Pagina 1 di 1

Stucchi veneziani,spatolati ..ma vi piacciono davvero?

Inviato: 07/07/11 11:53
da Solaria
Mi interessa scambiare un'opinione con gli architetti del forum ma anche con gli altri utenti.
Ho visto molti appartamenti qui nel forum con stucchi veneziani, spatolati e compagnia e trovo, parere personale si intende, che in molti casi appesantiscono parecchio gli ambienti. Spesso questo succede quando sono anche fatti con colori forti e quando sono fatti su tutta la stanza. A me non piacciono:!: Magari queste varianti di pittura possono essere gradevoli quando sono a tinte chiarissime in modo che si percepisca appena una leggera tramatura del colore della parete, oppure quando, sempre non esagerando con i colori vengono fatte su una sola parete ed inserite nel giusto contestoOvviamente mi riferisco ad ambienti moderni .
Vorrei il vostro parere in proposito.

Re: Stucchi veneziani,spatolati ..ma vi piacciono davvero?

Inviato: 07/07/11 20:46
da Olabarch
hai perfettamente ragione!
Purtroppo l'educazione al bello non esiste più e si preferiscono le provocazioni di Cattelan o di Kippenberger alle sculture del Canova e di Cellini. Il proliferare di personaggi che si occupano di interni senza alcuna conoscenza critica dell'arte, ha prodotto questi eccessi a torto ritenuti colpi di genio: locali totalmente finiti a stucco veneziano, peraltro pessimamente realizzato, con colori forti e volgari.
Come dici tu, su colori chiari diventa più evidente la passata della spatola ma, d'altronde, cosa vuoi che interessi all'esecutore che non capisce quel che sta facendo e nemmeno la storia dello stucco?

Re: Stucchi veneziani,spatolati ..ma vi piacciono davvero?

Inviato: 08/07/11 13:38
da Solaria
Mi fa piacere che non sono la sola a pensarla così :D

Re: Stucchi veneziani,spatolati ..ma vi piacciono davvero?

Inviato: 09/07/11 23:26
da COstudio
a me piacciono solo se e quando le passate si intravedono appena in controluce, con effetto apparentemente omogeneo a colpo d'occhio 8)

mi rendo conto che molti ricercano l'effetto "nuvolato" e "colorato" convinti di dare "calore" :shock: alla casa.
sono le stesse persone che abusano del termine "solare", che io non riesco proprio più a sentire :? , e che valutano una pittura "di gusto e classe" solo perché hanno speso tanto per farla eseguire, o "artistica" solo perché hanno comprato il kit da Castorama e se la sono fatta da sé.

per carità, poi anche io ho una parete (una sola) che ho voluto diversa dalle altre perché dovevo metterci una libreria S P E C I A L E, e so che può non piacere, però è una sola parete 8)

Re: Stucchi veneziani,spatolati ..ma vi piacciono davvero?

Inviato: 12/07/11 18:26
da petra18
ciao. a me non piacciono !
ho visitato un paio di case dove è stato utilizzato ampiamente lo stucco in colori accesi (giallo, arancione, rosso). un'arlecchinata.
secondo l'agente immobiliare era una finitura pregiata che dava più valore alla casa. mah...

Re: Stucchi veneziani,spatolati ..ma vi piacciono davvero?

Inviato: 12/07/11 19:42
da Olabarch
come dicevo, "Purtroppo l'educazione al bello non esiste più "
e i colori forti ne sono ampia dimostrazione in fatto di stucco

Re: Stucchi veneziani,spatolati ..ma vi piacciono davvero?

Inviato: 13/07/11 10:54
da Solopittura
L'applicatore non ha alcun titolo per imporsi sulla scelta del colore. Il prodotto ed il colore sono scelte del cliente e dell'architetto: l'imbianchino/decoratore deve saper apllicare qualsiasi prodotto in tutta la sua gamma cromatica secondo i dettami della casa produttrice e della sua personale esperienza.

Anche negli esterni tutte le città hanno un Piano del Colore che andrebbe rispettato e le discussioni sull'argomento a Roma sono infinite http://www.architettiroma.it/archivio.aspx?id=5836 . Anche recentemente sono stati fatti dei veri e propri scempi su palazzi storici e di sicuro non è stato l'applicatore a scegliere il colore (sich!).

Per tornare allo stucco a calce prediligo, come scelta personale, quelli tradizionali che si usano nel Restauro dove anche i colori forti come il rosso sono "smorzati" e non "accesi". http://www.mgnintonaci.it/html/show_room.html .