Pagina 1 di 1

Porta "storica" recupero o lascio così?

Inviato: 06/07/11 12:05
da solis
Ciao,
vi mostro di cosa parliamo:
Immagine
Immagine
Il problema: siamo in ristrutturazione e faremo tutti gli impianti a soffitto, quindi ci sarà un abbassamento di 15 cm. Questa porta separa il reparto notte dalla zona giorno...non è molto in linea con il nuovo stile moderno della casa, ma ci dispiace "buttarla via" perchè in fondo sarebbe un gran ricordo di com'era la casa..
Abbiamo i seguenti dubbi:

* lasciarla dov'è e coprire la prima fila di vetri con il ribassamento in cartongesso per l'impianto

* toglierla, tagliarla dal basso per appunto adattarla alla nuova altezza e rimontarla in modo da mantenere la stessa estetica di prima ( con le due file di vetri in alto)

* come prima ma spostandola in avanti in modo da includere un altra stanza che diventerà cameretta nel reparto notte (nella seconda foto, la stanza è subito sulla sinistra prima della porta bianca). Da tener presente che questa stanza diventerà "seconda cameretta bambina" tra non prima di 7/8 anni...

Ovviamente, mettere mani a una porta del genere ha un costo...(un preventivo di circa 1500 per toglierla, tagliarla etc...).

Di sicuro cmq, ci cambiamo la maniglia se la teniamo :D

insomma...come possiamo ottimizzare la sua "importante" presenza? :roll:

Re: Porta "storica" recupero o lascio così?

Inviato: 11/07/11 14:53
da feles11
La cosa migliore sarebbe smontarla e tagliarla dall'alto però! in modo che il cartongesso poi non venga interrotto dalla porta, ma comunque questi lavori hanno sempre un prezzo esagerato, perchè nessuno ha voglia di farli

Smontaggio, trasporto, taglio, e ritocco ti portano via mezza giornata se sei uno molto lento.. e mezza giornata 1500 euro è un pò eccessivo!!

l'Intervento ha un costo REALE DI 200 300 EURO

Re: Porta "storica" recupero o lascio così?

Inviato: 27/07/11 15:24
da solis
abbiamo tolto la porta...e il corridoio è veramente un'altra cosa senza quella "strozzatura".

Al momento rimarremo senza...tra 5/6 anni vedremo se recuperarla, intanto ci godiamo " l 'open space" :)

Al momento se ne sta buona custodita in garage :)

di sicuro il prezzo prevedeva anche l'opera di smontaggio e trasporto, ma a questo abbiamo già pensato noi da soli ehehe :)

Re: Porta "storica" recupero o lascio così?

Inviato: 27/07/11 15:26
da Maha
fatto bene solis a toglierla!! ma ora volliamo le foto :mrgreen: :mrgreen:

anche perchè piu che una porta storica, mi sembra una porta vecchia :wink: :wink:

Re: Porta "storica" recupero o lascio così?

Inviato: 27/07/11 15:32
da solis
Maha ha scritto:fatto bene solis a toglierla!! ma ora volliamo le foto :mrgreen: :mrgreen:

anche perchè piu che una porta storica, mi sembra una porta vecchia :wink: :wink:

ti spiego...è la casa dove ho vissuto tutta la mia vita, ora la stiamo ristrutturando dalla testa ai piedi...quella porta sarebbe stata un "ricordo" d'antiquariato della vecchia casa, per noi aveva anche un valore tenerla..ma ci penseremo tra qualche anno!

Il problema è che ci rimane una camera da letto tanto vicina alla zona giorna senza "separazione" ma vabbè, ci penseremo + avanti.

Per le foto..c'è tempo, stanno ancora lavorando!
Appena è presentabile vi mostro :)

Re: Porta "storica" recupero o lascio così?

Inviato: 27/07/11 18:21
da eliosurf
Io volevo dirti di toglierla e risparmiavi 1500 euro, ma mi hai anticipato

Re: Porta "storica" recupero o lascio così?

Inviato: 28/07/11 17:43
da Lola020969
Io volevo dirti di toglierla perchè sa proprio di vecchio :roll: vedo prevedo e stravedo che quando avrai bisogno di separare l'ambiente prenderai qualcosa di un po' più moderno e che te la terrai per quindici anni in garage ad occuparti spazio per niente ;)

Re: Porta "storica" recupero o lascio così?

Inviato: 28/07/11 17:47
da solis
Tadàààààààààà

Immagine

Re: Porta "storica" recupero o lascio così?

Inviato: 29/07/11 11:54
da Lola020969
E' tanto meglio senza ;)