Pagina 1 di 4

A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

Inviato: 23/07/11 12:49
da Solaria
Come vi trovate :?: Io malissimo mi congela la verdura, che poi devo regolarmente buttare, nel cassetto della frutta e verdura. L'assistenza ( pessima) non riesce a risolvere e dice che ciò è normale

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

Inviato: 23/07/11 14:45
da coolors
Sono proprio curioso di leggere le risposte dei possessori del Biofresh.

Io un'idea me la sono fatta, ma aspetto di leggere le risposte per verificare se c'ho visto giusto o no ... :mrgreen:

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

Inviato: 23/07/11 16:24
da soloxte
Abbiam fatto bene a prenderlo senza Biofresh...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

Inviato: 23/07/11 16:37
da elise
ma te lo fa adesso che fa caldo?

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

Inviato: 23/07/11 17:10
da lariosto77
secondo me dipende dall'utilizzo!
nel senso che se conservi un alimento nel normale frigo e lo stesso alimento nel comparto bio-fresh, si conserva più a lungo nel comparto biofresh MA se con lo stesso alimento inizi a fare dentro e fuori dal comparto biofresh allora ti marcisce più velocemente che nel normale frigo.
non so si è capito... :mrgreen:

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

Inviato: 23/07/11 19:14
da boy_paradis
Io ho il http://www.liebherr.com/HG/it-IT/region ... -0_20770-0 e devo dire che non sono mai stato più contento! Se regolato a dovere, va che è una meraviglia!! I lamponi freschi mi stanno anche 4 giorni ... senza congelare :lol: Bisogna però prendere l'abitudine di mettere alcuni alimenti negli appositi Tupperware (o simili) per non disidratarli troppo. Altri invece no. Piccoli accorgimenti che producono vantaggi non da poco. In genere tutto si conserva più a lungo e molto, ma molto meglio.
Non tornerei mai più indietro. BioFresh forever!!

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

Inviato: 23/07/11 19:15
da boy_paradis
coolors ha scritto:
Io un'idea me la sono fatta
qual'è la tua idea?

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

Inviato: 23/07/11 19:46
da Solaria
Elise
si, il frigo mi è stato consegnato in gennaio ed il problema congelamento è comparso in maggio, senza che io avessi toccato nulla nella regolazione. Tuttavia in maggio qui non c'è stato un gran caldo.Metto dentro la cicoria, il radicchio e li trovo rigidi e congelati, da buttare.La zona dove congelano è la parte posteriore del cassetto.
Il tecnico, a modo suo, ha risolto portando il Biofresh a 5 gradi, ma capita che congela ancora. Ma poi se questo cassetto ed il biofresh in genere deve andare a temperatura tra 1 e 2 gradi e viene messo a 5 che senso ha :?: Inoltre il problema congelamento non è stato risolto anche a 5 gradi

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

Inviato: 23/07/11 20:32
da boy_paradis
scusa ma che modello è? hai le zone separate HydroSafe e DrySafe?

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

Inviato: 23/07/11 21:14
da elise
hydro safe e dry safe determinano l'umidità... il problema qui è di temperatura.
visto che i cassetti non hanno un sistema di raffreddamento completamente dedicato e indipendente, immagino sia il sovraccarico di lavoro del reparto "frigo" che porta come conseguenza il raffreddamento eccessivo dei biofresh.
il sovraccarico può dipendere da:
  • frigo della classe climatica sbagliata
    frigo sovraccarico di alimenti o alimenti inseriti ancora caldi
    apertura e chiusura troppo frequenti
    installazione troppo vicino a sorgenti di calore

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

Inviato: 23/07/11 22:11
da boy_paradis
elise ha scritto:hydro safe e dry safe determinano l'umidità... il problema qui è di temperatura.
visto che i cassetti non hanno un sistema di raffreddamento completamente dedicato e indipendente, immagino sia il sovraccarico di lavoro del reparto "frigo" che porta come conseguenza il raffreddamento eccessivo dei biofresh.
il sovraccarico può dipendere da:
  • frigo della classe climatica sbagliata
    frigo sovraccarico di alimenti o alimenti inseriti ancora caldi
    apertura e chiusura troppo frequenti
    installazione troppo vicino a sorgenti di calore
Giusta l'analisi, però non si può separare la voce "temperatura" da quella "umidità": i cassetti non hanno un circuito di raffreddamento indipendente e autonomo, è vero, ma la temperatura è regolabile separatamente: quella sì! Ora, la conservazione ottimale si ottiene combinando una determinata temperatura con un determinato tasso di umidità (anche quello regolabile). Bisogna solo sapere di quale modello stiamo parlando, perché non tutti i prodotti Biofresh hanno le stesse possibilità di regolazione: alcuni permettono delle impostazioni che altri non hanno (BioFresh o BioFresh Plus, ad esempio).
Detto questo, ripeto, i tuoi 5 punti "critici" sono tutti corretti e anche quelli vanno verificati.

