Pagina 1 di 1

confronto cucine arredo3 e copat

Inviato: 27/08/11 23:27
da meribalto
Buonasera,
ho in mano preventivo cucina arredo3 mod. luna, laminato spazzolato bianco. così composta: colonna forno (forno whirpool) elemento da 60 con lavastoviglie, sottolavello ad angolo 125 - 65, elemento da 90 con cestoni co sopra piano cottura, penisola larga 80 cm e lunga 170 cm. dimenticavo elemento da 60 con anta sotto la penisola. 2 vasistas, un pensile da 60 e uno angolare sopra base angolare. lavello foster, piano cottura whirpool, lavastoviglie siemens. no frigo, prezzo finito 4900 euro. secondo voi è tanto? ho altro preventivo copat - modello cucina samoa , stessi elementi, costo 5600 euro. la cosa bella della copat è che la penisola è come le ante dei mobili bassi e della colonna, mentre l'arredo3 utilizza i top per fare la penisola. la penisola come le ante è qualcosa di raffinato rispetto al top. ma costa di più. che mi dite delle due marche e sopratutto della scelta di un materiale come il laminato spazzolato, si graffia ed è difficile da pulire?
grazie

Re: confronto cucine arredo3 e copat

Inviato: 28/08/11 11:03
da qsecofr
Quello che viene definito laminato spazzolato in realtà sarebbe più correttamente chiamato nobilitato (o melamminico) con barriera, la spazzolatura in realtà non avviene ma va ad indicare una finitura di solito chiamata larix,larice o matrix comunque molto materica simulante un legno spazzolato.
Precisato questo il melamminico è un materiale molto resistente e facile da pulire con pressochè qualsiasi prodotto, l'unico prodotto più resistente e comunque imparentato stretto è il laminato alta pressione o HPL che viene usato nel top ma a livello di ante l'uso di quest'ultimo laminato è più raro per via del maggior costo. Unica annotazione è che le finiture tipo matrix, spazzolate eccetera essendo più materiche sono lievemente più difficili da pulire perchè devi seguire con lo straccio il senso vena.
Arriviamo ad un aspetto tecnico che forse spiega anche la scelta arredo3 di non farti la penisola in tinta: il nobilitato non ha la stessa resistenza all'abrasione dell'HPL e non è considerato dal mobilere medio "sufficiente" per un top da cucina quindi per prassi il top viene fatto sempre e solo con HPL. Tu hai una penisola che non subisce certamente le usure di un top ma ovviamente le ditte non fanno un ragionamento commerciale sul singolo caso prevedendo per la penisola di usare lo stesso materiale del top (anche perchè potresti avere lavelli o altro). Esistono però degli HPL che hanno la stessa carta decorativa e la stessa finitura del nobilitato solo che non sono mai precisi identici quindi se accoppiati vengono accoppiati previa "prova parsimoniosa".
Altra cosa: la finitura "matrix","larix"," spazzolato" o come cavolo vuoi chiamarla per le difficoltà che accennavo in fase di pulizia non si sono molto diffuse per il top... sulle ante ovviamente il problema non sussiste.

Re: confronto cucine arredo3 e copat

Inviato: 28/08/11 11:44
da Solaria
A mio avviso qualsiasi materiale poroso in cucina non va bene non solo per il top e tavoli, ma anche per le ante. In cucina ho un tavolo di legno a poro aperto( il concetto è lo stesso della finitura matrix cioè ha i pori) Se cade farina, o altro si infiltra nei pori ed è molto più faticoso da mandare via. Anche per le ante dove si infiltra farina, polvere, grassi e vapori di cottura e per mandali via devi faticare e non basta ,a mio avviso ,soprattutto i colori chiari si ingrigiscono. In più tutto il materiale che resta nei pori è sporcizia che va a male. Il laminato HPL è fantastico perchè con una passata di spugna o microfibra viene via tutto lo sporco, non si infiltra sporcizia nei pori e la cucina è molto più igienizzata. In più l'HPL di regola è molto più resistente. Ho visto una bellissima finitura in olmo in una cucina ma peccato a poro aperto. A mio avviso il poro aperto dovrebbe essere bandito dalle cucine. Almeno in quelle dove si cucina e non quelle dove far un caffè

Re: confronto cucine arredo3 e copat

Inviato: 28/08/11 12:39
da gagendra
scusa solaria ma cucini con le bombe a mano????
il tavolo nel quale si infila la farina mi mancava

Re: confronto cucine arredo3 e copat

Inviato: 28/08/11 12:54
da Solaria
Più che altro tu non cucini :lol: Se si cucina la farina, pangrattato, vanno dovunque,idem i vapori, che unendosi alle polveri fanno lo sporco.
Le superfici lisce e non porose in cucina sono una benedizione :!:

Re: confronto cucine arredo3 e copat

Inviato: 28/08/11 13:07
da gagendra
Solaria ha scritto:Più che altro tu non cucini :lol: Se si cucina la farina, pangrattato, vanno dovunque,idem i vapori, che unendosi alle polveri fanno lo sporco.
Le superfici lisce e non porose in cucina sono una benedizione :!:
straquoto io non cucino

Re: confronto cucine arredo3 e copat

Inviato: 28/08/11 15:02
da qsecofr
Solaria ha scritto:A mio avviso qualsiasi materiale poroso in cucina non va bene non solo per il top e tavoli, ma anche per le ante. In cucina ho un tavolo di legno a poro aperto( il concetto è lo stesso della finitura matrix cioè ha i pori) Se cade farina, o altro si infiltra nei pori ed è molto più faticoso da mandare via. Anche per le ante dove si infiltra farina, polvere, grassi e vapori di cottura e per mandali via devi faticare e non basta ,a mio avviso ,soprattutto i colori chiari si ingrigiscono. In più tutto il materiale che resta nei pori è sporcizia che va a male. Il laminato HPL è fantastico perchè con una passata di spugna o microfibra viene via tutto lo sporco, non si infiltra sporcizia nei pori e la cucina è molto più igienizzata. In più l'HPL di regola è molto più resistente. Ho visto una bellissima finitura in olmo in una cucina ma peccato a poro aperto. A mio avviso il poro aperto dovrebbe essere bandito dalle cucine. Almeno in quelle dove si cucina e non quelle dove far un caffè

a parte che gli unici legni che sono mediamente andati negli ultimi anni sono tutti a poro aperto e l'unica che li bandisce sei tu :D . In ogni caso il nobilitato non può definirsi in nessun caso "poroso", ha dei segni che simulano il poro ma non è assorbente... ok ci vuole un po' di più per pulirlo rispetto ad un lucido ma di contro si vede anche meno lo sporco. La farina (anche 00) non è difficile da pulire in ogni caso: le cose più difficili rimangono gli olii per via dell'elevata bagnabilità e dell'idrorepellenza.

Re: confronto cucine arredo3 e copat

Inviato: 28/08/11 17:04
da Peppezi
Certo che se dovessi assumere Solaria in negozio, fallirei dopo 1 mese. Ha la capacità incredibile di creare problemi (insignificanti) pressoché in qualunque soluzione. :D

Re: confronto cucine arredo3 e copat

Inviato: 29/08/11 8:48
da meribalto
Ringrazio tutti per le preziose informazioni, a questo punto, direi che rimango orientata sull'arredo3, tra le altre cose, tra due modelli, luna (meno evidente il poro aperto) e la linea , potrei preferire la prima.
speriamo bene!