Pagina 1 di 1

ClImatizzazione a pavimento radiante o split??

Inviato: 02/07/11 22:42
da spicchios@tin.it
Ciao abbiamo appena comprato casa e tra le mille cose ci stiamo chiedendo tra una soluzione tradizionale a split ed una "innovativa" a pavimento radiante quali sono i pro e i contro.

Sullo split abbiamo le idee abbastanza chiare ma sul pavimento radiante.......

Aiuto!!

Re: ClImatizzazione a pavimento radiante o split??

Inviato: 04/07/11 11:42
da cri.melo
ciao
anche noi abbiamo gli stessi dubbi, solo che la casa è in costruzione, quindi abbiamo una vasta gamma di possibilità....e quindi milioni di dubbi.

qual'è la scelta migliore?

Re: ClImatizzazione a pavimento radiante o split??

Inviato: 04/07/11 11:51
da Maha
spicchios@tin.it ha scritto:Ciao abbiamo appena comprato casa e tra le mille cose ci stiamo chiedendo tra una soluzione tradizionale a split ed una "innovativa" a pavimento radiante quali sono i pro e i contro.

Sullo split abbiamo le idee abbastanza chiare ma sul pavimento radiante.......

Aiuto!!
immagino si stia parlando sempre per fare freddo giusto?

il pavimento radiante per raffrescare è un po una chiavica, perchèbisogna dimensionare adeguatamente l'impianto di aerazione visto che senza ricircolo d'aria tende a fare condensa sul pavimento (nel vecchio ufficio avevo l'acqua a terra, altro che condensa!!)
io come soluzione non la vedo tanto tanto funzionale, dato che il freddo rimane in basso puo capitare di avere a terra fresco e a soffitto caldo... boh...

come innovativo (piu estetico che funzionale) penserei a un sistema canalizzato...

Re: ClImatizzazione a pavimento radiante o split??

Inviato: 04/07/11 12:24
da cri.melo
io pensavo si parlasse di riscaldamento.....
comunque da quello che so per il raffreddamento con pavimento radiante si può risolvere il problema della condensa con dei deumidificatori da montare su ciascun piano

Re: ClImatizzazione a pavimento radiante o split??

Inviato: 04/07/11 12:26
da Maha
cri.melo ha scritto:io pensavo si parlasse di riscaldamento.....
comunque da quello che so per il raffreddamento con pavimento radiante si può risolvere il problema della condensa con dei deumidificatori da montare su ciascun piano
certo... ma a quel punto perche non montare direttamente uno split classico o un canalizzato, visto che gli ingombri con i deumidificatori sono simili?

Re: ClImatizzazione a pavimento radiante o split??

Inviato: 04/07/11 12:34
da cri.melo
sull'ingombro hai perfettamente ragione.
Il mio dubbio rimane sulla sensazione del calore, che a quel che ho sentito dire con il pavimento radiante è ottima. Senza parlare del fatto che l'acqua che circola nei tubi deve essere portata a una temperatura non elevata (tipo 28°) con conseguente risparmio energetico.

Re: ClImatizzazione a pavimento radiante o split??

Inviato: 04/07/11 12:42
da Maha
cri.melo ha scritto:sull'ingombro hai perfettamente ragione.
Il mio dubbio rimane sulla sensazione del calore, che a quel che ho sentito dire con il pavimento radiante è ottima. Senza parlare del fatto che l'acqua che circola nei tubi deve essere portata a una temperatura non elevata (tipo 28°) con conseguente risparmio energetico.
se hai abbastanza spessore a disposizione nel massetto perchè non farlo? :wink: semplice veloce e funzionale! oltre che economicamente vantaggioso!

Re: ClImatizzazione a pavimento radiante o split??

Inviato: 04/07/11 13:39
da spicchios@tin.it
Sul riscaldamento non avrei grossi dubbi sul pavimento radiante, per il freddo mi state confermando che una soluzione a split ė piu' semplice....

Peccato peró non ottimizzare gli impianti. Sul canalizzato poi mi sa che non riesco in quanto i soffitti sono a travi, dovrei controsoffittare almeno un canale di distribuzione.

Re: ClImatizzazione a pavimento radiante o split??

Inviato: 04/07/11 14:31
da Maha
spicchios@tin.it ha scritto:dovrei controsoffittare almeno un canale di distribuzione.
ovviamente :wink: