Pagina 1 di 5

Trattative in corso

Inviato: 13/07/11 14:30
da mzeta
Un saluto a tutti, sono nuovo e non avendo trovato uno spazio di presentazione spero vada bene così.

Dopo anni di onorato servizio io e mia moglie abbiamo intenzione di rinnovare la cucina, quindi ci siamo informati via web ed abbiamo visitato 4 negozi per inquadrare il progetto e fare la nostra scelta.

Abbiamo scelto due marche note, Scavolini e Veneta, e due mobilifici conosciuti, in cui la proposta ha poi riguardato marche meno note e, francamente, poco emozionanti.

Non sto ad entrare in dettagli minuti, basti dire che parliamo di preventivi abbastanza uniformi tra i 15k ed i 20k Euro di listino (in tutti i casi una configurazione con parete lineare di circa 4 mt e semicolonna forno 1,10 oppure un'altra con armadio office frigo+forno separato), con ante legno 2,4-2,8 mm, piani in quarzo max di gamma (non okite), eldom Bosch-Siemens-Franke.

Premetto che non stiamo cercando di risparmiare a tutti i costi, bensì di trovare una configurazione che ci soddisfi ed emozioni ed un interlocutore serio, affidabile che abbia il suo giusto margine senza lucrare troppo.
Il primo obiettivo l'abbiamo raggiunto con almeno due soluzioni, ma è sul secondo che abbiamo grosse perplessità, in particolare sul fronte dell'equità dei margini.
Ho letto in altri post reprimende (a volte anche feroci) a chi parla e chiede di sconti dicendo che non sono confrontabili, che è pieno di personaggi senza scrupoli che ci speculano, ecc, ecc, quindi chiedo scusa in anticipo nel reiterare la cosa, poichè a mio avviso è proprio qui che si può giocare la differenza, dando per scontato di ragionare a parità di listini (pubblicati dalle case) ed avendo già dato priorità al livello di servizio (fino a prova contraria e contando su reputazione e passa parola).
Ora, in tutti i casi viene proposto per default uno sconto sul listino tra il 15 ed il 20%, e lo si potrebbe giudicare buono se non fosse che sugli elettrodomestici è evidente un sovrapprezzo di oltre il 30% rispetto ai prezzi reperibili sul mercato, il che fa legittimamente chiedere quanto ampio sia sul core-business (e personalmente ne ho un'idea abbastanza precisa).

Ma lungi da me l'idea di fare i conti in tasca ai venditori, certamente vale il principio che se al compratore non sta bene una condizione di mercato può semplicemente fare a meno di comprare, però mi piacerebbe capire con l'aiuto di questa comunità online se la mia sensazione che uno sconto sui listini delle principali case (che, ripeto, ritengo siano più o meno uniformi ed ufficiali) tra il 30 ed il 40% non sia una pretesa spropositata e più bilanciata ed equa tra servizio e sacrosanto margine commerciale rispetto al 15-20% proposto di base.

Grazie per i contributi.

Re: Trattative in corso

Inviato: 13/07/11 17:13
da bayeen
io ti avviso: rischi la vita con questi discorsi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

a parte gli scherzi, ci sono mille thread su questo argomento.
stabilisci un budget, anzi due, uno per la cucina e uno per gli elettrodomestici, e poi cerca cosa rientra in questo budget.
fare i conti in tasca a chi ti vende la cucina non ti porta da nessuna parte. gli elettrodomestici li puoi sempre comprare online però valuta se il gioco vale la candela (servizio, trasporto, montaggio, rischi, assistenza post-vendita, etc).

Re: Trattative in corso

Inviato: 13/07/11 20:38
da Peppezi
mzeta ha scritto:però mi piacerebbe capire con l'aiuto di questa comunità online se la mia sensazione che uno sconto sui listini delle principali case (che, ripeto, ritengo siano più o meno uniformi ed ufficiali) tra il 30 ed il 40% non sia una pretesa spropositata e più bilanciata ed equa tra servizio e sacrosanto margine commerciale rispetto al 15-20% proposto di base.

Grazie per i contributi.
Perchè non 40-45% di sconto a sto punto? :roll:

Re: Trattative in corso

Inviato: 13/07/11 23:10
da mzeta
Perchè so per certo che se indirizzato da "amici" all'interno delle aziende costruttrici ad un concessionario è possibile ottenere anche il 50% e più e certamente costoro non vendono in perdita.

Però, come ho detto prima, non è mio obiettivo "tirare per il collo" il venditore, bensì pagare il prezzo giusto.

