Per chiudere il post, ho preso l'effetto casa a molle, c'era anche in gomma ma non mi ha convinto.
Totale 390 euro con rete a doghe di faggio.
Il permaflex classic veniva 100 euro in più ed in più aveva i lati estate inverno, cosa che a me non piace più di tanto.
Provati entrambi e mi son sembrati identici.
Insomma se non si vogliono spendere cifre importanti mi sembra un rapporto qualità prezzo ottimo.
Il tempo sarà giudice severo.
Il che conferma quello affermato da Manuel, a certe cifre meglio le molle.
ti faccio solo un apppunto.
Il rapporto qualità/prezzo potrebbe averlo ottimo anche un materasso da 50euro poichè per giustificare tale prezzo basta una qualità molto bassa, ma la prestazione?
Cioè, se cerco "UN MATERASSO" lo posso trovare anche a cifre bassissime ma il dormire bene, credimi, è un altra cosa.
Poi in italia ci sono 2 fattori:
il primo è che la maggiorparte delle persone dormre in modo pessimo e quindi un qualsiasi prodotto pur mediocre, può sembrare eccellente. Molti affermano "su questo materasso dormo bene" quando l'unico termine di paragone che hanno è il loro vecchio prodotto di 15 anni prima, un po' come se ad uno che ha mangiato per 15 anni sabbia gli fanno assaggiare il formaggio ammuffito peggiore del mondo. Gli sembrerà paradisiaco;
Il secondo è che non c'è capacità di valutazione di qualità del riposo. Cioè molti sono convinti di dormire bene quando invece non è così.
Poco prima delle ferie ero in un negozio dove un cliente voleva acquistare un materasso per la casa al mare e lo voleva uguale a quello che aveva perchè ci dormiva da Papa. Dopo 10 minuti ha cominciato a dire che si girava continuamente nel letto, che gli s'informicolava spesso il braccio e che soffriva di cervicale, tutti sintomi classici di un sistema letto scorretto......
Io ritengo che non basta il rapporto qualità prezzo ma vada visto il rapporto qualità/prezzo/qualità del riposo