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

Inviato: 23/07/11 22:28
da coolors
boy_paradis ha scritto:
coolors ha scritto:
Io un'idea me la sono fatta
qual'è la tua idea?
Liebherr realizza ottimi prodotti, tutti i plus da loro proposti sono testati abbondantemente prima dell'uscita al pubblico su diversi mercati in varie nazioni.

Biofresh e Biofresh plus vengono utilizzati da migliaia di clienti in tutta con soddisfazione e questa soddisfazione viene riconosciuta a chi ha venduto loro il prodotto Liebherr spiegandone i plus.

In Italia l'unico problema che hanno è la loro politica distributiva fatta di un anello aggiuntivo (l'importatore BSD) che li rende, secondo me, troppo costosi.

Por migliaia di clienti contenti, c'è sempre un cliente "Solaria" che, non sapendone utilizzare i plus, si inventa di contestarne il funzionamento o di criticarne la tecnologia.

Un pò come quelle persone che utilizzano le gomme invernali d'estate e si lamentano del rumore del battistrada ...

Ecco qual'era il mio pensiero :wink:

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

Inviato: 23/07/11 22:34
da lariosto77
ciao coolors,
penso anche io sia una questione di utilizzo però spiegaci meglio come andrebbe usato, thanks! :mrgreen:

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

Inviato: 23/07/11 22:47
da boy_paradis
coolors ha scritto:
boy_paradis ha scritto:
coolors ha scritto:
Io un'idea me la sono fatta
qual'è la tua idea?
Liebherr realizza ottimi prodotti, tutti i plus da loro proposti sono testati abbondantemente prima dell'uscita al pubblico su diversi mercati in varie nazioni.

Biofresh e Biofresh plus vengono utilizzati da migliaia di clienti in tutta con soddisfazione e questa soddisfazione viene riconosciuta a chi ha venduto loro il prodotto Liebherr spiegandone i plus.

In Italia l'unico problema che hanno è la loro politica distributiva fatta di un anello aggiuntivo (l'importatore BSD) che li rende, secondo me, troppo costosi.

Por migliaia di clienti contenti, c'è sempre un cliente "Solaria" che, non sapendone utilizzare i plus, si inventa di contestarne il funzionamento o di criticarne la tecnologia.

Un pò come quelle persone che utilizzano le gomme invernali d'estate e si lamentano del rumore del battistrada ...

Ecco qual'era il mio pensiero :wink:
ahhh ok! :D ... no, perché mi sono detto "strano"! a me sembra che, finalmente, abbia un frigo che tiene la temperatura impostata in maniera veramente precisa: se metto 0 gradi, zero gradi sono e rimangono ... e con l'umidità del 90% infatti non ho mai trovato la verdura gelata! :D se ho il dubbio (verdura particolarmente delicata) la metto in un contenitore! ho persino fatto la prova con un termometro digitale da laboratorio e, sì, la temperatura impostata la tiene eccome! insomma, a me pare un ottimo prodotto - parlo almeno del mio modello ... non posso parlare degli altri.
ciao! :wink:

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

Inviato: 24/07/11 0:55
da coolors
boy_paradis ha scritto:ahhh ok! :D ... no, perché mi sono detto "strano"! a me sembra che, finalmente, abbia un frigo che tiene la temperatura impostata in maniera veramente precisa: se metto 0 gradi, zero gradi sono e rimangono ... e con l'umidità del 90% infatti non ho mai trovato la verdura gelata! :D se ho il dubbio (verdura particolarmente delicata) la metto in un contenitore! ho persino fatto la prova con un termometro digitale da laboratorio e, sì, la temperatura impostata la tiene eccome! insomma, a me pare un ottimo prodotto - parlo almeno del mio modello ... non posso parlare degli altri.
ciao! :wink:
Caro lariosto, aggiungo a quanto già scritto da Boy che per ogni tipologia di cibo ci vuole la sua temperatura di conservazione e la giusta umidità e per poter essere corretta la conservazione è fondamentale che il frigorifero "spacchi" il grado e la % corretta di umidità.

Ho l'impressione che Solaria abbia infilato gli alimenti nel cassetto sbagliato o meglio col tasso di umidità sbagliato.
Il cassetto Drysafe con un basso tasso di umidità è ideale per conservare il pesce, la carne ed i latticini, nel cassetto HydroSafe con un alto tasso di umidità si conservano di frutta e verdura.

Liebherr può permettersi tanta precisione perchè porta "in casa" ciò che costruisce per il contract, il settore alberghiero, della ristorazione ma soprattutto dei frigoriferi e congelatori da laboratorio.