Pagina 1 di 3

La famosa Frisbi di Flos

Inviato: 16/08/11 14:08
da Solaria
Ciao a tutti
Vorrei mettere la famosa lampada di Achille Castiglioni in un tavolo rettangolare ( da comprare) circa 220 cm lato lungo. Vorrei sapere se è sufficiente ad illuminare bene il tavolo. Grazie
http://217.169.111.182/decorative/Produ ... flos.it%2f#" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: La famosa Frisbi di Flos

Inviato: 16/08/11 15:17
da nessuno0505
Non sono un esperto, ma ho idea che una singola lampadina da 105W non sia sufficiente ad illuminare 220 cm di tavolo... se la metti al centro mi sa che i bordi resterebbero al buio.

Re: La famosa Frisbi di Flos

Inviato: 16/08/11 16:24
da lot
Solaria ha scritto:..Vorrei mettere la famosa lampada di Achille Castiglioni in un tavolo rettangolare ( da comprare) circa 220 cm lato lungo. Vorrei sapere se è sufficiente ad illuminare bene il tavolo..
Anch'io non sono un esperto, ma secondo me, invece, andrebbe bene su un tavolo di quella lunghezza, a patto che sia posizionata abbastanza in basso, ovvero non troppo distante dal piano (come nella foto in basso), considerando leggendo la scheda della Flos che la classica ampolla ad incandescenza da 150W pensata da Castiglioni è stata sostituita dall'alogena di nuova generazione da 105W che è equivalente (che negli showroom è usata addirittura per la Arco) se non più efficiente rispetto alla lampada col filamento di tungsteno. Al limite per renderla ancora più performante per illuminare anche l'ambiente circostante (Frisbi è una sospensione ad emissione diretta/indiretta/riflessa) si potrebbe cercare, credo, la lampadina con solo la zona terminale satinata ed il resto trasparente: l'anello in PMMA bianco dovrebbe resistere bene alle alte temperature emesse dall'ampolla.. :roll:
Immagine

Re: La famosa Frisbi di Flos

Inviato: 16/08/11 18:46
da Solaria
Grazie
Non ho capito bene la lampadina dove sta se nella parte stretta nera sopra la cupola o nella cupola stessa di acciaio. Dalla foto che hai postato non mi sembra una lampada che faccia molta luce in generale o è una mia impressione :?:

Re: La famosa Frisbi di Flos

Inviato: 16/08/11 20:40
da lot
Solaria ha scritto:..Non ho capito bene la lampadina dove sta se nella parte stretta nera sopra la cupola o nella cupola stessa di acciaio. Dalla foto che hai postato non mi sembra una lampada che faccia molta luce in generale o è una mia impressione :?:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Figurati Sole.. :D
Bon, ora la vedi..? La lampadina è in entrambi i componenti che hai menzionato. E' nel portalampade cilindrico, con la 'testa' alloggiata all'imboccatura della calotta di metallo che ne indirizza l'emissione. La luce più intensa e diretta è il 'cono' di luce che scaturisce attraverso il foro dell'anello/diffusore in PMMA (orientata quasi perpendicolarmente verso il basso per questo può essere abbassata parecchio verso il piano); e, contemporaneamente, una luce meno intensa diffusa perché 'mediata' dal diffusore/anello satinato.. Insomma, a mio avviso, la Frisbi è indicata particolarmente per l'illuminazione di tavoli e piani di lavoro, o volendo, anche per ambienti non troppo grandi, quando non si cerca un tipo di emissione 'a giorno'. Chiaramente, da te, la Frisbi va sul tavolo, ma poi per illuminare tutto il resto dell'ambiente dovrebbe esserci il supporto di un'altra lampada, magari da terra, tipo Toio o Luminator (ancora Flos), per restare sullo stesso autore.., ma tanto questo già lo sapevi, giusto?.. :roll: :wink:
Immagine
Immagine

