Pagina 1 di 1

CHE FATICA FARE DEL BENE...

Inviato: 22/07/11 15:41
da etamina
Allura ragazze/i, serve un consiglio :D
La mia ditta ha commissionato un bel po' di magliette con il logo della ditta. Le facciamo ogni anno, con una scritta diversa, e servono sia come indumenti da lavoro per gli operai e anche per smerciarle un po' in giro come pubblicità.
Però quelle di quest'anno, fatte in fretta e furia, non sono venute molto bene...anzi...sono proprio bruttarelle, a partire dal cotone, non proprio buonissimo, alla scritta non tanto bella...insomma, al capo non piacciono.
Quindi ha avuto la brillante idea di regalarle a chi ne ha bisogno e mi ha messa alla ricerca di qualche associazione no profit che le spedisca dove possono essere utilizzate...il fatto è...che non trovo nulla dalle mie parti! O forse non ho ben capito cosa cercare...fattostà che non so dove trovare un'associazione che prenda queste magliette e le mandi da qualche parte...

quindi...
aiutino?
C'è qualche associazione qui in Veneto che potete indicarmi e che possa essere interessata?

Ps: giusto per la cronaca....l'anno scorso la scritta sulle magliette era "salvate l'orso Dino and Friends"....e l'orso Dino ha fatto una brutta fine......ora la scritta è "Noi siamo sempre qua...eh già!"...e Vasco ha avuto un malore....uhm.......

Re: CHE FATICA FARE DEL BENE...

Inviato: 22/07/11 15:50
da Maha
hahahahah

curiosità,eta quante magliette sono?

cmq se vuoi ho tutta la mia famiglia (sottolineo tranne me) che fanno volontariato su diverse associazioni, senzatetto, disabili, malati terminali, chiesa, poveri ecc... tu dimmi se avevi gia un'idea e ti trovo a chi fare del bene!

se vuoi sono qua, se hai bisogno di nominativi diretti te li faccio dare, se vuoi che mi arrangi io basta che me le mandi e dopo le porto di persona...

insomma dimmi cosa vuoi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: CHE FATICA FARE DEL BENE...

Inviato: 22/07/11 15:53
da Maha
inutile dire che se ci sono associazioni in qualsiasi altra parte d'italia a cui servono è ovviamente uguale, fare del bene qua o la è la stessa cosa

Re: CHE FATICA FARE DEL BENE...

Inviato: 22/07/11 15:53
da simo19691
per semplificare, puoi sempre donarle alla caritas :wink:

Re: CHE FATICA FARE DEL BENE...

Inviato: 22/07/11 15:56
da Maha
simo19691 ha scritto:per semplificare, puoi sempre donarle alla caritas :wink:
verissimo!! la caritas gestisce tutta una serie di servizi per i pu bisognosi (mia madre ne fa parte) ma la simo ha avuto un'idea illuminante, senza spedirle in giro portale direttamente alla caritas nella tua città! :wink:

Re: CHE FATICA FARE DEL BENE...

Inviato: 22/07/11 16:03
da etamina
Beh, le magliette sono nuove nuove e di taglie purtroppo grandi...quindi ai bambini non serviranno a nulla..il mio capo diceva di mandarle in africa o in russia o in serbia...ma sparava a raffica quindi non so se avesse un'idea precisa :roll:
L'unica cosa che ha puntualizzato è di cercare qualcuno di serio...e in effetti leggendo su internet pare che molte false associazioni o rivendano i vestiti o li usino come stracci...addirittura per pulire le navi :shock:
Quindi...coinsiderando che nessuno rivenderebbe le nostre magliette con quell'orrida scritta e il marchio della ditta...avrei paura che finissero a mò di stracci :|
E la caritas da quel che so stipa tutto in magazzini per la gente bisognosa che abita qua, la quale credo non sarebbe interessata a delle magliette pubblicitarie....forse all'estreo sarebbero effettivamente più utili :roll:

Ps: Maha, le magliette sono 200/300...dimmi tu se hai qualcuno da consigliarmi..io sto' a zero con le idee :oops:

Re: CHE FATICA FARE DEL BENE...

