Ho alcune domande su un pavimento lucido (Mirage Limestone)
Inviato: 14/07/11 22:39
Ho di recente comprato le mattonelle Mirage Limestone Crema Lucide. Sono sempre stata indecisa su lappato o lucido, ma alla fine mi sono convinta per quest'ultimo per l'effetto che darebbe a tutta la mia casa.
Chiedendo al negoziante se questo tipo di mattonelle sono resistenti agli urti e se si sporcano facilmente, questo mi ha risposto che non mi devo assolutamente preoccupare per nessuna di queste due cose.
Ma per caso leggendo in questo forum ho solo trovato commenti negativi su questo pavimento, in particolar modo riguardo il discorso delle macchie e aloni.
Io ho fatto degli stress-test mettendo acetone, aceto rosso, caffè, candeggina, olio, vanish, amuchina, su una piastrella di prova, lasciando la mattonella sporca per alcune ore. Pulendo con acqua di rubinetto devo dire che tutte le macchie se ne sono andate, anche se ho il dubbio che il caffè può aver lasciato un alone leggero, oppure ancora non ho capito se si tratti del disegno proprio della mattonella (ora continuerò con questi test).
Ho fatto anche delle prove facendo cadere delle pentole. La mattonella presenta una macchia grigia nei punti dove ha sbattuto con la pentola, mentre la lucidatura sembra rimanere.
Siccome sono ancora in tempo per disdire desideravo sapere da voi se sto facendo una spesa folle oppure non mi devo realmente preoccupare.
A me interessa che nel pavimento i graffi non si vedano, che la lucidatura rimanga per sempre, che la polvere si veda il meno possibile, che non restino macchie e aloni anche nel caso che dovessi lavare dopo qualche giorno, e che quando è bagnato non si scivoli.
Inoltre secondo voi è anche un tipo di pavimento che può benissimo stare in una cucina?
In particolare, sempre su questo forum, leggevo di alcuni che consigliano un particolare prodotto (marca fila) come manutenzione per questo pavimento. Voi cosa consigliate e di cosa si tratterebbe?
Se alla fine decido di montare questo pavimento il muratore deve prendere particolari accorgimenti quando posa il pavimento?
Ringrazio tantissimo chi mi risponderà in anticipo.
Chiedendo al negoziante se questo tipo di mattonelle sono resistenti agli urti e se si sporcano facilmente, questo mi ha risposto che non mi devo assolutamente preoccupare per nessuna di queste due cose.
Ma per caso leggendo in questo forum ho solo trovato commenti negativi su questo pavimento, in particolar modo riguardo il discorso delle macchie e aloni.
Io ho fatto degli stress-test mettendo acetone, aceto rosso, caffè, candeggina, olio, vanish, amuchina, su una piastrella di prova, lasciando la mattonella sporca per alcune ore. Pulendo con acqua di rubinetto devo dire che tutte le macchie se ne sono andate, anche se ho il dubbio che il caffè può aver lasciato un alone leggero, oppure ancora non ho capito se si tratti del disegno proprio della mattonella (ora continuerò con questi test).
Ho fatto anche delle prove facendo cadere delle pentole. La mattonella presenta una macchia grigia nei punti dove ha sbattuto con la pentola, mentre la lucidatura sembra rimanere.
Siccome sono ancora in tempo per disdire desideravo sapere da voi se sto facendo una spesa folle oppure non mi devo realmente preoccupare.
A me interessa che nel pavimento i graffi non si vedano, che la lucidatura rimanga per sempre, che la polvere si veda il meno possibile, che non restino macchie e aloni anche nel caso che dovessi lavare dopo qualche giorno, e che quando è bagnato non si scivoli.
Inoltre secondo voi è anche un tipo di pavimento che può benissimo stare in una cucina?
In particolare, sempre su questo forum, leggevo di alcuni che consigliano un particolare prodotto (marca fila) come manutenzione per questo pavimento. Voi cosa consigliate e di cosa si tratterebbe?
Se alla fine decido di montare questo pavimento il muratore deve prendere particolari accorgimenti quando posa il pavimento?
Ringrazio tantissimo chi mi risponderà in anticipo.