ci risiamo......
poca chiarezza e poche idee ma ben confuse.
un arredatore per dividere scegliere i materiali e arredare in toto la mia casa
Un arredatore, se tale è, NON PUO' nemmeno sfiorare la muratura!
"Dividere" un appartamento non è compito suo: egli deve SOLO e SOLTANTO inserire i mobili, occuparsi delle tende, delle lampade.
Che poi, nella pratica, egli si occupi di tutto, non vuol dire che POSSA farlo. Occorrono iscrizioni ad Albi, timbri ecc.
La "divisione" è compito di tecnici abilitati (architetti, ingegneri, geometri), non certo degli arredatori.
L'intervento di Dolores, invece, è quanto mai sintomatico del normale, scorretto, procedere.
la "commessa" e' architetto....x la prima casa c' ha fatto un progetto bellissimo (gratis) x la cucina che poi ho fatto realizzare da un' altra parte
Così ha fatto lavorare per nulla una persona: non solo! Ma ha anche rubato le idee che, come è noto, non costano nulla!!!
Che poi questa persona si sia offerta di eseguire progetti, direzione lavori, analisi cromatica, scelta dei materiali senza la speranza di una vendita.......beh, è un po' difficile da credere!