ciao, leggo ora questa discussione e volevo dire la mia.
I campi elettromagnetici si formano ovviamente per la presenta di elettricità e materiali conduttori.
Il ferro rientra sicuramente tra i materiali conduttori, basta semplicemente allontanare il più possibile apparecchi ad elettricità (tipo la radiosveglia televisione etc) dal letto.
In linea di massima almeno 80 cm (anche se diventa scomodo spegnere la sveglia

.
E' molto più importante, a livello di comfort abitativo la condizione geologica del terreno su cui è costruita la casa, l'orientamento (per una corretta areazione e illuminazione) ed ovviamente i materiali con cui viene costruita,che dovrebbero essere bio ecocompatibili.
I ferri contenuti nelle solette di cemento armato posso creare da soli un campo elletromagnetico di intensità cmq bassa e non nociva. Non devi certo preoccuparti per un letto in ferro battuto.
Le discipline orientali sono ormai una moda, personalmente ritengo sia più importante aumentare la qualità delle costruzioni secondo la tradizione italiana: buon isolamento possibilmente con materiali naturali, isolamento acustico, impianti efficienti ed a basso impatto ambientale, uso di verniciature e collanti non tossici.
Un comune della zona di Milano, ha recentemente approvato un Regolamento edilizio che rende obbligatori interventi per il risparmio energetico nelle abitazioni: ad esempio i pannelli solari per la produzione di acqua calda sono obbligatori per tutte le nuove costruzioni e per le ristrutturazioni.
A mio parere questa è la strada più importante a livello europeo per un vera qualità delle abitazioni e per un impatto ambientale sempre minore
Scusate se ho divagato
Ciao Vale