Solaria ha scritto:Ciao Medico
A tuo avviso non rispettano la normativa perchè sono attaccate male al muro,per il materiale di cui sono fatte o per cos'altro ? Ed eventualmente cosa si può fare?Grazie
Ciao Solaria,
la quasi totalità dei corrimano postinseriti, come quelli in alluminio, acciaio, vetro ecc., ed una buona parte di quelli costruiti in opera, ovvero in mattoni, cemento ecc., non è in grado di sopportare le azioni orizzontali previste dalla norma. In alcuni casi perchè la struttura è intrinsecamente "debole", sia perchè quando è stata progettata(!) e costruita si tendeva al risparmio, o per rispettare dei canoni estetici, ritenuti al momento più importanti.
Nelle costruzioni datate c'è da considerare l'invecchiamento dell'opera, che ha comportato nel tempo una sensibile riduzione delle caratteristiche meccaniche dell'elemento. Quindi se anche avessero costruito bene 60 anni fa, nel tempo il valore di resistenza potrebbe essersi dimezzato o peggio, non rientrando più nei parametri della norma. Discorso a parte meritano gli ancoraggi dei parapetti metallici, e di metallo-vetro. Posso garantirti che la scelta del tipo di fissaggio viene quasi sempre operata dal fabbro o installatore, e che quest'ultimo nella maggior parte dei casi non ha la competenza per fare una corretta valutazione del problema.
Cosa si può fare?
Le possibilità sono due:
puoi far fare una verifica ad un Tecnico che ti possa valutare la resistenza residua dell'elemento, compresi i suoi ancoraggi, e nel caso ci si trovasse in crisi, si potrebbero applicare dei correttivi. Oppure fare una prova di carico, dove vengono applicati i valori di normativa e si osserva qual'è il comportamento della struttura.
Io ho fatto spesso delle valutazioni di resistenza "teorica", ma solo in un caso mi è stata richiesta la prova di carico (era una banca).
Saluti