Inviato: 22/07/11 16:19
da Maha
etamina ha scritto:Beh, le magliette sono nuove nuove e di taglie purtroppo grandi...quindi ai bambini non serviranno a nulla..il mio capo diceva di mandarle in africa o in russia o in serbia...ma sparava a raffica quindi non so se avesse un'idea precisa :roll:
L'unica cosa che ha puntualizzato è di cercare qualcuno di serio...e in effetti leggendo su internet pare che molte false associazioni o rivendano i vestiti o li usino come stracci...addirittura per pulire le navi :shock:
Quindi...coinsiderando che nessuno rivenderebbe le nostre magliette con quell'orrida scritta e il marchio della ditta...avrei paura che finissero a mò di stracci :|
E la caritas da quel che so stipa tutto in magazzini per la gente bisognosa che abita qua, la quale credo non sarebbe interessata a delle magliette pubblicitarie....forse all'estreo sarebbero effettivamente più utili :roll:

Ps: Maha, le magliette sono 200/300...dimmi tu se hai qualcuno da consigliarmi..io sto' a zero con le idee :oops:
sicuramente te le piazzo, sta sera chiedo a mia madre l'associazione giusta a cui mandarle e domani ti faccio sapere (ti ripeto rapporti diretti, niente passamano e stracci) :wink:

se vuoi cosi, altrimenti troviamo qualcun altro che si smazzi :mrgreen: :mrgreen:

Re: CHE FATICA FARE DEL BENE...

Inviato: 22/07/11 16:34
da etamina
Maha ha scritto: sicuramente te le piazzo, sta sera chiedo a mia madre l'associazione giusta a cui mandarle e domani ti faccio sapere (ti ripeto rapporti diretti, niente passamano e stracci) :wink:

se vuoi cosi, altrimenti troviamo qualcun altro che si smazzi :mrgreen: :mrgreen:
Sarebbe il massimo!!! Grazie Maha!!
Quando riesci a darmi qualche info sui destinatari (associazione, ente od onlus che sia) lo riferisco subito al capo così capiamo se la direzione è quella giusta!
Graaaazie!!! :D :D :D :D :D :D

Re: CHE FATICA FARE DEL BENE...

Inviato: 22/07/11 16:37
da Maha
volevo mandarti un pm ma li hai bloccati...

vabbè, che ti serve? nome onlus, referente, indirizzo, altro??

Re: CHE FATICA FARE DEL BENE...

Inviato: 22/07/11 17:00
da etamina
Maha ha scritto:volevo mandarti un pm ma li hai bloccati...

vabbè, che ti serve? nome onlus, referente, indirizzo, altro??
li ho sbloccati ( e non ho capito come mai si sono bloccati sinceramente)
Cmq mi basterebbe il nome dell'onlus, di dov'è e una mezza idea di dove andrebbero a finire i vestiti così da poterlo riferire :D
Grazie ancora!

Re: CHE FATICA FARE DEL BENE...

Inviato: 24/07/11 0:23
da Lorena
simo19691 ha scritto:per semplificare, puoi sempre donarle alla caritas :wink:

Io sono impazzita per dare via roba dismessa ma in ottime condizioni, soprattutto abiti da uomo, cappotti e giacconi (mio marito è dimagrito), la Caritas non li ha voluti :evil:

Re: CHE FATICA FARE DEL BENE...

Inviato: 24/07/11 19:58
da DIERRE
Lorena ha scritto:
simo19691 ha scritto:per semplificare, puoi sempre donarle alla caritas :wink:

Io sono impazzita per dare via roba dismessa ma in ottime condizioni, soprattutto abiti da uomo, cappotti e giacconi (mio marito è dimagrito), la Caritas non li ha voluti :evil:
:roll: Lorena non conosci qualche signora dell'est che fa la badante da una vicina?Io porto le cose da mia madre, una sua vicina ha una badande che prende tutto, se non serve a lei la da a conoscenti/amiche per portano tutto in polonia. :wink:

Re: CHE FATICA FARE DEL BENE...

Inviato: 24/07/11 22:45
da Lorena
Alla fine ho risolto, ma ho tenuto scatoloni di roba in garage per mesi.

Re: CHE FATICA FARE DEL BENE...

Inviato: 25/07/11 9:29
da simo19691
...a parte che qui da noi ci sono un po' dappertutto quei bussolotti dove mettere la roba usata......
mia mamma, proprio con le badanti si è recata + volte alla caritas e qui da noi il servizio è gestito molto bene (alcune si rivestivano completamente lì, oltre a portare via roba per familiari da rimandare in patria...)

poi evidentemente essendo anche un servizio gestito da volontari, dipende da zona a zona l'organizzazione (ci deve prima essere un servizio che scarta la roba inutilizzabile...)

Re: CHE FATICA FARE DEL BENE...

Inviato: 26/07/11 0:16
da Lorena
Sì, i cassoni gialli ci sono pure qui, ma preferivo dare le cose alla Caritas affinché venissero distribuite (quelle nei cassoni le vendono), ma alla Caritas locale non prendono più nulla perchè hanno troppo cose e poco spazio.
Il nostro materasso l'abbiamo dato ad una associazione che gestisce alcune case-famiglia, ma non hanno voluto altro sempre per questioni di spazio, mi hanno detto che ormai prendono solo le cose che sanno già dove piazzare.