Pagina 1 di 2

Consiglio cucina a gas

Inviato: 25/08/11 12:37
da dreamer81
Buongiorno,
Ho un problema che mi sta logorando: causa trasloco, abbiamo deciso con la mia ragazza di cambiare la cucina, io ero orientato verso questo modello:

http://www.smeg.it/Catalogue/Product/CX ... ID=6879624

che troverei a 470€, ora il problema è che abbiamo dei contatti alla Zanussi e i genitori di lei vorrebbero regalarcene una di quella marca (la dovremmo comunque scegliere noi da tutta la gamma del gruppo Electrolux), solo che mi sembra siano prodotti di qualità bassa (avendo spulciato anche questo forum).

Voi cosa consigliereste? anche modelli di marche differenti, comunque sempre su un budget basso (500€) ma prodotti dignitosi? Diciamo che ci piace cucinare quindi ci vorrebbe un forno con abbastanza funzioni.
Grazie in anticipo dei consigli!!

Re: Consiglio cucina a gas

Inviato: 02/09/11 11:54
da dreamer81
nessun consiglio???

Re: Consiglio cucina a gas

Inviato: 02/09/11 13:56
da coolors

Re: Consiglio cucina a gas

Inviato: 02/09/11 16:27
da dreamer81
thread già letto, ma non dice nulla di interessante.

Re: Consiglio cucina a gas

Inviato: 02/09/11 20:46
da coolors
Scusa ma la tua domanda non era forse questa?
dreamer81 ha scritto:Voi cosa consigliereste? anche modelli di marche differenti, comunque sempre su un budget basso (500€) ma prodotti dignitosi?
Il thread linkato risponde esaurientemente alle tue domande con nomi e cognomi dei pochi produttori di cucine free-standing rimasti sul mercato:

- su una fascia media Glem gas, F.lli onofri/Terim, Xper/La germania/Bertazzoni, Tecnogas (se esiste ancora)

- su una fascia piu' alta Lofra

Poi la ricerca nelle singole marche del modello che si ritiene piu' adeguato è giusto che sia tu a farla ...

Re: Consiglio cucina a gas

Inviato: 03/09/11 13:23
da dreamer81
ok grazie, in effetti non conoscevo le Lofra e mi sembrano molto valide, quindi ora la scelta è tra SMEG e Lofra.

Re: Consiglio cucina a gas

Inviato: 03/09/11 15:29
da coolors
dreamer81 ha scritto:ok grazie, in effetti non conoscevo le Lofra e mi sembrano molto valide, quindi ora la scelta è tra SMEG e Lofra.
Ho l'impressione che con il tuo budget si faccia fatica a comprare una Lofra oltre al fatto che la fabbrica e il commerciale ha ripreso a funzionare da poco (Lofra è passata da poco i mani Iraniane) per cui potresti far fatica a trovarla esposta ...

Se dovessi scegliere io sceglierei F.lli Onofri/Terim, azienda specializzata da decenni nella cottura con gamma ampissima con punte di fascia alta da paura vedi i modelli della serie Imperial e la bellissima serie Royal Chiantishire ma anche qualità buona sui prodotti economici (serie Classic).

Dimenticavo Jollynox/Barazza, altra azienda italiana con decenni di esperienza nella cottura http://www.jollynox.it/main.php?pag=mainProd&ID=3

Mi dispiace dirlo ma i veri "marchi storici e forti" in questo settore (cottura-cucine freestanding) non sono marchi blasonati tipo Smeg ma marchi non conosciuti se non dagli operatori del settore ...

Molti di questi marchi non conosciuti producono molto anche conto terzi (vedi ad esempio F.lli Onofri --per -> Rex/Electrolux).

Re: Consiglio cucina a gas

Inviato: 03/09/11 16:30
da dreamer81
non avevo neanche sentito nominare nessuno di questi marchi infatti, diciamo che se il prodotto merita posso alzare un po' il budget, quindi andrei su Lofra (fondamentale il fatto che possa essere acquistata su internet) ma sto guardando anche le jollynox. mi hai aperto un mondo :D

Re: Consiglio cucina a gas

Inviato: 06/09/11 18:51
da gg89
coolors ha scritto:Scusa ma la tua domanda non era forse questa?
dreamer81 ha scritto:Voi cosa consigliereste? anche modelli di marche differenti, comunque sempre su un budget basso (500€) ma prodotti dignitosi?
Il thread linkato risponde esaurientemente alle tue domande con nomi e cognomi dei pochi produttori di cucine free-standing rimasti sul mercato:

- su una fascia media Glem gas, F.lli onofri/Terim, Xper/La germania/Bertazzoni, Tecnogas (se esiste ancora)

- su una fascia piu' alta Lofra

Poi la ricerca nelle singole marche del modello che si ritiene piu' adeguato è giusto che sia tu a farla ...
Condivido per Fratelli Onofri, infatti ho il forno e il piano cottura Fratelli Onofri comprati 3 anni fa con la cucina e mi trovo benissimo, idem per Glem Gas e Tecnogas (esiste ancora e come), così come per Lofra e La Germania. Sono marche ottime e molto note, esistono da anni e i loro prodotti sono fenomenali. Bertazzoni? Mai sentita. Terim? mai sentita nemmeno quella. Di Xper non mi fiderei, è una marca poco conosciuta e sinceramente non mi convince molto. Alla casa in montagna ho preso da poco una De Longhi e sembrerebbe buona, poi vi dirò se mi sarò trovato bene. Quanto a Smeg è OTTIMA.