Ma avete un'idea di come si combatte sui prezzi in ambiente industriale???

Re: Trattative in corso

Inviato: 14/07/11 8:03
da qsecofr
mzeta ha scritto: Ma avete un'idea di come si combatte sui prezzi in ambiente industriale???
Si. Ma tipicamente metto in primo piano la qualità ed il servizio: se non ci sono queste due cose il prezzo manco lo discuto, se la qualità è superiore alla norma e ha una vendibilità (anche il privato la vede) il prezzo lo fa (in pratica) il fornitore ed è giusto così.
Ovviamente il prezzo di listino come noto varia di caso in caso... poi c'e' l'iva... quindi se c'e' incertezza su questo parametro come si può discquisire sullo sconto? ... comunque a chi ragiona di sconti e basta l'unica soluzione tocca dirlo è quella di dargli un bel listino maggiorato e farli divertire con quello.

Re: Trattative in corso

Inviato: 14/07/11 8:21
da Peppezi
mzeta ha scritto:Perchè so per certo che se indirizzato da "amici" all'interno delle aziende costruttrici ad un concessionario è possibile ottenere anche il 50% e più e certamente costoro non vendono in perdita.

Però, come ho detto prima, non è mio obiettivo "tirare per il collo" il venditore, bensì pagare il prezzo giusto.

Ma avete un'idea di come si combatte sui prezzi in ambiente industriale???
Te che lavoro fai se non sono indiscreto?

Re: Trattative in corso

Inviato: 14/07/11 9:47
da mzeta
qsecofr ha scritto: Si. Ma tipicamente metto in primo piano la qualità ed il servizio:
Se rileggi con attenzione quello che ho scritto la penso anch'io così
qsecofr ha scritto: ... comunque a chi ragiona di sconti e basta l'unica soluzione tocca dirlo è quella di dargli un bel listino maggiorato e farli divertire con quello.
... sì e ci si può anche mettere una calza in testa e rapinare una banca... :lol: , ma un conto è difendere un margine commerciale del 30 o 40%, un altro tenere stretto un 40+30 o un 50+20.

Però non è questo il genere di discussione che mi interessa fare, giustamente i prezzi li fa il mercato, quindi voglio solo sapere, e possibilimente non dai rivenditori, che per ovvie ragioni hanno tutto l'interesse a tenere sollevata una cortina fumogena, se chi ha comprato ha accettato passivamente le proposte dei venditori o se ha intavolato una tratttiva, e con quale successo.

Uno :) a tutti.

Re: Trattative in corso

Inviato: 14/07/11 10:42
da lariosto77
eheheh
parlare in un forum è una cosa... andare da un rivenditore di cucine è un'altra ben diversa. soprattutto con l'illusione (perchè più che un'illusione non sarebbe) di poter intavolare una trattativa diciamo... ad armi pari! è una partita persa in partenza! anzi, quei rivenditori che danno l'illusione al cliente di star facendo una trattativa (che ne so gli dicono... dai ti faccio ancora uno sconto, oppure di più non posso... oppure questo sconto non lo faccio mai con nessuno ahahah scusate mi scappa pure da ridere!) stanno solo bluffando in quel momento! :mrgreen:


detto questo... al cliente non resta che informarsi e informarsi ancora di più e praticamente farsi una cultura in fatto di cucine (dai materiali alla composizione e via dicendo...) che tanto a saperne come un professionista non ci arriverà neanche mai lontanamente. in questo modo, almeno, il cliente, sia pur (spero per lui) senza l'illusione di aver partecipato ad un tavolo di trattativa, avrà la consapevolezza di quello per cui ha pagato! :mrgreen:
perchè... (non ne abbiano a male i rivenditori che intervengono in questo forum che anzi non fanno altro che dare preziose informazioni a chi sta per comprare cucina e per questo non appartengono certo a questa categoria) spesso la disinformazione del cliente è usata come un'arma dal rivenditore! :mrgreen:

sintetizzando, mzeta, detto da uno che si è appena fatto la cucina, sono daccordo con tutto quanto dici. ma sono pure daccordo con quanti ti dicono di lasciar perdere questo aspetto e di guardare ad altro. soprattutto se non ami le cortine di fumo di cui parlavi perchè pretendere di andare a fare una trattativa per una cucina è come accendere la macchina del fumo! :mrgreen:

Re: Trattative in corso

Inviato: 14/07/11 11:50
da qsecofr
mzeta ha scritto:quindi voglio solo sapere, e possibilimente non dai rivenditori, che per ovvie ragioni hanno tutto l'interesse a tenere sollevata una cortina fumogena, se chi ha comprato ha accettato passivamente le proposte dei venditori o se ha intavolato una tratttiva, e con quale successo.

