Pagina 1 di 1

vecchio divano e 2 poltrone

Inviato: 05/08/11 18:50
da auleia
sono all'incirca primi anni 70. cosa posso fare secondo voi, vorremo farli ristrutturare, conviene?
grazie a chi vorrà rispondere. è il mio primo post.
potreste dirmi, lo so che è difficile, quale azienda li ha fabbricati?
Immagine

Re: vecchio divano e 2 poltrone

Inviato: 06/08/11 7:23
da auleia
[quote="auleia"]sono all'incirca primi anni 70. cosa posso fare secondo voi, vorremo farli ristrutturare, conviene?
grazie a chi vorrà rispondere. è il mio primo post.
potreste dirmi, lo so che è difficile, quale azienda li ha fabbricati?


grazie lo stesso.

Re: vecchio divano e 2 poltrone

Inviato: 06/08/11 11:48
da aria78
Trovare l'azienda credo sia abbastanza impossibile...e poi a che pro?
Fatti fare un preventivo da un bravo tappezziere

Re: vecchio divano e 2 poltrone

Inviato: 06/08/11 12:01
da auleia
aria78 ha scritto:Trovare l'azienda credo sia abbastanza impossibile...e poi a che pro?
Fatti fare un preventivo da un bravo tappezziere
grazie, secondo voi quanto potrebbe costare? è fattibile un rifacimento con la pelle?
grazie ancora.

Re: vecchio divano e 2 poltrone

Inviato: 06/08/11 12:06
da aria78
si,penso che non siano problemi.
penso sia costoso..e anche parecchio

Re: vecchio divano e 2 poltrone

Inviato: 06/08/11 15:30
da auleia
aria78 ha scritto:si,penso che non siano problemi.
penso sia costoso..e anche parecchio
grazie ancora, continuo con le domande:
non conviene allora? nonostante abbiano "40 anni" li portano bene direi... e secondo me hanno tutta l'aria di voler continuare ancora (secondo me sono stati fabbricati in maniera eccellente, non vorrei sbagliare) so che non piacciono a molti, ma è un ricordo di famiglia, e non solo un ricordo. il budget sarebbe intorno a 3.000,00 euro, lo so sono pochi, ma questo passa il convento.

Re: vecchio divano e 2 poltrone

Inviato: 06/08/11 18:00
da aria78
3.000,00 € non sono nemmeno pochi!!!
Non sono un'esperta di tappezzeria.L'importante e' trovare un bravo (ed onesto) artigiano.
Se le strutture ed i molleggi sono ancora validi sicuramente ti conviene..calcolandone poi il valore affettivo

Re: vecchio divano e 2 poltrone

Inviato: 06/08/11 19:10
da Mcariot
Il modello mi sembra buono , bisognerebbe capire che legno è( presumo Noce)e com'è l'intaglio.
Anche se una volta si lavorava bene e si si usavano materiali buoni ma, dubito che le cinghie e la gomma siano buone . Diciamo che con 3000 ci stai dentro al pelo , logicamente dipende dal tessuto che si utilizza, e per quello stile di solito i tessuti hanno dei costi sopra la media.Logicamente utilizzando tessuti buoni, altrimenti che fai ? Rifai un salotto di quel genere e metti una stoffa scrausa?
Certo che quel "fiore" scentrato sul cuscino della seduta, grida vendetta!!!!

Re: vecchio divano e 2 poltrone

Inviato: 06/08/11 19:12
da Mcariot
aria78 ha scritto:3.000,00 € non sono nemmeno pochi!!!
Non sono un'esperta di tappezzeria.L'importante e' trovare un bravo (ed onesto) artigiano.
Se le strutture ed i molleggi sono ancora validi sicuramente ti conviene..calcolandone poi il valore affettivo
I bravi e onesti o sono morti o sono falliti tutti. :lol: :lol:

Re: vecchio divano e 2 poltrone

Inviato: 06/08/11 21:16
da auleia
Mcariot ha scritto:Il modello mi sembra buono , bisognerebbe capire che legno è( presumo Noce)e com'è l'intaglio.
Anche se una volta si lavorava bene e si si usavano materiali buoni ma, dubito che le cinghie e la gomma siano buone . Diciamo che con 3000 ci stai dentro al pelo , logicamente dipende dal tessuto che si utilizza, e per quello stile di solito i tessuti hanno dei costi sopra la media.Logicamente utilizzando tessuti buoni, altrimenti che fai ? Rifai un salotto di quel genere e metti una stoffa scrausa?
Certo che quel "fiore" scentrato sul cuscino della seduta, grida vendetta!!!!
hai ragione per il "fiore" ma... la seduta è in "ottimissimo" stato, sul divano addirittura i miei figli saltano ancora oggi (9 e 10 anni) e tutto ritorna come prima. sono ancora più confuso...
non so cosa siano le cinghie e la gomma però...
per "l'intaglio" cosa intendi, non sono del mestiere.
addirittura mia moglie vorrebbe mettere "la pelle", perchè il tessuto si sporca, dice lei...
grazie a tutti.