Pagina 1 di 1
Eldom per la cucina nuova scelti.. secondo voi vanno bene?
Inviato: 28/07/11 10:23
da Laurettinuccia
salve a tutti, comprando la cucina nuova mi trovo nel momento spinoso dell'acquisto elettrodomestici.
Frigo piano cottura e cappa sono ok, ma ho gran confusione x forno e lavastoviglie, quest'ultima mai avuta.
Quali sono le caratteristiche da guardare nella scelta?
Siamo io, mio marito e figlia di due anni, siamo a casa solo la sera e nei week end, spesso abbiamo gente a cena, e siamo parecchio pigri.
Se per il forno ho capito che devo guardare che raggiungano velocemente la temperatura (non mi interessano cotture a vapore o simili, al max il forno ventilato e il grill), non ho idee su cosa debba guardare x la lavastoviglie.. Giusto forse il programma mezzo carico e che ci stiano le teglie da pizza, e i tempi (ma come si leggono i programmi? E dove si vede quanto tempo impiegano?)
avete voglia di aiutarmi x favore?
Re: Come si sceglie lavastoviglie e forno? Mi aiutate please
Inviato: 28/07/11 22:21
da Laurettinuccia
uh.. tutti leggono ma nessuno mi consiglia...
ho provato a fare anche la funzione cerca ma non mi pare di aver trovato qualcosa di simile..
Re: Come si sceglie lavastoviglie e forno? Mi aiutate please
Inviato: 29/07/11 0:13
da Geom.Enrico
beh, prima di tutto devi vedere qualè il budget disponibile per questi prodotti.
poi devi "suddividerlo" per importanza. ossia, la lavastoviglie sarà essenziale oppure lavi spesso a mano e la usi solo in casi estremi? e il forno, lo usi tutti i giorni e ti vuoi divertire con variegate cotture oppure lo usi solo per la pizza e arrosti con patate?
dopo di questo inizi a guardare le principali marche (ovviamente per fascia di prezzo)...come Miele, Bosch, Neff, Rex...
e da qui (almeno io faccio così), guardi quelli che esteticamente ti piacciono di più, fai una seconda scrematura...e poi inizia a valutare le varie differenze tra questi...e decidi.
se posso, per la lavastoviglie guarderei la capacità volumetrica e i consumi, poi queste come i forni hanno 1000programmi che mai userai...e lo stesso il forno, guarda il volume interno 60-63-65litri..cambiano e quindi cambiano anche le tempistiche per riscaldare...e poi decidi.
Re: Come si sceglie lavastoviglie e forno? Mi aiutate please
Inviato: 29/07/11 8:14
da Laurettinuccia
Geom.Enrico ha scritto:beh, prima di tutto devi vedere qualè il budget disponibile per questi prodotti.
poi devi "suddividerlo" per importanza. ossia, la lavastoviglie sarà essenziale oppure lavi spesso a mano e la usi solo in casi estremi? e il forno, lo usi tutti i giorni e ti vuoi divertire con variegate cotture oppure lo usi solo per la pizza e arrosti con patate?
dopo di questo inizi a guardare le principali marche (ovviamente per fascia di prezzo)...come Miele, Bosch, Neff, Rex...
e da qui (almeno io faccio così), guardi quelli che esteticamente ti piacciono di più, fai una seconda scrematura...e poi inizia a valutare le varie differenze tra questi...e decidi.
se posso, per la lavastoviglie guarderei la capacità volumetrica e i consumi, poi queste come i forni hanno 1000programmi che mai userai...e lo stesso il forno, guarda il volume interno 60-63-65litri..cambiano e quindi cambiano anche le tempistiche per riscaldare...e poi decidi.
Grazie per la risposta!
sui piatti.. attualmente non ho la lavastoviglie, quindi per forza lavo tutto a mano. Ma è una cosa che non amiamo fare nè io nè mio marito, quindi penso che useremo molto la lavastoviglie (pentoloni grossi solo se abbiamo gente, tipo una volta al mese, teglia della pizza tipo leccarda del forno tutte le settimane).
Solo che non ho idea veramente di cosa vogliano dire i vari programmi che scrivono nelle descrizioni.. e anche altre cose.
Tipo:
sistema Idraulico active water con motore senza spazzole ecosilence che vuol dire?
Perchè le lvst hanno sempre le spazzole e alcune no? Xè da altre vedo altre scritte...
Sul produttore, dalle ricerche in forum sarei orientata su Bosch...
tipo questa
http://www.eprice.it/Lavastoviglie-BOSC ... 6?metb=ATG che è anche in offerta, è un buon modello?