Re: La famosa Frisbi di Flos

Inviato: 16/08/11 20:57
da lot
Mi fa piacere comunque che il thread su una lampada inizi con 'La famosa'.. significa che ogni tanto un certo tipo di interventi sono.. producenti.. :)
In ogni caso, sulla Frisbi poi, per maggiore completezza, rimando al sito istituzionale di Achille Castiglioni ed in seconda battuta ad un approfondimento:
http://fondazioneachillecastiglioni.it/ ... ne-frisbi/
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... i#p2287283
:wink:
Immagine
Immagine

Re: La famosa Frisbi di Flos

Inviato: 17/08/11 17:49
da Solaria
Grazie LOT
Dal disegno si vede un diametro di illuminazione diretta di circa 120-130 cm, forse più adatta a tavoli tondi. Sui grandi rettangolari se ne possono mettere di più ma su un tavolo rettangolare di 220 cm non so se mi piace metterne 2 :roll: :roll:

Re: La famosa Frisbi di Flos

Inviato: 17/08/11 19:05
da lot
Solaria ha scritto:Dal disegno si vede un diametro di illuminazione diretta di circa 120-130 cm, forse più adatta a tavoli tondi. Sui grandi rettangolari se ne possono mettere di più ma su un tavolo rettangolare di 220 cm non so se mi piace metterne 2 :roll: :roll:
Sì ma ad una distanza della lampada dal piano di 90cm (da disegno), e se allontani la sospensione dal tavolo, il cono di luce si allarga.. :wink:

Re: La famosa Frisbi di Flos

Inviato: 26/03/15 18:09
da nuovo_84
mi collego a questo post..

per un tavolo da 170 cm andrebbe bene?

qualcuno mi può dire quanto è lungo il cavo che va collegato al soffitto? e a che altezza da tavolo dovrei metterla?

lo chiedo perchè ho il soffitto alto.. circa 3 mt.

grazie mille

Re: La famosa Frisbi di Flos

Inviato: 26/03/15 19:15
da petra18
3 metri non è così alto quindi non ci sono problemi :)

dovrebbe essere lungo quasi 4 metri come risulta dal sito flos http://www.flos.com/consumer/it/prodott ... one/Frisbi

http://www.philips.it/e/lighting-makeov ... table.html

Per garantire un'illuminazione completa ed evitare fastidiosi riflessi, le luci dovrebbero essere sospese almeno 75 cm sopra il tavolo.

Potrete poi aumentare l'altezza come necessario, a seconda dello stile della lampada, delle dimensioni del tavolo e così via.

Re: La famosa Frisbi di Flos

Inviato: 27/03/15 11:46
da nuovo_84
sono andato a guardare le misure del soffitto 3,40 :)

avevo visto il link ufficiale di flos, ma non avevo trovato la scheda tecnica, ora l'ho vista e in effetti il cavo è lungo 4 metri!!!

oggi la vado a vedere in un centro flos... speriamo che anche dal vivo mi dia la stessa bella sensazione!

grazie

Re: La famosa Frisbi di Flos

Inviato: 27/03/15 12:32
da petra18
non sempre è esposta. ti conviene chiedere

Re: La famosa Frisbi di Flos

Inviato: 27/03/15 12:50
da nuovo_84
petra18 ha scritto:non sempre è esposta. ti conviene chiedere

li ho chiamati la hanno :D alla fine è lo showroom di roma, un pò di esposizione la dovranno avere :D

hanno anche la "virgola" che mi interessa!!!

ciao

Re: La famosa Frisbi di Flos

Inviato: 28/03/15 9:35
da lot
Siiii.. da Flos Roma trovi e vedi tutto! :)

Re: La famosa Frisbi di Flos

Inviato: 28/03/15 9:47
da lot
nuovo_84 ha scritto:mi collego a questo post..

per un tavolo da 170 cm andrebbe bene?

qualcuno mi può dire quanto è lungo il cavo che va collegato al soffitto? e a che altezza da tavolo dovrei metterla?

lo chiedo perchè ho il soffitto alto.. circa 3 mt.

grazie mille
Concordo con Petra, anche a 90/100cm dal tavolo dovrebbe andar bene per riuscire ad illuminare in gran parte anche le estremità del tavolo. Proverei anche a sostituire il bulbo alogeno/attacco E27 con uno led, satinato, con una luminosità analoga ma con consumi ridotti.
Immagine