dimensioni apertura per porte scorrevoli esterno muro
Inviato: 03/08/11 9:39
Ciao a tutti,
sto ristrutturando casa e, tra le varie cose, vanno preparati gli spazi corretti per le due vitree porte scorrevoli esterno muro (quindi con mantovana a vista) che installerò in soggiorno, ma che per vari motivi NON ho ancora scelto (quindi non posso indicare marca, modello, eventuali misure "standard"). Proprio perché le porte non sono ancora state scelte, diventa importante capire che aperture far fare, per non ritrovarmi a dover intervenire sui muri tra mesi, quando deciderò che porte installare!
Tendenzialmente, vorrei delle porte scorrevoli con la luce di circa 90 cm. Nelle altre stanze, le misure esterne del falso telaio/cassamorta sono 88x216 cm, portando quindi ad una luce interna di circa 79x210 cm. Gli operai stanno traendo "ispirazione" da queste misure per le due porte in oggetto, il che significa che attualmente hanno predisposto un'apertura con cassamorta dalle misure esterne di 98x216 cm.
Domanda fondamentale... ma il falso telaio (o cassamorta), con le porte scorrevoli esterno muro, serve?!? perché se poi dovessi rimuoverle le aperture sarebbero eccessivamente grande e temo che dovrei ritoccarle per restringerle un po'? L'altezza (anche lievemente maggiorata rispetto alle altre porte) non mi darebbe problema.
Considerate che tra le due porte c'è uno spazio di 215 cm, quindi già con delle porte larghe circa 90 cm sarei un po' a pelo (aprendosi l'una verso l'altra, coprirebbero una larghezza di 180 cm, poi aggiungendo un po' di "rotti" i 215 cm vengono raggiunti in fretta), con delle porte larghe quasi un metro mi sa che avrei seri problemi!
Di fatto, quindi, cosa devo indicare? di lasciare il falso telaio (eventualmente un falso telaio ridotto nelle dimensioni), oppure di rimuoverlo e restringerlo fino alla misura desiderata?
(Tra l'altro, aggiungo un'ulteriore domanda... ma esiste uno standard nella dimensione delle porte scorrevoli esterne al muro? o di fatto, soprattutto per le porte in vetro, le misure sono "libere" e le porte vengono realizzate su misura senza magari applicazione di maggiorazioni dei costi?)
Ciao e grazie,
Manu
sto ristrutturando casa e, tra le varie cose, vanno preparati gli spazi corretti per le due vitree porte scorrevoli esterno muro (quindi con mantovana a vista) che installerò in soggiorno, ma che per vari motivi NON ho ancora scelto (quindi non posso indicare marca, modello, eventuali misure "standard"). Proprio perché le porte non sono ancora state scelte, diventa importante capire che aperture far fare, per non ritrovarmi a dover intervenire sui muri tra mesi, quando deciderò che porte installare!
Tendenzialmente, vorrei delle porte scorrevoli con la luce di circa 90 cm. Nelle altre stanze, le misure esterne del falso telaio/cassamorta sono 88x216 cm, portando quindi ad una luce interna di circa 79x210 cm. Gli operai stanno traendo "ispirazione" da queste misure per le due porte in oggetto, il che significa che attualmente hanno predisposto un'apertura con cassamorta dalle misure esterne di 98x216 cm.
Domanda fondamentale... ma il falso telaio (o cassamorta), con le porte scorrevoli esterno muro, serve?!? perché se poi dovessi rimuoverle le aperture sarebbero eccessivamente grande e temo che dovrei ritoccarle per restringerle un po'? L'altezza (anche lievemente maggiorata rispetto alle altre porte) non mi darebbe problema.
Considerate che tra le due porte c'è uno spazio di 215 cm, quindi già con delle porte larghe circa 90 cm sarei un po' a pelo (aprendosi l'una verso l'altra, coprirebbero una larghezza di 180 cm, poi aggiungendo un po' di "rotti" i 215 cm vengono raggiunti in fretta), con delle porte larghe quasi un metro mi sa che avrei seri problemi!
Di fatto, quindi, cosa devo indicare? di lasciare il falso telaio (eventualmente un falso telaio ridotto nelle dimensioni), oppure di rimuoverlo e restringerlo fino alla misura desiderata?
(Tra l'altro, aggiungo un'ulteriore domanda... ma esiste uno standard nella dimensione delle porte scorrevoli esterne al muro? o di fatto, soprattutto per le porte in vetro, le misure sono "libere" e le porte vengono realizzate su misura senza magari applicazione di maggiorazioni dei costi?)
Ciao e grazie,
Manu