Colori pareti per salotto
Inviato: 23/06/11 23:28
Salve a tutti!! Dopo circa 10 anni abbiamo deciso che era giunto il momento di rimodernare il soggiorno quindi eccomi qui, a chiedervi un consiglio.
Ve lo descrivo: innanzitutto ci troviamo in tavernetta e abbiamo una finestra abbastanza grande sulla parete frontale alta circa un metro (ovviamente è nella parte più alta della parete, vicina al soffitto). Parete libera sulla destra, mezza parete a gradoni sulla sinistra ke delimita il salotto e lo divide dalla zona studio. Sulla parete frontale, sotto la finestra di cui parlavo, è stata creata una scaffalatura di cartongesso e marmo verde collegata al caminetto posto nell'angolo a destra, sulla quale poggia la tv. Il caminetto e suddetta scaffalatura poggiano su una base sempre di cartongesso col piano di marmo un po' ricurva agli angoli della stanza. A delimitare la zona soggiorno e dividerla dalla zona pranzo, proprio di fronte a questa "parete attrezzata" c'è un grande divano rosso scuro, quasi borgogna ma un po' più chiaro. (La tavernetta presenta una zona praticamente unica quindi a delimitare gli spazi c'è il divano).
La nostra idea è quella di eliminare la scaffalatura di cartongesso e sostituirla con un mobile posizionato sulla base in marmo. Rinfrescare le pareti, pecedentemente rivestite con carta da parati ma x problemi di umidità non possiamo rimetterla, e cercare di rendere la zona abbastanza luminosa pur essendo semi-interrata.
La mia domanda... Dato che i divani sono stati comprati solo pochi anni fa e vorremmo conservare quelli (sono 2 dello stesso colore che tentavo di descrivere prima) quali colori potremmo utilizzare per le pareti? Ah dimenticavo... la parete di destra si estende fino alla zona sala da pranzo che ha come colore prevalente un rosa spugnato lievemente di bianco. Al centro di tutta la tavernetta c'è una colonna portante e sta proprio tra il salotto e la sala da pranzo e da questa colonna parte un muro che andrebbe tinteggiato che chiude la zona studio quindi si trova sulla sinistra del salotto. Io propenderei per delle pareti abbastanza chiare per dare luce ad un ambiente di per sè un po' buio, ma con elementi colorati, magari borgogna per richiamare i divani, come la cappa del camino o questa colonna centrale o il top su cui andrà a poggiare il mobile.
Un'altra cosa che avevo dimenticato, il colore del pavimento: mattoni in ceramica di un grigio molto molto chiaro.
So che forse la mia descrizione può sembrarvi un po' ingarbugliata, ma la cosa che più mi importa sono i colori... Voi cosa ne dite??
Ringrazio tutti coloro che avranno la pazienza di leggere questo post e darmi un loro parere!
Ve lo descrivo: innanzitutto ci troviamo in tavernetta e abbiamo una finestra abbastanza grande sulla parete frontale alta circa un metro (ovviamente è nella parte più alta della parete, vicina al soffitto). Parete libera sulla destra, mezza parete a gradoni sulla sinistra ke delimita il salotto e lo divide dalla zona studio. Sulla parete frontale, sotto la finestra di cui parlavo, è stata creata una scaffalatura di cartongesso e marmo verde collegata al caminetto posto nell'angolo a destra, sulla quale poggia la tv. Il caminetto e suddetta scaffalatura poggiano su una base sempre di cartongesso col piano di marmo un po' ricurva agli angoli della stanza. A delimitare la zona soggiorno e dividerla dalla zona pranzo, proprio di fronte a questa "parete attrezzata" c'è un grande divano rosso scuro, quasi borgogna ma un po' più chiaro. (La tavernetta presenta una zona praticamente unica quindi a delimitare gli spazi c'è il divano).
La nostra idea è quella di eliminare la scaffalatura di cartongesso e sostituirla con un mobile posizionato sulla base in marmo. Rinfrescare le pareti, pecedentemente rivestite con carta da parati ma x problemi di umidità non possiamo rimetterla, e cercare di rendere la zona abbastanza luminosa pur essendo semi-interrata.
La mia domanda... Dato che i divani sono stati comprati solo pochi anni fa e vorremmo conservare quelli (sono 2 dello stesso colore che tentavo di descrivere prima) quali colori potremmo utilizzare per le pareti? Ah dimenticavo... la parete di destra si estende fino alla zona sala da pranzo che ha come colore prevalente un rosa spugnato lievemente di bianco. Al centro di tutta la tavernetta c'è una colonna portante e sta proprio tra il salotto e la sala da pranzo e da questa colonna parte un muro che andrebbe tinteggiato che chiude la zona studio quindi si trova sulla sinistra del salotto. Io propenderei per delle pareti abbastanza chiare per dare luce ad un ambiente di per sè un po' buio, ma con elementi colorati, magari borgogna per richiamare i divani, come la cappa del camino o questa colonna centrale o il top su cui andrà a poggiare il mobile.
Un'altra cosa che avevo dimenticato, il colore del pavimento: mattoni in ceramica di un grigio molto molto chiaro.
So che forse la mia descrizione può sembrarvi un po' ingarbugliata, ma la cosa che più mi importa sono i colori... Voi cosa ne dite??
Ringrazio tutti coloro che avranno la pazienza di leggere questo post e darmi un loro parere!