Rinunciare alle molle indipententi
Inviato: 30/08/11 19:29
Io e mia moglie abbiamo deciso di sostituire il nostro vecchio materasso a molle ortopedico e durissimo come si consigliava una volta.
Dopo aver consultato questo forum e sentiti i pareri degli esperti abbiamo deciso di acquistare un materasso a molle indipendenti e a portanza rigida ,scartando le altre tipologie, poichè soffriamo il caldo e siamo leggermente in sovrappeso; infatti sia io che mia moglie pesiamo rispettivamente 100 e 70 kg. per un'altezza di 180 cm mia e 165 cm di mia moglie
Abbiamo provato i materassi Caprice della Dorelan versione firm, Quietude Fascination e Dorsopetic Superior portanza rigida della Simmons.
Nei casi delle molle indipendenti abbiamo subito provato una favorevole impressione di accoglienza e morbidezza ma anche una spiacevole sensazione di affossamento nella zona lombare, che è scomparsa alla prova del materasso a molle tradizionali, che ci sembrava sostenuto ma molto simile al nostro vecchio materasso in temini di scarsa accoglienza e morbidezza.
Chiediamo agli esperti :
Questa sensazione di affossamento scomparirà con l'uso del materasso, essendo questa legata all'esiguo tempo di prova?
Lo sprofondare nella zona lombare dipende dal fatto di essere in sovrappeso?
Le persone come noi di corporatura robusta devono rinciare alle molle insacchettate per un supporto tradizionale più rigido e sostenuto.
Esiste un materasso a molle insacchettate con una maggior grado di sostegno rispetto a quelli provati?.
Il sistema bi active della simmons rende più rigida la portanza del materasso?
Grazie per l'aiuto che ci darete per una corretta scelta del materasso
Dopo aver consultato questo forum e sentiti i pareri degli esperti abbiamo deciso di acquistare un materasso a molle indipendenti e a portanza rigida ,scartando le altre tipologie, poichè soffriamo il caldo e siamo leggermente in sovrappeso; infatti sia io che mia moglie pesiamo rispettivamente 100 e 70 kg. per un'altezza di 180 cm mia e 165 cm di mia moglie
Abbiamo provato i materassi Caprice della Dorelan versione firm, Quietude Fascination e Dorsopetic Superior portanza rigida della Simmons.
Nei casi delle molle indipendenti abbiamo subito provato una favorevole impressione di accoglienza e morbidezza ma anche una spiacevole sensazione di affossamento nella zona lombare, che è scomparsa alla prova del materasso a molle tradizionali, che ci sembrava sostenuto ma molto simile al nostro vecchio materasso in temini di scarsa accoglienza e morbidezza.
Chiediamo agli esperti :
Questa sensazione di affossamento scomparirà con l'uso del materasso, essendo questa legata all'esiguo tempo di prova?
Lo sprofondare nella zona lombare dipende dal fatto di essere in sovrappeso?
Le persone come noi di corporatura robusta devono rinciare alle molle insacchettate per un supporto tradizionale più rigido e sostenuto.
Esiste un materasso a molle insacchettate con una maggior grado di sostegno rispetto a quelli provati?.
Il sistema bi active della simmons rende più rigida la portanza del materasso?
Grazie per l'aiuto che ci darete per una corretta scelta del materasso