Pagina 1 di 1

Manutenzione Parquet Verniciato

Inviato: 01/09/11 16:18
da skip
Ciao,

ho messo il parquet in quasi tutta la casa (escluso bagni e cucina). Sono molto soddisfatto dell'effetto ottenuto ora però non avendo esperienze a riguardo vorrei capire qual'è il corretto modo per fare manutenzione del parquet.
Alcuni amici mi hanno detto "pulisci la polvere con lo swiffer, passo la vileda ben strizzata e ogni tanto prodotti come emulsio per il legno e sei ok". Tutto qui? non serve passare qualche protettivo per la verniciatura?
vi ringrazio.

Re: Manutenzione Parquet Verniciato

Inviato: 02/09/11 12:16
da naturalparquet
Aspira la polvere, passa uno straccio ben strizzato e sei a posto. Una buona verniciatura non ha necessità di altro almeno per i primi anni. Puoi utilizzare un detersivo neutro, di quelli adatti a tutte le superfici, ma non di quelli che sponsorizzano strani intrugli che lo rendono adatto per il parquet, poichè quegli intrugli si fermano sulla superficie pasticciandola.
Noi per i verniciati consigliamo il kit di manutenzione della Linea Bona: uno straccio in microfibra eccezionale e un prodotto che si spruzza sul parquet mentre si passa lo straccio. questo metodo è ottimale perchè la microfibra trattiene tutto e quindi non porti lo sporco da una parte all'altra, non rischi di usare troppa acqua e il prodotto che spruzzi ravviva senza pasticciare.
Enrico.

Re: Manutenzione Parquet Verniciato

Inviato: 26/03/12 22:03
da fabcons
Riprendo questa discussione perchè sto impazzendo con la prima pulizia del parquet (un doussiè prefinito verniciato spazzolato). I lavori in casa hanno lasciato un bel po' di polvere e di bianco in molte zone di casa. Sto provando di tutto (aspirapolvere, panno asciutto, swiffer, panno appena appena umido) ma questo bianco sembra riaffiorare (anche se ora che il cantiere è quasi chiuso qualcosa sta migliorando). Cosa devo fare per una pulizia definitiva prima di traslocare? Grazie

Re: Manutenzione Parquet Verniciato

Inviato: 27/03/12 1:11
da petra18
ciao fabcons.
ho un parquet veniciato spazzolato rovere della gazzotti. uso aspirapolvere ( o panno vileda) e straccio bagnato strizzato. l'olio che mi hanno dato con il parquet ha risolto il problema della prima pulizia.

la gazzotti fornisce due prodotti per la manutenzione:

Per la manutenzione straordinaria dei parquet Gazzotti della linea Vintage, si deve utilizzare al bisogno VintageOil, il prodotto a base di oli naturali che permette il ripristino dello strato di protezione e l'attenuazione dell'effetto dei graffi e dell'usura superficiale del pavimento. VintageOil ha anche una funzione impregnante e nutritiva per il legno ed è il prodotto specifico per il mantenimento dell'esclusiva finitura microporosa Vintage.

(utilissimo per la prima pulizia e per camuffare i graffi)

MANUTENZIONE ORDINARIA
La manutenzione ordinaria dei parquet della linea Vintage deve essere effettuata con uno straccio umido ben strizzato aggiungendo se necessario Detersave, il detergente neutro e battericida che igienizza e profuma piacevolmente l'ambiente

Re: Manutenzione Parquet Verniciato

Inviato: 27/03/12 8:02
da Pliem Parquet
Un parquet verniciato dev'essere lavato con acqua e sapone di marsiglia ,tutto il resto rischia soltanto di impastricciare il pavimento e di creare una patina superficiale che non serve a nulla (cere,pronto etc ).
Dopo un cantiere la procedura per eliminare lo sporco sarà un po' più lunga,ma vedrai che pian piano arriverai ad avere il tuo pavimento in perfette condizioni.

Re: Manutenzione Parquet Verniciato

Inviato: 27/03/12 8:27
da skip
Il problema è che le imprese sono in generale degli animali come rispetto per le cose altrui, nel momento in cui sanno di essere in un cantiere dove spaccano e disfano quella non è più una casa e iniziano a fumare, a fregarsene (e ci può pure stare) però nel momento in cui inziano a mettere le piastrelle, il parquet o a verniciare dovrebbero cambiare il loro atteggiamento di menefreghismo un cura e attenzione cosa cheperò non accade. Io proprio per evitare ciò durante i lavori cercavo di pulire il più possibile una volta che piastrelle e parquet erano stati piazzati...se non avessi fatto quelle pulizie alla buona penso sarei ancora lì a pulire il paquet tutt'oggi. Gli artigiani lavorano sicuramente meglio delle imprese sotto questo punto di vista.

