problema posa serramenti
Inviato: 01/09/11 15:14
spett. Arredamento.
Vi sarei grato se voleste aiutarmi con questo problema.
Ieri mi hanno montato 3 serramenti della Finstral (misura 80 x 150 ad un’anta con ribalta costruite con profilo in pvc serie 200 tinta castagno codice 13 , completo di vetrocamera antisfond 8/9 + 18 + 18/9 sl basso emissivo con gas argon ) Ho fatto sostituire gli i esistenti serramenti (anche se non disusi) con questi unicamente per ridurre l’inquinamento acustico a cui è sottoposto l’appartamento.
Durante la posa i montatori si sono lamentati delle condizioni delle pareti, la casa è ubicata in un centro storico, le mura quindi non sono perfette .
Alla fine della posatura sono rimasto un po’ perplesso in quanto le condizioni acustiche originarie non risultavano migliorate anzi notevolmente peggiorate.
Osservando all’esterno delle finestre ho notato che tra l’infisso e il muro vi è una fessura di 3-4 centimetri lungo tutto il perimetro dell’infisso, che è stato chiuso con del politerano ad espansione. All’interno la fessura è di 2 o 3 centimetri Attraverso questa fessura, in qualche parte entra anche la luce
Le fessure possono essere visualizzate a questo indirizzo http://profile.ImageShack/user/stranger09/
Dove ho postato cinque foto. Ora Vi chiedo, pensate che le cornici previste (interne ed esterne) siano sufficienti a sigillare e a rendere al meglio le caratteristiche delle finestre oppure sia da trovare un’altra soluzione? Vi ringrazio anticipatamente.
Vi sarei grato se voleste aiutarmi con questo problema.
Ieri mi hanno montato 3 serramenti della Finstral (misura 80 x 150 ad un’anta con ribalta costruite con profilo in pvc serie 200 tinta castagno codice 13 , completo di vetrocamera antisfond 8/9 + 18 + 18/9 sl basso emissivo con gas argon ) Ho fatto sostituire gli i esistenti serramenti (anche se non disusi) con questi unicamente per ridurre l’inquinamento acustico a cui è sottoposto l’appartamento.
Durante la posa i montatori si sono lamentati delle condizioni delle pareti, la casa è ubicata in un centro storico, le mura quindi non sono perfette .
Alla fine della posatura sono rimasto un po’ perplesso in quanto le condizioni acustiche originarie non risultavano migliorate anzi notevolmente peggiorate.
Osservando all’esterno delle finestre ho notato che tra l’infisso e il muro vi è una fessura di 3-4 centimetri lungo tutto il perimetro dell’infisso, che è stato chiuso con del politerano ad espansione. All’interno la fessura è di 2 o 3 centimetri Attraverso questa fessura, in qualche parte entra anche la luce
Le fessure possono essere visualizzate a questo indirizzo http://profile.ImageShack/user/stranger09/
Dove ho postato cinque foto. Ora Vi chiedo, pensate che le cornici previste (interne ed esterne) siano sufficienti a sigillare e a rendere al meglio le caratteristiche delle finestre oppure sia da trovare un’altra soluzione? Vi ringrazio anticipatamente.