Asciugatrice AEG vs REX
Inviato: 11/08/11 0:39
Ciao a tutti,
sono nuova qui, sto rifacendo il bagno e, avendo tolto lo stendino sopra la vasca, sono alle prese con la scelta dell'asciugatrice (oltre che dell'aspirapolvere, mentre per l'anno prossimo avrei in programma il rinnovo cucina e relativi elettrodomestici, quindi mi sto studiando quanto avete già scritto per lavastoviglie, frigo e forni vari).
Leggendo qua e là ho trovato opinioni negative sulle Bosch e mi sarei quindi orientata sull'AEG T 59850, ma in giro per negozi ho visto la rex 97961 che mi sembra sua gemella e costa circa 200€ in meno.
Vorrei capire quali sono le differenze tra questi due modelli, se ce ne sono.
Ho poi trovato anche l'AEG T 59880, con motore inverter e consumi inferiori alla 59850. Qualcuno la conosce?
Io l'ho trovata sui siti tedeschi, dove si acquista a circa 800€ (mentre la 59850 si trova per 650€) + 85€ per la spedizione. Se non fosse che sto al 5° piano e che non sono sicura che entri in ascensore, l'avrei già ordinata.
Grazie.
Elena
sono nuova qui, sto rifacendo il bagno e, avendo tolto lo stendino sopra la vasca, sono alle prese con la scelta dell'asciugatrice (oltre che dell'aspirapolvere, mentre per l'anno prossimo avrei in programma il rinnovo cucina e relativi elettrodomestici, quindi mi sto studiando quanto avete già scritto per lavastoviglie, frigo e forni vari).
Leggendo qua e là ho trovato opinioni negative sulle Bosch e mi sarei quindi orientata sull'AEG T 59850, ma in giro per negozi ho visto la rex 97961 che mi sembra sua gemella e costa circa 200€ in meno.
Vorrei capire quali sono le differenze tra questi due modelli, se ce ne sono.
Ho poi trovato anche l'AEG T 59880, con motore inverter e consumi inferiori alla 59850. Qualcuno la conosce?
Io l'ho trovata sui siti tedeschi, dove si acquista a circa 800€ (mentre la 59850 si trova per 650€) + 85€ per la spedizione. Se non fosse che sto al 5° piano e che non sono sicura che entri in ascensore, l'avrei già ordinata.
Grazie.
Elena