Re: Consiglio cucina a gas

Inviato: 07/09/11 14:04
da coolors
gg89 ha scritto:Condivido per Fratelli Onofri, infatti ho il forno e il piano cottura Fratelli Onofri comprati 3 anni fa con la cucina e mi trovo benissimo, idem per Glem Gas e Tecnogas (esiste ancora e come), così come per Lofra e La Germania. Sono marche ottime e molto note, esistono da anni e i loro prodotti sono fenomenali. Bertazzoni? Mai sentita. Terim? mai sentita nemmeno quella. Di Xper non mi fiderei, è una marca poco conosciuta e sinceramente non mi convince molto. Alla casa in montagna ho preso da poco una De Longhi e sembrerebbe buona, poi vi dirò se mi sarò trovato bene. Quanto a Smeg è OTTIMA.
Condividi perchè le hai vendute? toccate con mano? usate?

Scusa ma al di là della tua esperienza con F.lli Onofri mi piacerebbe capire visto che nel tuo intervento ci sono parecchie falle:
1. Xper (di cui tu dici "non mi fiderei") è un marchio della Terim spa, fabbrica che vende i suoi prodotti anche a marchio F.lli Onofri e appunto Xper. Per cui Xper, F.lli onofri e Terim sono la stessa cosa! :mrgreen:
2. stessa cosa per La Germania (marchio) e Bertazzoni spa (proprietaria del marchio la Germania)

Sul fatto che smeg sia ottima, qualche dubbio io lo metterei. La cucina postata da dreamer81 è una versione economica e sul fatto che sia addirittura ottima ...
Se invece prendiamo le cucine professionali di Smeg presenti nel settore incasso, allora si che la qualità si alza ...

Il mio precedente intervento nasce dal fatto che, a parte La Germania, sono tutte marche di cucine che ho trattato come ufficio acquisti presso un gruppo di distributori dai quali avevo anche il riscontro sulle difettosità e sulle lagnanze della clientela sulla robustezza, funzionamento, ecc.

Molte le ho anche toccate con mano magari in occasioni di visite presso le fabbriche ...

Re: Consiglio cucina a gas

Inviato: 07/09/11 14:12
da canarino
coolors ha scritto: 1. Xper (di cui tu dici "non mi fiderei") è un marchio della Terim spa, fabbrica che vende i suoi prodotti anche a marchio F.lli Onofri e appunto Xper. Per cui Xper, F.lli onofri e Terim sono la stessa cosa! :mrgreen:
sei informatissimo 8)
la Terim esisteva anche 50 anni fa

Re: Consiglio cucina a gas

Inviato: 07/09/11 14:17
da coolors
canarino ha scritto:
coolors ha scritto: 1. Xper (di cui tu dici "non mi fiderei") è un marchio della Terim spa, fabbrica che vende i suoi prodotti anche a marchio F.lli Onofri e appunto Xper. Per cui Xper, F.lli onofri e Terim sono la stessa cosa! :mrgreen:
sei informatissimo 8)
la Terim esisteva anche 50 anni fa
E' il mio lavoro! :wink:

Re: Consiglio cucina a gas

Inviato: 11/09/11 20:05
da ritiz
salve a tutti,
mi inserisco per chiedere anche io un consiglio su una cucina a gas per la casa di campagna. sono un po' in crisi. vorrei acquistare un prodotto buono, che duri. so che al giorno d'oggi è un azzardo. in casa abbiamo una tecnogas che avrà trent'anni, grande. il forno è cotto, ma l'acciaio è fantastico. nella casa di mia nonna abbiamo ancora una cucina a gas marchiata dal mobiliere dell'epoca, patriarca (non so neanche se esiste ancora) che è pazzesca. l'inox attuale in confronto è una roba raccapricciante. comunque torno alla domanda. ho pensato a una la germania, questa, http://www.lagermania.it/cookers/americ ... _60-60.htm o a una lofra, questa http://www.arredatutto.it/shop/lofra-gvci-p-27519.html. 60x60, e se ne vanno circa 900 euro. quello che vorrei chiedere agli esperti e se c'è una differenza di qualità tra la germania e lofra. le lofra di trent'anni fa, lavorano ancora egregiamente. ma oggi, col passaggio di proprietà come va? e per quanto riguarda assistenza e ricambi?
qualcuno ha recentemente acquistato queste cucine, o simili? grazie mille a tutti. confido nei vostri consigli.
rita

Re: Consiglio cucina a gas

Inviato: 19/10/11 19:44
da skusakara
Anche io vorrei fare una domanda: vorrei comprare una cucina F.lli Onofri ma non trovo un rivenditore, zona Milano.
Il sito di F.lli Onofri non mi è d'aiuto perchè l'unico che segnale è Elga a Cesano Maderno ma non vende a privati.
Qualcuno sa aiutarmi?
grazie

Re: Consiglio cucina a gas

Inviato: 11/06/15 21:43
da Davide Pallotta
Ciao, vorrei rinnovare la discussione.
Con mia moglie vogliamo acquistare una bella cucina in inox satinato ad installazione libera e dopo qualche ricwrca abbiamo ristretto la scelta tra una bertazzoni la Germania e una lofra. Sono paragonabili in costo e lo sembrano anche per la qualità, voi che consigliate?
Grazie, Davide.