Pagina 1 di 2

dimensione minima garage

Inviato: 26/06/11 11:52
da orso pestifero
Aiuto, necessito di chiarimento....chi mi sa indicare la misura minima che deve avere il garage? chi ci dice 15 mq chi 13 mq... siccome dobbiamo fare dei lavori e vorremmo restringere al minimo quest'ambiente volevamo sapere la misura esatta....

ps può essere che vari da comune a comune? noi siamo in quel di Santa Maria di Sala, Venezia :wink:

Re: dimensione minima garage

Inviato: 26/06/11 20:27
da Olabarch
non ci sono misure minime: la buona consuetudine dice almeno 3 x 5 ma è evidente che se ci devi mettere una Smart, hai posto per due, se un Suv o una Volvo, tocca col paraurti.....

Re: dimensione minima garage

Inviato: 26/06/11 23:31
da orso pestifero
Olabarch ha scritto:non ci sono misure minime: la buona consuetudine dice almeno 3 x 5 ma è evidente che se ci devi mettere una Smart, hai posto per due, se un Suv o una Volvo, tocca col paraurti.....
mmm, è come pensavo io...allora perchè il geometra che sta seguendo i lavori non mi fa ridurre ulteriormente il garage a favore del soggiorno???? mi dice che se andiamo sotto i 15 mq non mi danno l'abitabilità/residenza :!: :?:

Re: dimensione minima garage

Inviato: 27/06/11 8:27
da Olabarch
potrebbero essere normative comunali, provinciali o regionali.......
Però il regolamento edilizio del tuo comune non dice nulla in proposito

Re: dimensione minima garage

Inviato: 27/06/11 8:42
da Maha
beh... ola e se lo fai considerare eventualmente come magazzino e non ricovero auto? non credo che ci siano limitazioni in quel caso...

orso, oggi se sento il mio parentame di architetti (siamo nella stessa provincia) vedo se possono darmi qualche info in piu in merito alla localizzazione delle norme e divieti :wink:

Re: dimensione minima garage

Inviato: 27/06/11 9:43
da Olabarch
se lo fai considerare eventualmente come magazzino e non ricovero auto?
Allora tutto ok! Però infilarci una macchina dopo......... :|

Re: dimensione minima garage

Inviato: 27/06/11 9:45
da Maha
Olabarch ha scritto:
se lo fai considerare eventualmente come magazzino e non ricovero auto?
Allora tutto ok! Però infilarci una macchina dopo......... :|
ovvio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: dimensione minima garage

Inviato: 27/06/11 10:38
da Maha
allora mi è stato detto (se non ho capito male) che in base alla legge Tonioli devi garantire il 10% del volume totale in superficie per posti auto privati:

ovvero casa da 3000mc
il 10% sono 300mc quindi devi fare 300mq di superficie per i posti auto...

prova a dare un'occhiata alla legge :wink: (poi non so se si possa inglobare anche i posti auto esterni)

Re: dimensione minima garage

Inviato: 27/06/11 15:27
da Marcvsrvs
orso pestifero ha scritto:
Olabarch ha scritto:non ci sono misure minime: la buona consuetudine dice almeno 3 x 5 ma è evidente che se ci devi mettere una Smart, hai posto per due, se un Suv o una Volvo, tocca col paraurti.....
mmm, è come pensavo io...allora perchè il geometra che sta seguendo i lavori non mi fa ridurre ulteriormente il garage a favore del soggiorno???? mi dice che se andiamo sotto i 15 mq non mi danno l'abitabilità/residenza :!: :?:
C'è una problematica di fondo: se è stato rilasciato un permesso di costruire che dice che il box ha una certa superficie, non si può adesso andarla a ridurre a favore delle superfici abitative perché sarebbe un abuso edilizio. Il permesso viene rilasciato con una chiara indicazione della superficie residenziale edificabile (che, conoscendo i costruttori, sarà stata già sfruttata fino all'ultimo millimetro cubo e ti staranno anche vendendo sottotetti inabitabili e sotterranei tetri al costo del residenziale "vero"), la quale non può essere per nessuna ragione ampliata a discapito delle superfici non edificabili, che rappresentano degli "extra". A Roma non esistono dimensioni minime dei volumi indicati come rimessa per veicoli (perché potrebbe anche essere una rimessa per motocicli, quindi anche 5mq sarebbero sufficienti), ma non è escluso che in alcuni comuni ci siano vincoli diversi. La questione dell'agibilità è legata proprio al discorso delle superfici residenziali, immagino.