Per il forno non mi interessano mille funzioni, ci faccio qualche torta, pizza tutte le settimane, un po' di pesce, le lasagne.. nulla di +, ma non capisco xè alcuni hanno tutti i lati in un certo materiale, altre solo il fondo etc... ho solo capito come funzia il pirolitico e i relativi costi..
Re: Come si sceglie lavastoviglie e forno? Mi aiutate please
Inviato: 29/07/11 9:19
da elise
io la penso in un modo un po' diverso...
gli elettrodomestici, anche costosi, ormai hanno un costo abbordabile per (quasi) tutti.
Trattandosi di prodotti che (si spera) ci faranno compagnia almeno per un decennio, è molto più importante scegliere bene in base alle proprie esigenze, piuttosto che darsi un budget preimpostato.
2400 euro di spesa in 10 anni sono 20 euro al mese, meno di un caffè al giorno...
Con questo non voglio dire che bisogna spendere tanto, ma solo che è bene scegliere in base a ciò che si intende fare.
La lavastoviglie in particolare la usi praticamente tutti i giorni, quindi è importante (oltre a lavare e asciugare bene) che sia pratica da caricare e scaricare, molto robusta, silenziosa e, per quanto possibile, anche piacevole da usare. Lascia perdere le caratteristiche "da catalogo" e vai a vedere le macchine, tocca, apri, tira fuori e carica i cestelli, controlla le cerniere, la qualità dell'acciaio e delle plastiche, la robustezza dei comandi, smonta il filtro e rimontalo, in pratica prova tutto quello che ti ritroverai a fare per i 10 anni successivi.
per Il forno dipende da quanto e come lo usi... in genere la facilità di pulizia e la qualità di cottura (pizza cotta in modo omogeneo su tutta la teglia) sono gli elementi che fanno la differenza.
Re: Come si sceglie lavastoviglie e forno? Mi aiutate please
Inviato: 30/07/11 13:35
da Laurettinuccia
grazie Elise per il tuo consiglio.. solo che mi trovo un po' impacciata.
Nei negozi ci sono sempre pochi modelli esposti, e di solito quelli + bellini non ci sono, quindi rischierei di guardare cose di media bassa gamma e non aver idea di come siano quelle top.
inoltre tu dici Apri e tocca... ma onestamente manco so come si apre!
Figuriamoci come si carica, o come si spostano le varie sezioni!
Re: Come si sceglie lavastoviglie e forno? Mi aiutate please
Inviato: 30/07/11 18:34
da elise
un minimo di impegno per approfondire la conoscenza del prodotto prima dell'acquisto secondo me è necessario... si tratta pur sempre di un partner con cui condividere i prossimi anni
nei negozi trovi di tutto, basta andare nei negozi giusti... dove magari ti consigliano pure fungendo da "facilitatori".
Re: Come si sceglie lavastoviglie e forno? Mi aiutate please
Inviato: 02/08/11 11:48
da giorgiaco
ciao!
non sono un'esperta, ma una semplice utilizzatrice.
ho avuto due lavastoviglie in vita mia, una ariston, che è durata impassibilmente per 13 anni, e da un paio di anni ho una bosch modello medio, penso - (l'ho pagata mi pare 450 euro)
mi sono trovata bene con entrambe, la bosch ha in più a suo favore il fatto che è silenziosissima, le prime volte pensavo che il lavaggio non fosse neanche partito....
per il forno, ne ho avuti due sempre ariston, e mi ci sono trovata benissimo, ma non sono una che usa il forno tutti i giorni....
da una decina di giorni ho un forno smeg, ma l'ho usato una sola volta, non saprei cosa dirti.
morale, solo per la mia esperienza potrei consigliare ariston ad occhi chiusi, però ho letto che questo marchio è piuttosto bistrattato e viene considerato di fascia bassa.....
Re: Come si sceglie lavastoviglie e forno? Mi aiutate please
Inviato: 02/08/11 20:02
da boy_paradis
elise ha scritto: è molto più importante scegliere bene in base alle proprie esigenze, piuttosto che darsi un budget preimpostato.
Giustissimo e mi permetto di aggiungere: in base alle proprie esigenze attuali, con lo sguardo verso il futuro. Intendo le possibili esigenze future ... che magari potrebbero essere un po' diverse da quelle attuali. Per esempio avete intenzione di avere altri 3 figli? Ecco, allora meglio scegliere una lavastoviglie per 14 coperti vano XXL, piuttosto che una più piccola (anche se magari adesso potrebbe bastare). Idem per il forno. Magari un giorno ti ritrovi ad avere più tempo a disposizione e ti piacerebbe sperimentare delle ricette più complesse, che richiedono un forno più performante, ecc. Anche sul frigo potresti valutare una misura più generosa - se la famiglia aumenta. Sono aspetti a cui pensare, specialmente se, di fatto, non vuoi cambiare eldom prima di 10-12 anni.
