Pagina 1 di 1

piante a decoro della tomba del caro estinto....

Inviato: 22/06/11 14:24
da kimikalli
Premetto che ho cercato altri topic relativi, e non avendo trovato nulla (per fortuna forse non avete ancora questa esigenza :oops: ), vi chiedo consiglio in merito al seguente problema.
Purtroppo mi devo "occupare" del decoro delle tombe di una decina di congiunti (quelli in pratica senza discendenti diretti), in un cimitero di montagna:
quali piante in vaso potrebbero andar bene, visto che potrò andarci al max 2 volte l'anno? le faccio preparare in vivaio?
Alcuni consigliano l'agrifoglio o le rose a cespuglio...oppure? preciso che non è una cappella, ma la tomba classica a terra...
p.s. quanto invidio i cimiteri inglesi!

Re: piante a decoro della tomba del caro estinto....

Inviato: 22/06/11 14:32
da Federinik
Anche sempreverdi, come ginepri a portamento strisciante o tipo pino mugo.

Re: piante a decoro della tomba del caro estinto....

Inviato: 22/06/11 14:38
da Cla'
Io sono dubbiosa. Se ci potrai andare massimo due volte all'anno, anche una pianta in vaso rischia di passare presto a miglior vita, soprattutto durante i mesi estivi :roll:

Re: piante a decoro della tomba del caro estinto....

Inviato: 23/06/11 8:35
da kimikalli
Cla' ha scritto:Io sono dubbiosa. Se ci potrai andare massimo due volte all'anno, anche una pianta in vaso rischia di passare presto a miglior vita, soprattutto durante i mesi estivi :roll:
:lol: hai ragione, infatti pensavo di iniziare a fine settembre ...ed in particolare mi è venuta l'idea delle ginestre e degli oleandri, che vedo crescere in giro senza "la mano" del giardiniere....che dici?

Re: piante a decoro della tomba del caro estinto....

Inviato: 23/06/11 8:55
da Cla'
kimikalli ha scritto:
Cla' ha scritto:Io sono dubbiosa. Se ci potrai andare massimo due volte all'anno, anche una pianta in vaso rischia di passare presto a miglior vita, soprattutto durante i mesi estivi :roll:
:lol: hai ragione, infatti pensavo di iniziare a fine settembre ...ed in particolare mi è venuta l'idea delle ginestre e degli oleandri, che vedo crescere in giro senza "la mano" del giardiniere....che dici?
Forse più le ginestre. Gli oleandri li associo al mare piuttosto che alla montagna e non so se siano adatti a temperature molto basse, ma sono ignorante sull'argomento.

Re: piante a decoro della tomba del caro estinto....

Inviato: 23/06/11 10:05
da Federinik
Le piante in vaso sono sempre piu' frgili delle piante selvatiche coltivate a terra. Scegli una pianta del posto (quando hai detto montagna io ho pensato alle Alpi e consigliato conifere, ma forse parli di un'altra latitudine...) se ginestre e oleandri crescono spontanei nella zona, allora ok.

Re: piante a decoro della tomba del caro estinto....

Inviato: 23/06/11 13:49
da Mouse44
Io dico la mia, per esperienza diretta. Se non ci andrai mai evita di mettere piante.
Infestano tutto e rimane in disordine anche la tomba dei vicini. Mio suocero è seppellito a fianco a una tomba di cui i proprietari si curano una volta all'anno e periodicamente noi dobbiamo andare con il falcetto a tagliare tutto perché non si riesce più a passare e la cosa ci dà parecchio fastidio. Primo perché non tocca a noi la manutenzione delle tombe altrui, secondo perché non mi piace intervenire su cose non mie.
Consiglio: sulla tomba dei bei sassolini di fiume bianchi e nel vaso dei fiori finti, ormai ne fanno di talmente belli che sembrano veri e sei a posto.

Re: piante a decoro della tomba del caro estinto....

Inviato: 23/06/11 14:44
da kimikalli
Mouse44 ha scritto:Io dico la mia, per esperienza diretta. Se non ci andrai mai evita di mettere piante.
Infestano tutto e rimane in disordine anche la tomba dei vicini. Mio suocero è seppellito a fianco a una tomba di cui i proprietari si curano una volta all'anno e periodicamente noi dobbiamo andare con il falcetto a tagliare tutto perché non si riesce più a passare e la cosa ci dà parecchio fastidio. Primo perché non tocca a noi la manutenzione delle tombe altrui, secondo perché non mi piace intervenire su cose non mie.
Consiglio: sulla tomba dei bei sassolini di fiume bianchi e nel vaso dei fiori finti, ormai ne fanno di talmente belli che sembrano veri e sei a posto.
grazie per l'idea...purtroppo cio' che mi manca è proprio l'"esperienza diretta", in quanto i miei ne delegavano la cura ai loro fratelli...ora purtroppo non posso esimermi....comunque
hai perfettamente ragione in tutto...provero' i fiori stabilizzati... :wink:
Vendita Fiori, rose e composizioni Stabilizzati
Fiori Stabilizzati cosa sono?
I fiori stabilizzati sono fiori di ottima qualità e durata.
I fiori Stabilizzati sono fiori Freschi trattati con uno speciale procedimento che li rendono unici e preziosi con una durata di alcuni anni.
Il fiore mantiena le caratteristiche del fiore Fresco con la differenza che dura molto a lungo.
http://www.fioristabandera.it/Fiori_Sta ... abilizzato


I nostri fiori stabilizzati sono garantiti fino a tre anni per assicurarvi la bellezza continua del fiore fresco . I fiori stabilizzati sono disponibili in una ampia gamma di colori base e di tendenza , con una particolare attenzione alle tonalità e alle sfumature più indicate per allestimenti floreali di matrimoni come avorio , lilla , bianco e amaranto.
http://www.ilnumeroverde.com/oscommerce ... th=129_148