Lietta ha scritto:
E non mi dire che il commento di thrinity non conteneva la saccenza del mobilire fazioso condita col sorrisetto ipocrita di circostanza
ascolta, forse commenti così ferocemente perchè non conosci trinity. Intanto è una ragazza ed è estremamente competente ed ha per il passato molte volte espresso le sue opinioni su ikea o su tanti altri quindi è un'utente che non può essere "valutato" da un singolo intervento: non la conosci ok e con il suo commento ti ha urtata ma credo ci voglia rispetto anche perchè ha fatto un commento sarcastico ma non certo offensivo. Sicuramente il sarcasmo era su Ikea... non certo sulla situazione dell'utente che ha aperto il thread e quindi penso che se parliamo di ikea possiamo tranquillamente esprimere un giudizio negativo: del resto sono 4 secoli che tutti mettono in allerta sui "consorzi mobili" e sulla "qualità" e sull'opportunità di montarsi i mobili di ikea... dopo un po' permettimi può pure sfuggire un "be ma te la sei proprio andata a cercare"... io non ho risposto di getto come thrinity solo perchè per un attimo ho pensato che l'utente non sapeva certo che ikea = m.... e ancor più perchè ho voluto vedere come cacchio era fatto questo armadio pax e quindi ho scaricato la scheda di montaggio eccetera eccetera..
Vorrei far notare (come ho fatto per il passato) che c'è una nutrita compagnia di "affezionati utenti ikea"... per il passato li ho definiti "addirittura" Ultras giallo-blu venendo letteralmente sommerso di critiche però volevo solo denunciare una situazione di fatto: taluni clienti ikea si sentono proprio coinvolti nel loro acquisto, forse perchè sono appassionati del fai da te, forse perchè sono proprio convinti di aver risparmiato tantissimo: non so: non riesco a capire... vedo comunque (e mi limito a riportare) che nessun altra marca o grande distribuzione ha un simile appeal ed una simile sponsorizzazione da parte del pubblico. Questo deve far riflettere i negozianti tradizionali perchè devono almeno loro capire il fenomento e capire come possano avvicinarsi ed affascinare il cliente in modo similare ma deve far riflettere anche taluni consumatori (tipo te Lietta) che forse sono intervenuti con cotanta foga a difendere una multinazionale e sono diventati (scusami il termine forte - è per capirsi) "invasati" di Ikea. Saresti intervenuta se un utente avesse detto che l'hamburger del mc-donald fa schifo? Saresti intervenuta se non avessi mezza casa arredata con ikea?
Saresti intervenuta se l'utente in difficoltà fosse andato in difficoltà con Grancasa o Mondoconvenienza?
ciao Q.