Re: Come si sceglie lavastoviglie e forno? Mi aiutate please
Inviato: 02/08/11 20:56
da Solaria
Beh io vedo il contrario.. ovvero il sopradimensionamento dei frigoriferi, senza pensare che più grandi sono più consumano. Il tutto perchè magari una volta l'anno si deve mettere la torta di compleanno, o nel forno da 90 si deve mettere la teglia grande. Poi con i ritmi di vita che si hanno oggi,il pasto si fa al lavoro e si ha poco tempo per cucinare. La roba in frigo dura poco e dopo qualche giorno si deve buttare, allora a che serva il maxifrigo

Non ho bem chiaro se a fronte di una spesa maggiore oltre le migliori performance si abbia una durata nettamente superiore degli eldom. Quando sento parlare di " decennale" mi sembra una durata ridicola. La mia lavatrice AEG l'ho butatta dopo 17 anni di uso.
Le ditte di eldom, compreso Miele, proprongono ora l'estensione della garanzia a pagamento. Ma mi chiedo anche una Miele nei primi 6 anni potrebbe dare problemi

Re: Come si sceglie lavastoviglie e forno? Mi aiutate please
Inviato: 26/08/11 22:26
da Laurettinuccia
dopo giorni passati a studiare cataloghi, il forum, i negozi online per capire i prezzi, tabelle comparative fatte in excel...
avrei deciso forno, lavastoviglie e frigo.
Per il frigo il mio diktat era che fosse ad incasso, combinato e con il no frost nel freezer xè non voglio + sbrinarlo.
La scelta finale sarebbe ricaduta sul Whirlpool sesto senso ART 863/A+/NF
http://www.arredatutto.it/shop/whirlpoo ... 31016.html
Lavastoviglie... era importante che avesse i 14 coperti e la funzione mezzo carico.
Scelta finita su Bosch smv69m30ep
http://www.arredatutto.it/shop/bosch-sm ... 29973.html
Forno... che c'avesse il riscaldamento rapido, lo spegnimento automatico e magari una funzione autopulente (pareti ecolyse o pirolitico).
La scelta è caduta su Rex fqp102xev
http://www.arredatutto.it/shop/rex-fqp1 ... 28663.html
L'idea è di comprarli online e farli trasportare al piano (dubito di riuscire a convincere er marito a farsi 4 piani di scale con il frigo, anche se debitamente aiutato...)
A montarli nella cucina nuova ci penseranno i montatori della cucina... si prenderanno circa 200€ x farlo (ma mi sta bene, farlo fare dal venditore online non mi fa stare sicura e spendo uguale.. x non parlare del fatto che non sapendo ancora quando mi consegnano la cucina, come faccio a concordare l'installazione?)
Così facendo dovrei riuscire a stare sotto i 2500€ che erano il mio budget.
Secondo voi devo modificare qualche scelta?
mi conviene fare l'estensione garanzia che molti negozi online vendono oppure no?
Re: Eldom per la cucina nuova scelti.. secondo voi vanno ben
Inviato: 29/08/11 13:05
da kobane
Ehi ho scelto la lavastoviglie che hai indicato, posso dirti che va bene! Ho preso anche forno e cappa e frigo su internet, risparmiando un bel po', per cui te lo consiglio
Io avevo ordinato tutto e mi ero messo d'accordo che me li spedivano quando avevo la cucina. A parte cappa e forno, che hanno dovuto incassarli prima, la lavastoviglie l'ho installata io (una volta che hai scarichi e rubinetti sei a posto).
Piano cottura e lavello li hanno montati i montatori della cucina durante l'installazione. Il gas devo ancora collegarlo ma e l'unica cosa che conviene far fare all'idraulico, con tanto di ricevuta.
Se hai bisogno scrivimi pure via pm
Re: Eldom per la cucina nuova scelti.. secondo voi vanno ben
Inviato: 29/08/11 15:52
da Lagoon
kobane ha scritto:Il gas devo ancora collegarlo ma e l'unica cosa che conviene far fare all'idraulico, con tanto di ricevuta
Certificazione, non ricevuta. E non è una cosa semplicemente conveniente, ma obbligatoria per legge.