Re: Manutenzione Parquet Verniciato

Inviato: 27/03/12 10:48
da naturalparquet
Per pulire più in fretta la polvere, utilizza un panno in microfibra, che trattiene meglio e non trascina. Essendo spazzolato segui il senso della venatura.
L'olio Gazzotti serve solo per l'oliato Gazzotti.
Non pasticciare la superficie con prodotti specifici per parquet comprati nei supermercati.
Saluti.
Enrico.

Re: Manutenzione Parquet Verniciato

Inviato: 27/03/12 22:18
da fabcons
Grazie a tutti per i contributi. Ho capito che dovrò armarmi soprattutto di pazienza e buona volontà! :D

Re: Manutenzione Parquet Verniciato

Inviato: 29/03/12 18:20
da Claudia75
quindi anche lysoform per parquet non va bene? Grazie

Re: Manutenzione Parquet Verniciato

Inviato: 02/04/12 23:15
da fabcons
Personalmente dovrei dirti di si...visto che il prodotto che hai citato contribuisce al mio stipendio a fine mese :D ...ma non voglio fare pubblicità sul forum, lascio la parola agli esperti.
Al mio problema invece ci ha pensato il mobiliere. Non si è accorto di un gancio sotto al divano, e pensando di aver protetto i piedini coi feltri, lo ha trascinato sul parquet facendo un bel graffio profondo su almeno 15 plance :evil: . Ora il parquettista dovrà valutare se potrà sostituirle direttamente (visto che abbiamo dei resti della partita acquistata), così almeno una parte del pavimento è nuovamente pulita :D . Ridiamo per non piangere, che dobbiamo fare?

Re: Manutenzione Parquet Verniciato

Inviato: 03/04/12 0:04
da myfriend
fabcons ha scritto:Personalmente dovrei dirti di si...visto che il prodotto che hai citato contribuisce al mio stipendio a fine mese :D ...ma non voglio fare pubblicità sul forum, lascio la parola agli esperti.
Al mio problema invece ci ha pensato il mobiliere. Non si è accorto di un gancio sotto al divano, e pensando di aver protetto i piedini coi feltri, lo ha trascinato sul parquet facendo un bel graffio profondo su almeno 15 plance :evil: . Ora il parquettista dovrà valutare se potrà sostituirle direttamente (visto che abbiamo dei resti della partita acquistata), così almeno una parte del pavimento è nuovamente pulita :D . Ridiamo per non piangere, che dobbiamo fare?
Oh, no! :shock:
Mi spiace fab :?

Re: Manutenzione Parquet Verniciato

Inviato: 11/04/12 11:33
da Claudia75
è arrivato il momento delle pulizie...che faccio, lo uso lysoform parquet? Grazie

Re: Manutenzione e pulizia Parquet Verniciato

Inviato: 07/10/12 14:34
da fabcons
Riprendo quest'argomento perchè, il grosso dello sporco è andato via, come suggerito da qualcuno, ora inizio ad avere il problema dello sporco nelle venature dello spazzolato, che tendono ad essere sul grigio, come da foto
http://ImageShack/photo/my-images/255/img9096p.jpg
Non fate caso al graffio, ma al grigio che sempre più compare nelle venature (la foto non è neanche delle più significative, in casa c'è di molto peggio). Cosa si può fare? Non mi dite che è tipico dello spazzolato e chi me l'ha venduto non mi ha detto niente, che già le donne di casa mi rinfacciano che non è esattamente il parquet che avevano in mente loro, e non vorrei sentirmi questa lamentela per tutta la vita :cry:

Re: Manutenzione Parquet Verniciato

Inviato: 09/10/12 12:44
da Claudia75
scusa, ma dalla foto non roiesco a cpaire bene, ti riferisci alle venature bianche? Ma quelle non sono del parquet, mi spiego, non c'erano quando hai visto il campione da acquistare? Se è un verniciato, non so come abbia fatto lo sporco ad entrre nel legno, la verniciatura dovrebbe fare un film protettivo, almeno nel mio parquet è così. Io, comunque, ho usato lysoform parquet e anche il prodotto marca coop e per ora tutto ok.