Scelta Eldom per la mia prima cucina: suggerimenti, opinioni
Inviato: 20/07/11 10:22
				
				Ciao,
sto facendo la mia prima cucina e, come capirete, mi trovo ad affrontare problematiche che non conosco e soprattutto mi trovo nella condizione di cercare di non sbagliare (per non avere poi sul gobbo una scelta sbagliata per gli anni a venire).
modello e marca di cucina...è ancora in fase di studio ma l'atteggiamento è quello di prendere una cucina per i prossimi 20 anni o giù di li. una cosa diciamo definitiva (non cambio casa prossimamente, ho già 2 figli ecc ecc).
ora, sto affrontando il grande mondo degli elettrodomestici.
sono rimasto sgomento dal constatare che il prezzo di ogni singolo elettrodomestico costa circa il 100% in più rispetto ad un mio acquisto su internet. ma di questo ne è pieno il forum.
vediamo che ne pensate della scelta che ha fatto un neofita come me.
lavastoviglie smeg313 perchè siamo in 4 ed i 13 coperti tutto sommato non guastano (ora ho la lavastoviglie piccola in 4...forse c'è anche un senso di rivalsa)
forno smeg sc381xpz8 perchè mi piace esteticamente e mi è sembrato che rispetto a molti altri non abbia quelle manopoline in plastica tutte traballine. uso? spesso pane e pizza.
http://www.smeg.it/Catalogue/Product/SC ... ID=5638067
microonde: smeg s45mx2 solo perchè esteticamente uguale al forno (e se costasse anche meno sarei + felice)
http://www.smeg.it/Catalogue/Product/S4 ... ID=8367633
frigorifero: rex fi 22/10a perchè non ho per nulla in simpatia i frigo ad incasso ma la mia compagna insiste. questo mi pare che abbia maggior volume soprattutto come congelatore
http://www.electrolux-rex.it/Products/F ... I22/10A%2b
questa è la mia lista, che ne pensate?
vi chiedo una mano perchè al di la di una foto sul catalogo quello che mi preme è prendere un prodotto buono, medio e che mi duri tanto.
vi ringrazio e vi sono grato per le risposte/consigli
Saluti
V.
			sto facendo la mia prima cucina e, come capirete, mi trovo ad affrontare problematiche che non conosco e soprattutto mi trovo nella condizione di cercare di non sbagliare (per non avere poi sul gobbo una scelta sbagliata per gli anni a venire).
modello e marca di cucina...è ancora in fase di studio ma l'atteggiamento è quello di prendere una cucina per i prossimi 20 anni o giù di li. una cosa diciamo definitiva (non cambio casa prossimamente, ho già 2 figli ecc ecc).
ora, sto affrontando il grande mondo degli elettrodomestici.
sono rimasto sgomento dal constatare che il prezzo di ogni singolo elettrodomestico costa circa il 100% in più rispetto ad un mio acquisto su internet. ma di questo ne è pieno il forum.
vediamo che ne pensate della scelta che ha fatto un neofita come me.
lavastoviglie smeg313 perchè siamo in 4 ed i 13 coperti tutto sommato non guastano (ora ho la lavastoviglie piccola in 4...forse c'è anche un senso di rivalsa)
forno smeg sc381xpz8 perchè mi piace esteticamente e mi è sembrato che rispetto a molti altri non abbia quelle manopoline in plastica tutte traballine. uso? spesso pane e pizza.
http://www.smeg.it/Catalogue/Product/SC ... ID=5638067
microonde: smeg s45mx2 solo perchè esteticamente uguale al forno (e se costasse anche meno sarei + felice)
http://www.smeg.it/Catalogue/Product/S4 ... ID=8367633
frigorifero: rex fi 22/10a perchè non ho per nulla in simpatia i frigo ad incasso ma la mia compagna insiste. questo mi pare che abbia maggior volume soprattutto come congelatore
http://www.electrolux-rex.it/Products/F ... I22/10A%2b
questa è la mia lista, che ne pensate?
vi chiedo una mano perchè al di la di una foto sul catalogo quello che mi preme è prendere un prodotto buono, medio e che mi duri tanto.
vi ringrazio e vi sono grato per le risposte/consigli
Saluti
V.
 
   . Sono d'accordo, è solo che in rapporto ad un forno un MICRO da incasso costa in proporzione molto di più. SMEG a me non piace, non ha una qualità intrinseca elevata, ha solo in alcune linee l'estetica, che conta poco quando si cerca la qualità e la durata nel tempo, sopratutto al giusto prezzo. Per avere estetica e qualità si deve spendere e non poco.
 . Sono d'accordo, è solo che in rapporto ad un forno un MICRO da incasso costa in proporzione molto di più. SMEG a me non piace, non ha una qualità intrinseca elevata, ha solo in alcune linee l'estetica, che conta poco quando si cerca la qualità e la durata nel tempo, sopratutto al giusto prezzo. Per avere estetica e qualità si deve spendere e non poco.  , noi ci siam trovati di fronte alla scelta micro da incasso Bosch vs micro libera installazione nell'anta. Il Bosch base è esteticamente bruttino (secondo il mio gusto), visto dal vivo quel cornicione d'acciaio e i tastini non sono proprio bellissimi:
 , noi ci siam trovati di fronte alla scelta micro da incasso Bosch vs micro libera installazione nell'anta. Il Bosch base è esteticamente bruttino (secondo il mio gusto), visto dal vivo quel cornicione d'acciaio e i tastini non sono proprio bellissimi: 
  . Non ne ho mai avuto uno in casa, tutti quelli che ce l'hanno dicono sia utilissimo. In giro ci sono migliaia di ricette per il micro, ma io sinceramete non credo di usarlo per chissà che... Cucino già tanto col forno, col piano cottura tradizionale, con la pentola a pressione o col Bimby. Ci penserò lo stesso comunque, ma non mi fa impazzire l'idea di spendere tanti soldi per uno da incasso anche bruttino o di sprecare spazio per uno a libera installazione, che sia su una mensola o all'interno di un mobile.
 . Non ne ho mai avuto uno in casa, tutti quelli che ce l'hanno dicono sia utilissimo. In giro ci sono migliaia di ricette per il micro, ma io sinceramete non credo di usarlo per chissà che... Cucino già tanto col forno, col piano cottura tradizionale, con la pentola a pressione o col Bimby. Ci penserò lo stesso comunque, ma non mi fa impazzire l'idea di spendere tanti soldi per uno da incasso anche bruttino o di sprecare spazio per uno a libera installazione, che sia su una mensola o all'interno di un mobile.  
  
 .
 . .
 .