Pagina 1 di 2

Molle indipendenti svantaggi??

Inviato: 13/07/11 11:16
da greenspirit
Salve, ieri ho parlato con un rivenditore che mi ha vivamente sconsigliato il materasso a molle indipendenti, mi ha detto che molti suoi clienti non sono rimasti soddisfatti dell'acquisto e che le molle indipendenti hanno una brevissima durata, lui non si sente più di consigliarle a nessuno.
Vorrei sapere cosa ne pensate voi.
Inoltre secondo voi un materasso a molle + memory è più o meno valido di un semplice molle o un molle indipendenti?

Re: Molle indipendenti svantaggi??

Inviato: 13/07/11 11:20
da ///Manuel
greenspirit ha scritto:Salve, ieri ho parlato con un rivenditore che mi ha vivamente sconsigliato il materasso a molle indipendenti, mi ha detto che molti suoi clienti non sono rimasti soddisfatti dell'acquisto e che le molle indipendenti hanno una brevissima durata, lui non si sente più di consigliarle a nessuno.
Vorrei sapere cosa ne pensate voi.
Inoltre secondo voi un materasso a molle + memory è più o meno valido di un semplice molle o un molle indipendenti?

Come sempre dipende dalla qualità del prodotto. Esistono poliuretani che durano poco, lattica che durano poco e molle indipendenti che durano poco.

Re: Molle indipendenti svantaggi??

Inviato: 13/07/11 12:03
da greenspirit
Io sarei orientata sul materasso Ennerev Top 5 con molle indipendenti + memory.
Cosa ne pensate? Qualcuno ce l'ha? Avete mai avuto problemi? Me lo consigliate?
Alta 1.70 peso 56 kg . Nessun problema particolare alla schiena etc.

Re: Molle indipendenti svantaggi??

Inviato: 13/07/11 20:14
da Gius3pp3
greenspirit ha scritto:Salve, ieri ho parlato con un rivenditore che mi ha vivamente sconsigliato il materasso a molle indipendenti, mi ha detto che molti suoi clienti non sono rimasti soddisfatti dell'acquisto e che le molle indipendenti hanno una brevissima durata, lui non si sente più di consigliarle a nessuno.
Cambia rivenditore.

Re: Molle indipendenti svantaggi??

Inviato: 14/07/11 10:33
da Terji
il top5 memory ce l'ho in esposizione... diciamo che non ha proprio la sensazione tipica della molla indipendente + memory in quanto è un po' rigidino (per i miei gusti). però ha un prezzo accattivante. :wink:

Re: Molle indipendenti svantaggi??

Inviato: 14/07/11 19:09
da greenspirit
Grazie per le risposte. Dici che è rigidino? Quale materasso mi consigli su quel prezzo o a prezzo inferiore di buona qualità?

Re: Molle indipendenti svantaggi??

Inviato: 15/07/11 11:09
da Terji
più pastoso e confortevole (per i miei gusti personali eh) è il libety di cignus... e come prezzo siamo lì :wink:

Re: Molle indipendenti svantaggi??

Inviato: 16/07/11 11:05
da Giordano
Più che altro non comprerei i materassi a molle indipendenti che vende lui, ammesso che sia stato sincero si deduce che sono i prodotti che vende lui a fare una brutta fine quindi basta escludere quelli 8)

Re: Molle indipendenti svantaggi??

Inviato: 16/07/11 12:40
da Gius3pp3
Giordano ha scritto:Più che altro non comprerei i materassi a molle indipendenti che vende lui, ammesso che sia stato sincero si deduce che sono i prodotti che vende lui a fare una brutta fine quindi basta escludere quelli 8)

E' il classico esempio di venditore terrorizzatore, quando non sai/vuoi/puoi vendere un prodotto X , la cosa più facile è screditare il prodotto X .
Questo comportamento mette in risalto tutta la poca professionalità, la disinformazione e la cattiva fede di un venditore.
Insieme ai consigli del parente/amico esperto, è una delle cause principali di cattivi acquisti,statene alla larga!
riconoscerli è facile poichè utilizzano affermazioni categoriche del tipo: il lattice fa la muffa, il memory riscalda, le molle indipendenti si rompono. Ovviamente i prodotti che consigliano sono il meglio del meglio che più meglio non si può e non c'è bisogno di spiegare il perchè: è così e basta! :D
Terji ha scritto:più pastoso e confortevole (per i miei gusti personali eh) è il libety di cignus... e come prezzo siamo lì :wink:
Su questo invece concordo.

Re: Molle indipendenti svantaggi??

Inviato: 16/07/11 15:45
da Solaria
Uno Svantaggio è il costo a parità di qualità costa il doppio
Un altro svantaggio, a mio avviso,è che mediamente è meno arieggiato all'interno di un molle normale. Ho visto uno spaccato dei materassi Flou, molle indipendenti e molle normali e si vedeva chiaramente quanto vuoto in più ci fosse nel molle normale, nel molle indipendenti le molle sono molto stipate e per di più insacchettate quindi il passaggio ed il movimento d'aria all'interno del materasso sarà per ovvie ragioni più limitato.

Re: Molle indipendenti svantaggi??

Inviato: 16/07/11 16:33
da Leonard
Uno Svantaggio è il costo a parità di qualità costa il doppio
Io non credo proprio che un molle insacchettate sia pari ad un molle tradizionali come qualità di riposo.
Un altro svantaggio, a mio avviso,è che mediamente è meno arieggiato all'interno di un molle normale.

L' aria che passa in un molle insacchettate è più che sufficiente per mantenere la struttura interna asciutta....che poi l' aria passi più facilmente in una struttura a molle non insacchettate sicuramente è vero ma non vedo quale vantaggio possa dare....

Re: Molle indipendenti svantaggi??

Inviato: 16/07/11 16:42
da Solaria
No Leonard non intendo questo anche perchè è soggettivo intwndevo la qualità dei materiali, imbottiture, stoffe, cuciture.
Più l'aria circola meno odori si formeranno, meno cariche batteriche, e forse meno acari.
Io ho fatto questa scelta molle normali più un pillow top in memory da mettere e levare a piacimento

Re: Molle indipendenti svantaggi??

Inviato: 16/07/11 16:58
da Leonard
Credimi...la differenza è solo che le molle insacchettate seguono meglio le tue curve fisiologiche e le altre meno, quindi risultano essere più rigide e la differenza a parità di tessuti e imbottiture non è così eclatante.
Esempio: un matrimoniale Morfeus con pillow top a molle insacchettate costa 1160,00, identico ma con struttura bonnel costa 1030,00.
Ciò non toglie che tu abbia fatto la scelta più giusta per te, come hai detto è una scelta soggettiva....ma se fossi venuta a comprare da me ti avrei convinto del contrario :D
E col passare delle notti mi avresti ringraziato.... :wink:

Re: Molle indipendenti svantaggi??

Inviato: 16/07/11 17:00
da ///Manuel
Altro difetto del molleggio bonnel (e similari) è l'elevata trasmissione dei movimenti...

Re: Molle indipendenti svantaggi??

Inviato: 16/07/11 17:05
da Leonard
///Manuel ha scritto:Altro difetto del molleggio bonnel (e similari) è l'elevata trasmissione dei movimenti...
Giusto...cosa non poco fastidiosa....e se nella coppia c' è differenza di peso il più leggero tenderà a scivolare verso il più pesante!
Il famosissimo "effetto conca" :D