Sarò banale? Acquisto una cucina... :-)
Inviato: 21/11/05 0:59
Ciao a tutti!
Sono nuovo qui, ma bando alle ciance, veniamo al dunque.
Devo acquistare una cucina, non voglio spendere un'esagerazione (vorrei stare massimo sui 6000 inclusi elettrodomestici, tavolo e sedie esclusi).
IDEALMENTE: forma a "U".
- 3.5 lineari
- piano di collegamento (vuoto sotto, solo piano di lavoro, dato che è sotto la finestra e c'e' un calorifero, quindi il piano verrebbe fornito con uno "scasso" sul fondo per permettere il passaggio dell'aria) di 1mt
- penisola (maggiore profondità, 80 cm o un metro) con piano di cottura (un metro o un metro e mezzo) + prolungamento con un tavolo (altro metro/metro e mezzo)
Stiamo valutando anche l'eventualità di fare i 3.5 lineari + un'isola di fronte, separata, quindi senza fare il piano di collegamento.
Di fatto quindi se si escludono i "piani" senza parti sottostanti (che da quello che mi è parso di capire incidono in maniera infinitesimale sul prezzo) si tratta di 3.5 + 1/1.5 metri.
Design moderno e lineare (minimale, come molte cucine moderne)
Elettrodomestici "normali" MA tutti in classe A (o A+, su questa cosa sono disposto ad investire qualcosa in piu')
Piani in laminato (no a materiali belli ma costosi come i marmi "tecnici"). Lavello in acciaio (no alla fragranite costa un botto)
Mi è sembrato di capire che alcune delle marche con ragionevoli prezzi sono Gatto (che essendo io un gattofilo, preferirei
), Lube, Arrex, Florida, GiCinque, Arredo3, Mia.
Allo stesso tempo ho sentito parlare non molto bene delle piu' famose Scavolini,Snaidero,Berloni e Veneta (che gia' uno che mette una figona con le tette al vento per vendere cucine mi insospettisce...). Molto bene di Alno e Dada ma con prezzi assolutamente fuori scala...
Secondo voi posso stare sul budget che avevo preventivato (ripeto, max 6000, ma speravo non piu' di 5000) senza prendere catorci? Avete altri nomi da consigliarmi (mi piacevano quelle della Ernestomeda che pubblicizzavano come "accessibili" e "democratiche", ma dai prezzi che ho sentito mi sembrano piu' oligarchiche....).
Poi un'altra domanda: avete mai comprato nulla dal Centro Veneto del Mobile? Vi sembrano affidabili?
Ma poi sta storia delle cucine mi manda in casino: se voglio comprare una macchina Fiat vado dal concessionario Fiat...ma se vado all'Emmelunga che compro? Ci sono le marche diverse? Sono tutti "multimarca" i rivenditori di cucine? Esistono i "concessionari" (passatemi la metafora...)
Grazie a tutti...sono stato un po' prolisso, come al mio solito...
Sono nuovo qui, ma bando alle ciance, veniamo al dunque.
Devo acquistare una cucina, non voglio spendere un'esagerazione (vorrei stare massimo sui 6000 inclusi elettrodomestici, tavolo e sedie esclusi).
IDEALMENTE: forma a "U".
- 3.5 lineari
- piano di collegamento (vuoto sotto, solo piano di lavoro, dato che è sotto la finestra e c'e' un calorifero, quindi il piano verrebbe fornito con uno "scasso" sul fondo per permettere il passaggio dell'aria) di 1mt
- penisola (maggiore profondità, 80 cm o un metro) con piano di cottura (un metro o un metro e mezzo) + prolungamento con un tavolo (altro metro/metro e mezzo)
Stiamo valutando anche l'eventualità di fare i 3.5 lineari + un'isola di fronte, separata, quindi senza fare il piano di collegamento.
Di fatto quindi se si escludono i "piani" senza parti sottostanti (che da quello che mi è parso di capire incidono in maniera infinitesimale sul prezzo) si tratta di 3.5 + 1/1.5 metri.
Design moderno e lineare (minimale, come molte cucine moderne)
Elettrodomestici "normali" MA tutti in classe A (o A+, su questa cosa sono disposto ad investire qualcosa in piu')
Piani in laminato (no a materiali belli ma costosi come i marmi "tecnici"). Lavello in acciaio (no alla fragranite costa un botto)
Mi è sembrato di capire che alcune delle marche con ragionevoli prezzi sono Gatto (che essendo io un gattofilo, preferirei

Allo stesso tempo ho sentito parlare non molto bene delle piu' famose Scavolini,Snaidero,Berloni e Veneta (che gia' uno che mette una figona con le tette al vento per vendere cucine mi insospettisce...). Molto bene di Alno e Dada ma con prezzi assolutamente fuori scala...
Secondo voi posso stare sul budget che avevo preventivato (ripeto, max 6000, ma speravo non piu' di 5000) senza prendere catorci? Avete altri nomi da consigliarmi (mi piacevano quelle della Ernestomeda che pubblicizzavano come "accessibili" e "democratiche", ma dai prezzi che ho sentito mi sembrano piu' oligarchiche....).
Poi un'altra domanda: avete mai comprato nulla dal Centro Veneto del Mobile? Vi sembrano affidabili?
Ma poi sta storia delle cucine mi manda in casino: se voglio comprare una macchina Fiat vado dal concessionario Fiat...ma se vado all'Emmelunga che compro? Ci sono le marche diverse? Sono tutti "multimarca" i rivenditori di cucine? Esistono i "concessionari" (passatemi la metafora...)
Grazie a tutti...sono stato un po' prolisso, come al mio solito...
