Pagina 1 di 2
Lavastoviglie BOSCH con attacco acqua calda
Inviato: 20/07/11 15:46
da teknoraver
Salve,
ho acquistato la settimana una lavastoviglie BOSCH SGS45M48II e avendo l'acqua calda condominiale centralizzata ho pensato di collegarla all'acqua calda.
Sul libretto d'istruzioni c'e` scritto che accetta acqua calda fino a 60 gradi, e la temperatura dell'acqua a regime e` 48 gradi.
Inoltre il tecnico mi ha detto che si poteva fare tranquillamente.
Il problema e` che la lavastoviglie non asciuga i piatti, rimane pieno di condensa ovunque, ho provato pure ad aprire la lavastoviglie subito dopo il lavaggio ma senza risultato.
Ora spulciando il forum mi pare di aver letto che le BOSCH usano l'acqua fredda per raffreddare le pareti e far condensare il vapore.
Ora mi si offrono due opzioni: allacciare la lavastoviglie all'acqua fredda o cambiare lavastoviglie, ma le mie domande sono?
1) Mi conviene cambiare Lavastoviglie? Ma poi chi mi assicura che anche Whirpool, Ariston o REX non abbiano lo stesso problema?
2) Quanto risparmio effettivamente col trucchetto dell'acqua calda?
per favore rispondete in fretta perche` fra poco non potro` piu` cambiarla
Re: Lavastoviglie BOSCH con attacco acua calda
Inviato: 20/07/11 15:53
da elise
da quanto ne so il problema ti si riproporrebbe anche con i marchi indicati.
Soltanto Miele non usa l'acqua per l'asciugatura a condensazione.
il risparmio economico è consistente in termini percentuali, ma non così grande in termini assoluti (poche decine di euro l'anno). tieni conto che risparmi anche parecchio tempo però... le macchine moderne tendono ad avere cicli molto lunghi e l'acqua calda fa risparmiare anche mezz'ora....
Re: Lavastoviglie BOSCH con attacco acqua calda
Inviato: 20/07/11 16:20
da teknoraver
Qui c'era scritto che il problema sussiste solo con le lavastoviglie del gruppo BSH:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=76579
pero` il post e` dell'anno scorso
Re: Lavastoviglie BOSCH con attacco acqua calda
Inviato: 20/07/11 16:50
da elise
casomai il contrario... ci sono alcuni modelli BSH che hanno il doppio attacco (calda/fredda) per risolvere il problema. Solo che a quel punto il risparmio si dimezza perchè puoi usare solo metà dell'acqua calda mentre l'altra metà deve essere fredda.
se vuoi allacciarti all'acqua calda, prendi Miele, altrimenti cambia allaccio e via.
Re: Lavastoviglie BOSCH con attacco acqua calda
Inviato: 22/07/11 9:36
da GRETA83
Questa notizia della lavastoviglie Bosch che non si puo' attaccare all'acqua calda mi spavente un po' perchè è la marca che vorrei io e sopratuttto vorrei l'attacco all'acqua calda..cmq mia mamma ha una rex ed è attaccata all'acqua calda e non ha problemi di nessun tipo
Re: Lavastoviglie BOSCH con attacco acqua calda
Inviato: 22/07/11 9:52
da elise
ma non ci sono problemi per la macchina... soltanto per l'asciugatura delle stoviglie!
Re: Lavastoviglie BOSCH con attacco acqua calda
Inviato: 22/07/11 11:51
da GRETA83
ma come dice che si crea condensa?
Re: Lavastoviglie BOSCH con attacco acqua calda
Inviato: 22/07/11 13:17
da elise
le lavastoviglie lavano con l'acqua, quindi bagnano le stoviglie.
per ovvie ragioni per asciugarle non può usare la centrifuga (come le lavatrici).
l'unico sistema per ottenere l'asciugatura all'interno della macchina è fare l'ultimo risciacquo con acqua calda e poi far sì che quest'acqua calda evapori dalle stoviglie.
il sistema si chiama a condensazione perchè l'acqua che evapora dalle stoviglie si condensa nella zona più fredda della lavastoviglie (come il vapore della doccia sullo specchio del bagno).
Escludendo Miele che usa un sistema diverso, il raffreddamento per tutti i produttori avviene attraverso una tasca che viene riempita di acqua fredda.
Se l'acqua che arriva è calda, la tasca è calda e quindi l'umidità non si raccoglie nella zona prevista ma ricade sulle stoviglie impedendo l'asciugatura.
Re: Lavastoviglie BOSCH con attacco acqua calda
Inviato: 22/07/11 17:23
da kobane
Io non mi farei tante paranoie e mi attaccherei con l'acqua fredda
Re: Lavastoviglie BOSCH con attacco acqua calda
Inviato: 23/07/11 10:39
da GRETA83
ma attaccandola all'acqua calda si risparmia parecchia energia
Re: Lavastoviglie BOSCH con attacco acqua calda
Inviato: 23/07/11 22:57
da kobane
GRETA83 ha scritto:ma attaccandola all'acqua calda si risparmia parecchia energia
Parecchia quanta???
Re: Lavastoviglie BOSCH con attacco acqua calda
Inviato: 23/07/11 23:33
da Cangio
la soluzione è che, a fine lavaggio, apri lo sportello e lasci stare tutto
poi togli i piatti asciutti dopo un oretta
Re: Lavastoviglie BOSCH con attacco acqua calda
Inviato: 25/07/11 17:06
da GRETA83
kobane ha scritto:GRETA83 ha scritto:ma attaccandola all'acqua calda si risparmia parecchia energia
Parecchia quanta???
Guarda che si risparmia tra 0,50-0,54 kw per ogni lavaggio...per chi la mette tutti i giorni ( come noi a casa di mia madre ) è un bel risparmio
Re: Lavastoviglie BOSCH con attacco acqua calda
Inviato: 26/07/11 14:23
da felicita
anche i miei hanno attaccato una vecchia rex all'acqua calda...l'unico accorgimento è quello di aprire la lavastoviglie quei 5cm a fine lavaggio,così l'acqua calda evapora e asciuga tutto!!
devo dire che a volte le stoviglie non sono ben pulite...non so se perchè la lavastoviglie è vecchiotta (15anni...!!), o per qualche buchetto intasato... o come ci ha detto un mobiliere, perchè sentendo che l'acqua è già calda, la lavastoviglie fa cicli più corti...
boh, cmq dato il problema la facciamo andare a 65gradi anzichè con il programma economico a 55...

Re: Lavastoviglie BOSCH con attacco acqua calda
Inviato: 21/09/11 16:10
da teknoraver
Ho cambiato l'allaccio sull'acqua fredda e continua a non asciugare

400 euro di lavastoviglie + 2 uscite del tecnico e ancora non funziona