Re: dimensione minima garage

Inviato: 27/06/11 15:50
da CAFElabstudio
Marcvsrvs ha scritto: C'è una problematica di fondo: se è stato rilasciato un permesso di costruire che dice che il box ha una certa superficie, non si può adesso andarla a ridurre a favore delle superfici abitative perché sarebbe un abuso edilizio.
:lol: :lol: :lol:
brutto geometa cattivo e crudele che non mi fa allargare il soggiorno!

Re: dimensione minima garage

Inviato: 27/06/11 16:06
da myfriend
Maha ha scritto: ovvero casa da 3000mc
il 10% sono 300mc quindi devi fare 300mq di superficie per i posti auto...
Mmmm ..... e l'altezza del garage? Non si considera per calcolare i metri cubi?? :roll:

Re: dimensione minima garage

Inviato: 27/06/11 16:16
da Maha
myfriend ha scritto:
Maha ha scritto: ovvero casa da 3000mc
il 10% sono 300mc quindi devi fare 300mq di superficie per i posti auto...
Mmmm ..... e l'altezza del garage? Non si considera per calcolare i metri cubi?? :roll:
hai una casa da 1000metri cubi? devi fare il 10% espresso in metri quadri in posti auto privati.. cosi mi è stato detto, non sono andato a guardarmi la legge sinceramente (Tognoli, non Tonioli)...

non so se, qualora il garage fosse all'interno del blocco di casa stessa, se venga contata (ma credo di si)

ma non sono un architetto...

Re: dimensione minima garage

Inviato: 27/06/11 16:16
da CAFElabstudio
Non c'entra l'altezza
Legge 24 marzo 1989, n. 122 l'art. 41-sexies. - Nelle nuove costruzioni ed anche nelle aree di pertinenza delle costruzioni stesse, debbono essere riservati appositi spazi per parcheggi in misura non inferiore ad un metro quadrato per ogni dieci metri cubi di costruzione.

Re: dimensione minima garage

Inviato: 27/06/11 17:32
da myfriend
Ok, grazie! :D

Quindi, per come ho capito, con la dicitura "spazi per parcheggi" il legislatore si riferisce sia a posti auto (coperti o scoperti, purché liberi lateralmente) che a box auto chiusi: confermate?

Re: dimensione minima garage

Inviato: 27/06/11 20:17
da orso pestifero
Marcvsrvs ha scritto:
orso pestifero ha scritto:
Olabarch ha scritto:non ci sono misure minime: la buona consuetudine dice almeno 3 x 5 ma è evidente che se ci devi mettere una Smart, hai posto per due, se un Suv o una Volvo, tocca col paraurti.....
mmm, è come pensavo io...allora perchè il geometra che sta seguendo i lavori non mi fa ridurre ulteriormente il garage a favore del soggiorno???? mi dice che se andiamo sotto i 15 mq non mi danno l'abitabilità/residenza :!: :?:
C'è una problematica di fondo: se è stato rilasciato un permesso di costruire che dice che il box ha una certa superficie, non si può adesso andarla a ridurre a favore delle superfici abitative perché sarebbe un abuso edilizio. Il permesso viene rilasciato con una chiara indicazione della superficie residenziale edificabile (che, conoscendo i costruttori, sarà stata già sfruttata fino all'ultimo millimetro cubo e ti staranno anche vendendo sottotetti inabitabili e sotterranei tetri al costo del residenziale "vero"), la quale non può essere per nessuna ragione ampliata a discapito delle superfici non edificabili, che rappresentano degli "extra". A Roma non esistono dimensioni minime dei volumi indicati come rimessa per veicoli (perché potrebbe anche essere una rimessa per motocicli, quindi anche 5mq sarebbero sufficienti), ma non è escluso che in alcuni comuni ci siano vincoli diversi. La questione dell'agibilità è legata proprio al discorso delle superfici residenziali, immagino.
Ok, ora noi però abbiamo già in progetto una "dia" per l'ampliamento del soggiorno di 3mq a discapito del garage; a sto punto non vedo perchè non arrivare a 5 mq.... già che ci sono :mrgreen: