Pagina 1 di 1

Parquet e cani (boxer)

Inviato: 23/06/11 18:23
da Martinieffect
...so che è la classica domanda stupida.. ma.. secondo voi.. posando un parquet prefinito di legno duro (avevo in mente doussiè).. riesco a farlo convivere con il nostro futuro cagnolone? Ho sempre avuto un boxer per casa (maschi sui 40 kg) e non riuscirei a farne a meno.. D'altra parte non vorrei nemmeno il pavimento devastato (un po' di graffi penso siano normali e non mi creerebbero problemi, è proprio il pavimento da buttare che leggo in alcune discussioni che mi spaventa).. Voi che dite, ce la si fa?
La casa avrà un ingresso al pian terreno piastrellato, poi si sale per una scala che nelle mie intenzioni è di farla in legno.. e poi tutto il piano superiore sarà in legno (cucina e bagni esclusi). Il cane vivrà in famiglia quindi avrà pieno accesso al piano superiore (zona notte esclusa).

Re: Parquet e cani (boxer)

Inviato: 24/06/11 17:02
da parquet pro
dipende cosa fa il cane, se si limita a camminare nessun problema se qualcuno decide di farlo giocare come al parco :twisted: (ho un cane anch'io) allora i segni aumentano in proporzione.
il punto di maggior usura sarà senza dubbio la scala perchè la salirà di slancio piantandoci le unghie e a lungo andare soprattutto i primi gradini si segneranno.
Con una finitura ad olio potresti trovarti bene, a fronte di una manutenzione costante, avresti il vantaggio di autorigenerare la superficie.

Re: Parquet e cani (boxer)

Inviato: 24/06/11 17:39
da ficomela
so perfettamente cosa voglia dire "non poter più fare a meno di un boxer".... :wink:

Re: Parquet e cani (boxer)

Inviato: 25/06/11 13:22
da Martinieffect
Ma la finitura ad olio si trova anche nei prefiniti? e com'è a livello di igene con polvere e tutto il resto? Scusa la domanda stupida ma sono completamente a digiuno in materia..

Per ficomela, anche tu affetta da boxerite acuta? Io ancora vivo coi miei genitori e siamo al terzo boxer.. Non riesco ad immaginare altri cani per casa che non siano boxer :D

Re: Parquet e cani (boxer)

Inviato: 27/06/11 8:50
da Pliem Parquet
Io ti consiglierei un pavimento in legno spazzolato e finito ad olio........risultato?vedrai molto poco i graffi,grazie alla spazzolatura avrai una buona durezza (in fase di spazzolatura viene asportata la parte più "debole",a prescindere dalla durezza dell'essenza)e avrai poche difficoltà nel ripristinare il trattamento, grazie all'olio (osmo su tutti !!!).