Uno :) a tutti.
a parte che non sono rivenditore. Comunque la mia idea è che il privato deve partecipare alla trattativa ma non deve chiedere lo sconto (che non gli interessa) e non deve chiedere i prezzi di listino(che non gli interessano se non in prima fase per capire se il top incide troppo o se ai led si può rinunciare).
deve farsi fare 2-3 preventivi di cucine che gli piacciono pregando i rivenditori di fare il prezzo finale e dicendo che se il suo prezzo sarà considerato caro non ci saranno altri incontri e fine e poi si sceglie in scienza e coscienza... Eventualmente una volta scelta e definita se uno ha proprio il gusto della trattativa può provare a chiedere qualcosa in più: ma in teoria più di qualche euro....

Re: Trattative in corso

Inviato: 14/07/11 12:23
da paul
:arrow: :arrow: :arrow: INSERZIONE PUBBLICITARIA :arrow: :arrow: :arrow:

Mi impegno a vendere a mzeta una cucina dei marchi che rappresento con il minimo di maggiorazione stabilita dagli studi di settore. Poi faremo il conteggio dello sconto dal prezzo di listino. A carte scoperte!

PS Come cortina fumogena :wink: devo obbligatoriamente avvisare che i costi di trasporto dalla mia sede saranno conteggiati a parte

:arrow: :arrow: :arrow: FINE INSERZIONE PUBBLICITARIA :arrow: :arrow: :arrow:

Si scherza, ovviamente... lo dico perchè altrimenti si scatena un putiferio come al solito.
Beh, se uno è convinto che quei numeri siano la verità, mi sa che bisogna cominciare a credere che gli asini volano...

Re: Trattative in corso

Inviato: 14/07/11 12:26
da Skyline
........... pensare di poter passare da un ipotetico sconto di 1500/2000 euro ( su un' ipotetica cucina da 10.000 euro ) ad uno sconto di 3000/4000 euro , a mio parere non è cercare un margine di trattativa... è stupido.

Mi spiego meglio , personalmente se acquisto un bene di valore chiedo , come è ovvio che sia, che mi vengano fatte delle condizioni di vendita vantaggiose ed invoglianti all'acquisto , una volta fatto il prezzo se mi basta "trattare" un pò per passare da uno sconto del 15/20 ad uno sconto del 30/40 non significa che son bravo nel mercanteggiare , significa semplicemente che prima mi si stava prendendo per il CuIo, e non c'è sconto al mondo che possa convincermi a comprare qualcosa di decisamente impegnativo, come una cucina , da uno che cerca di fregarmi .

indubbiamente sono di parte, e il mio parere non è stato chiesto, ma mi piace cercare di capire come possono ragionare i miei clienti..... :wink:


Mini OT :
alle volte, leggendo il forum, mi chiedo se non stia sbagliando tutto con il mio lavorare nel modo più trasparente possibile ... e non sia invece il caso di iniziare a fregar la gente a forza di percentuali da sogno... probabilmente venderei di più . :mrgreen:

Re: Trattative in corso

Inviato: 14/07/11 12:58
da paul
Skyline ha scritto:.
Mini OT :
alle volte, leggendo il forum, mi chiedo se non stia sbagliando tutto con il mio lavorare nel modo più trasparente possibile ... e non sia invece il caso di iniziare a fregar la gente a forza di percentuali da sogno... probabilmente venderei di più . :mrgreen:
:wink:

Re: Trattative in corso

Inviato: 14/07/11 14:07
da mzeta
Beh, certo che lasciar fuori dalla trattativa i trasporti da Nowherland è una cortina fumogena, e che cortina! :mrgreen: :mrgreen:

Apprezzo di più questo atteggiamento rispetto a quello di skyline che mi da tra le righe (nemmeno tanto) dello stupido e che non è degno di replica :evil:

Re: Trattative in corso

Inviato: 14/07/11 14:18
da bayeen
ma sei veneto?
i veneti hanno la fissa del mercanteggiare :D

Re: Trattative in corso

Inviato: 14/07/11 14:49
da qsecofr
bayeen ha scritto:ma sei veneto?
i veneti hanno la fissa del mercanteggiare :D
il fatto che proveniamo da un popolo di mercanti marinai non ci rende automaticamente tutti mercanti... e poi siamo stati anche un centinaio d'anni sotto l'Austria che non amano tantissimo le trattative estenuanti...infatti rispetto ai napoletani siamo dei veri dilettanti.