La scelta della Lavatrice: Siemens, Bosch o Samsung?
Inviato: 07/08/11 16:24
Buongiorno a tutti.
La scelta della lavatrice mi sta logorando gli unici neuroni disponibili che mi sono rimasti in testa...
Premetto che siamo due adulti, laviamo molta biancheria intima, t-shirt, pantaloni in prevalenza.
Allora, abbiamo letto molte vostre conversazioni: so già che dopo Miele (per noi troppo costosa da acquistare), viene Siemens, seguita dalla sua marca gemella e più economica Bosch...mi è stata proposta anche una Samsung, la WF0702L7V, dicendomi che è la Miele d'Oriente...resistenza in ceramica...mi incuriosisce, ma stento a fidarmi...infatti io sarei più propensa alla Siemens, la WM10S422 é stata quella propostami...preferirei una capienza di 7/8 kg per eventualmente lavare un piumino o delle coperte, se si può fare...mi interessa più che altro un buon motore a risparmio energetico ed un sistema intelligente a risparmio d'acqua.
Avete un'opinione o qualche suggerimento all'acquisto, ossia qualche nome di modello valido? Non credo di aver bisogno di una centrifuga massima superiore ai 1000/1200 giri, ma piuttosto che possa essere ben variata in base alle esigenze di lavaggio.
Siamo possibilitati ad una spesa massima di 500/600 euro.
Mi farebbe molto piacere conversarne con extrasuperautomatic!
Grazie in anticipo!
Mirna
La scelta della lavatrice mi sta logorando gli unici neuroni disponibili che mi sono rimasti in testa...

Premetto che siamo due adulti, laviamo molta biancheria intima, t-shirt, pantaloni in prevalenza.
Allora, abbiamo letto molte vostre conversazioni: so già che dopo Miele (per noi troppo costosa da acquistare), viene Siemens, seguita dalla sua marca gemella e più economica Bosch...mi è stata proposta anche una Samsung, la WF0702L7V, dicendomi che è la Miele d'Oriente...resistenza in ceramica...mi incuriosisce, ma stento a fidarmi...infatti io sarei più propensa alla Siemens, la WM10S422 é stata quella propostami...preferirei una capienza di 7/8 kg per eventualmente lavare un piumino o delle coperte, se si può fare...mi interessa più che altro un buon motore a risparmio energetico ed un sistema intelligente a risparmio d'acqua.
Avete un'opinione o qualche suggerimento all'acquisto, ossia qualche nome di modello valido? Non credo di aver bisogno di una centrifuga massima superiore ai 1000/1200 giri, ma piuttosto che possa essere ben variata in base alle esigenze di lavaggio.
Siamo possibilitati ad una spesa massima di 500/600 euro.
Mi farebbe molto piacere conversarne con extrasuperautomatic!
Grazie in anticipo!

Mirna