pintale ha scritto:Indici di fabbricabilità, copertura consentita, urbanizzazione, vincoli, pec...ecc..ecc...tutto già in mio possesso, già approvato dal comune.
Sono 2 lotti separati, distinti.
I due progetti paralleli sono se costruire le abitazioni con un lato in comune e quindi un solo battuto...o del tutto separate.
L'impresa costruttrice della casa in legno può suggerire delle imprese per il battuto, forse sarebbe il caso di accettare tali suggerimenti, in quanto saranno sicuramente imprese già "collaudate".
In ogni modo, qualsiasi impresa io contatti per il battuto, avrà un costante confrontarsi con l'azienda costruttrice della casa in legno, così mi hanno assicurato le varie agenzie di bioedilizia contattate per i preventivi.
qualsiasi strutturista tu contatterai DOVRA' confrontarsi con l'azienda costruttrice della casa in legno, perché DEVE sapere come è fatta e quanto pesa la struttura che si appoggerà sulle fondazioni che deve calcolare.
non è un "servizio" che ti offre un'impresa perché ha rapporti collaudati con l'altra impresa.
non succederà mai che tu possa contattare un'impresa che arriva e stende un "battuto di cemento" con le sole misure che fornisci tu!
scusa se insisto, ma stiamo parlando di una struttura di fondazione: tu hai bisogno di qualcuno che te la calcoli, te la progetti, presenti una denuncia dei c.a., faccia la direzione lavori. e di qualcun altro (a priori) che definisca la portata del terreno. e di qualcun altro (a posteriori) che collaudi il tutto.
l'impresa che fa le gabbie ed il getto non deve fare altro che attenersi al progetto.
se tu chiami prima un'impresa e chiedi loro un preventivo, DEVONO risponderti che hanno prima bisogno del progetto, non possono dirti spannometricamente che cosa farebbero.
può anche darsi che abbiano fatto una casa esattamente identica alla tua, ma non possono e non devono rifare la medesima fondazione perché ogni terreno ha le sue specificità.
loro hanno già i loro tecnici per prove geologiche + progetto strutture + collaudo?
bene. quanto costano le parcelle di questi tecnici?
chiedi ad altri tecnici di tua fiducia ed eventualmente ti fai scorporare la parcella dei tecnici dell'impresa per dare l'incarico a chi vuoi tu.
ti garantisco che mi è capitato più volte di vedere clienti (uno è mio cugino, quel babbione!

) che affidano tutto ad un'impresa convinti che questa si occuperà di tutti gli annessi e connessi, coi propri "tecnici interni".
e poi si scopre che hanno fatto le cose abusivamente, spannometricamente.
architeo ha scritto:Ragionando in termini puramente economici, in un eventuale futuro due case singole avranno maggior valore di una bifamiliare. Se fossi io al tuo posto farei costruire le due case ai lati opposti

! Non credo ti poter condividere coi suoceri manco il muro divisorio..

pienamente d'accordo
però sospetto che abbiano fatto questa scelta perché le distanze dai confini e tra edifici lasciavano un'area di galleggiamento troppo risicata, pertanto andare in aderenza era una scelta obbligata.