Scarpiera e attaccapanni: si? no?? dove???
Inviato: 16/08/11 15:00
Come da titolo: possedete questi due complementi d'arredo? Se si, dove li avete messi?
Il mio appartamento ha l'ingresso sul soggiorno e, più o meno indicativamente, l'arredo previsto è questo:
Il cerchietto rosso indica una colonna (che in foto non è disegnata) che integrerà il mobile del soggiorno, che alla fine sarà così composto: madia bassa sospesa di fronte al divano e colonna con anta battente larga 60 subito a destra della porta d'ingresso, entrando, appunto lì dove c'è il cerchietto rosso.
Ho fatto aggiungere la colonna, che all'inizio non avevo previsto, con l'intento di utilizzarla come scarpiera, in modo da potermi togliere le scarpe e mettere le ciabatte appena entrato in casa.
Se non che con questa soluzione ci vorrebbe anche qualcosa dove sedersi per potersi cambiare le scarpe, e mi era parsa un'idea non malvagia mettere una panca lungo il corridoio, dove c'è il cerchietto verde: ad esempio la softbench di Lago potrebbe servire allo scopo.
Poi però ci vorrebbe un'attaccapanni, magari a muro sopra la softbench, così che appena si entra in casa ci si cambia le scarpe e si toglie il giubbotto. Sicuramente funzionale, ma quanto ad estetica non so... e poi vedere il giubbotto appeso lì nella zona giorno non è un gran chè...
E allora? Se facessi a meno di quast'idea dell'ingresso attrezzato con scarpiera ed attaccapanni, usassi la colonna da 60 per mettere libri, dvd, altri oggetti più da salotto invece che le scarpe, e facessi a meno della softbench e dell'attaccapanni?
Sicuramente sarebbe più bello, ma il problema a monte allora come lo risolvo?
Questa è la pianta completa dell'appartamento:
Il corridoio si prolunga nella zona notte fino alla camera grande (l'ultima in fondo). Li c'è un letto sommier con contenitore ed un armadio a 3 ante scorrevoli. E se mettessi le scarpe dentro le loro scatole all'interno del letto-contenitore? Potrei cambiarmele su una sedia o un pouf che metterei in camera da letto, e poi le riporrei dentro il letto stesso. E il giubbotto? Direttamente nell'armadio? Ma se fosse bagnato? Potrei fare a meno della scarpiera nell'ingresso, risolvendo come sopra, lasciandoci però un attaccapanni a muro o a piantana, un po' di design, da usare solo in caso di necessità, quando non conviene portare il giubbotto fino in camera (es se è bagnato).
Insomma, a casa vostra voi come avete risolto?
Il mio appartamento ha l'ingresso sul soggiorno e, più o meno indicativamente, l'arredo previsto è questo:

Ho fatto aggiungere la colonna, che all'inizio non avevo previsto, con l'intento di utilizzarla come scarpiera, in modo da potermi togliere le scarpe e mettere le ciabatte appena entrato in casa.
Se non che con questa soluzione ci vorrebbe anche qualcosa dove sedersi per potersi cambiare le scarpe, e mi era parsa un'idea non malvagia mettere una panca lungo il corridoio, dove c'è il cerchietto verde: ad esempio la softbench di Lago potrebbe servire allo scopo.
Poi però ci vorrebbe un'attaccapanni, magari a muro sopra la softbench, così che appena si entra in casa ci si cambia le scarpe e si toglie il giubbotto. Sicuramente funzionale, ma quanto ad estetica non so... e poi vedere il giubbotto appeso lì nella zona giorno non è un gran chè...
E allora? Se facessi a meno di quast'idea dell'ingresso attrezzato con scarpiera ed attaccapanni, usassi la colonna da 60 per mettere libri, dvd, altri oggetti più da salotto invece che le scarpe, e facessi a meno della softbench e dell'attaccapanni?
Sicuramente sarebbe più bello, ma il problema a monte allora come lo risolvo?
Questa è la pianta completa dell'appartamento:

Insomma, a casa vostra voi come avete risolto?
