Pagina 1 di 1

Chi mi aiuta ad arredare il salotto-cucina? NUOVI TENTATIVI

Inviato: 01/07/11 10:29
da vivadave
Ciao a tutti, ho appena comprato casa ed è adesso arrivato il momento di arredarla!
Mi dareste una mano per il salotto - cucina, non so bene come sistemare gli spazi
Immagine
al momento salotto e cucina sono separati da una porta aperta, posso tenere la struttura così (forse preferibile per ridurre le spese) o aprire i due spazi ( comunque fattibile se ne vale la pena).

Vincoli:
Vorrei tenere il bel parquet in salotto (arriva fino a poco dopo la porta del bagno, l'ingresso è piastrellato).
Vorrei mettere un inserto a pallet (tipo caminetto) in salotto.
Preferirei non toccare i muri del bagno e dello studio.

Note aggiuntive:
La casa è al terzo piano, le camere da letto sono in mansarda, cui si accede dalla scala vicino all'ingresso.
La terrazza grande è a Sud.
La casa è a Merano (Bz)

Grazie,
Davide

Re: Chi mi aiuta ad arredare il salotto-cucina?

Inviato: 01/07/11 14:29
da vivadave
Ho omesso di dire che avevo già aperto un post per la cucina, e che, non spostando i muri, potrebbe essere già decisa.
Non so ancora se comprerò Ikea però dovremmo esserci per la disposizione dei mobili.

Post cucina

PS. le dimensioni della cucina sono leggermente diverse, le avevo dedotte da un piantina in scala, fanno fede quelle di questo post

Re: Chi mi aiuta ad arredare il salotto-cucina?

Inviato: 04/07/11 9:29
da vivadave
Mi spiego meglio, adesso la signora da cui compro la casa ha un divano sul lato da 4.11 ed il mobile con tv sul muro opposto, a me pare un po' distante.

Nessuno ha qualche idea alternativa anche stravolgendo tutto facendo un'unico ambiente sala cucina?

Re: Chi mi aiuta ad arredare il salotto-cucina?

Inviato: 06/07/11 10:35
da Federinik
Escluderei di aprire la cucina, sia perche' una cucina divisa e' meglio di una a vista, sia per la presenza di un ufficio! Se dovesse venire qualcuno, chiudi al porta della ccuina e stop.
La divisione va bene cosi come e'.

Per l'arredamento: visto che avrai il tavolo in cucina, in soggiorno emtterei solo una consolle, accostata al muretto basso, o un tavolino d afumo di quelli allungabili, per quando hai ospiti.
Sfrutterei la parete di 411cm con una grande libreria a tutta parete. Il divano potresti metterlo davanti alla libreria, discosto diciamo un 60cm, appendendo al tv alla parete di fronte e mettendo il caminetto nell'angolo.

Re: Chi mi aiuta ad arredare il salotto-cucina?

Inviato: 08/07/11 10:53
da vivadave
grazie Federinik, effettivamente non avevo pensato alla libreria dietro il divano, ora farò qualche esperimento, non vorrei però che una libreria così grande rendesse l'ambiente pesante

Re: Chi mi aiuta ad arredare il salotto-cucina?

Inviato: 12/07/11 11:59
da MobiliMida
Ciao!Intanto auguri per la casa!Hai mai visionato il sito http://www.mobilimida.it?Potresti trovare tante idee per la tua casa.Inoltre il personale specializzato può aiutarti direttamente tramite e-mail a realizzare ogni tipo di esigenza con offerte imbattibili!

Re: Chi mi aiuta ad arredare il salotto-cucina?

Inviato: 12/07/11 12:27
da annalisa86ce
ahi ahi ahi...attenzione alla pubblicità Mobilimida...c'è una sezione apposita: Radio Truciolo! :wink:

Re: Chi mi aiuta ad arredare il salotto-cucina?

Inviato: 12/07/11 14:35
da vivadave
Tra l'altro io sono di Merano, loro di Gela.. grazie per l'interessamento ma penso che comprerò un po' più vicino a casa.

Seguendo i consigli di Federinik ho fatto un tentativo, che ne pensate? Al momento ho lasciato tutto bianco, bene così o meglio dare un tono di colore?

Ho anche tolto il muretto basso, dite che ci sono problemi per il bagno?

Ps. La stoffa del divano è quella che ho trovato, e non sarà assolutamente la definitiva, mi interessava solo la forma e le dimensioni


Lato Caminetto. Il coso sopra è il telo per il proiettore, devo ancora decidere se mettere quello (che ho già) o comprare una televisione.
Immagine
Lato armadio/libreria. Per l'armadio al momento l'idea è uno di quelli dell'ikea (Besta) (non so se poi mi servirò lì, se avete suggerimenti, ben accetti) e poi contornarlo con cartongesso per dare l'dea di armadio a muro e per risolvere il problema della polvere.
Immagine
Pianta
Immagine

Re: Chi mi aiuta ad arredare il salotto-cucina?

Inviato: 13/07/11 22:52
da maunope
ahi ahi ahi...attenzione alla pubblicità Mobilimida...c'è una sezione apposita: Radio Truciolo! :wink:
Mi chiedo poi quale sia l'efficacia di questi mezzucci.... :evil: :evil: segnalo immediatamente agli admin

Re: Chi mi aiuta ad arredare il salotto-cucina?

Inviato: 14/07/11 8:54
da vivadave
Che bella sala!! ma io la libreria la lascerei aperta, risulterebbe meno pesante! Magari solo con qualche antina chiusa!!
Ma magari io sono un Po di parte!!!
Ciao grazie, in effetti ho chiuso tutto per una questione di polverofobia :?:, inoltre userei l'armadio per la cristalleria ( anche se nel mio caso più che cristalli ho vetracci :oops: ) e come dispensa per tovaglie, tovaglioli e tutte le varie cose della cucina che non si usano in continuazione. la libreria vera e propria la metterò nello studio.
Potrei comunque provare, per trovare un compromesso a sostituire qualche anta bianca con ante di vetro.

Dite che dovrei dare qualche nota di colore?

Re: Chi mi aiuta ad arredare il salotto-cucina? NUOVI TENTAT

Inviato: 20/07/11 22:04
da vivadave
Ciao a tutti ho provato a rivoluzionare la sala.. togliendo il muro divisorio con la cucina e creando un ambiente unico, che ne pensate?
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Chi mi aiuta ad arredare il salotto-cucina? NUOVI TENTAT

Inviato: 21/07/11 0:33
da myfriend
Ciao, a me piacerebbe di più la cucina chiusa, per il motivo che diceva Federinik :wink:
Federinik ha scritto:Escluderei di aprire la cucina, sia perche' una cucina divisa e' meglio di una a vista, sia per la presenza di un ufficio! Se dovesse venire qualcuno, chiudi al porta della ccuina e stop.
Inoltre è utile avere una parete a cui poter accostare gli arredi. :wink:

Per l'armadio chiuso, sono d'accordo: tanto meglio se si può evitare di spolverare! :lol:
Però se fai una composizione alta, vedrei meglio delle ante intere dall'alto in basso (non so se il Besta le abbia), così che possa mimetizzarsi meglio con la parete :wink:

Io però non farei la finestrella tra sala e cucina, sembra un passavivande ma non lo è ... :roll:
Se ti serve più luce in cucina causa esposizione poco luminosa, potresti sostituire in alto una porzione di mattoni con del vetrocemento oppure semplicemente con una lastra di vetro fissa.
Per la cucina ti rispondo di là :D