Pagina 1 di 1

Cucine Salvarani

Inviato: 07/05/04 10:17
da Dega
Ho cercato di trovare nei vecchi messaggi del forum qualche notizia sulle cucine Salvarani ma niente... Qualcuno le conosce? potete dirmi la vostra opinione? a vederle nel sito non sembrano male ma ancora non le ho viste dal vivo... non so niente di qualità e prezzo! grazie per l'aiuto!!

Inviato: 07/05/04 11:27
da cristian76
ciao,
indubbiamente sono cucine di buona qualità, hanno come caratteristica esclusiva il piano in firon cioè in multistrato di laminato già curvato, cioè un tuttuno compresa alzatina e bordo...
io ho avuto un brutto approccio... mi hanno chiesto un'esagerazione!!!
la mia opinione è che puoi trovare un prodotto simile aspendendo meno!!!
ciao

Inviato: 07/05/04 12:03
da giovamik
la qualità non si discute....certamente meglio di alcune ditte altrettanto pubblicizzate
ma anche i prezzi non sono da meno. come dice cristian76 puoi trovare qualità analoga o leggermente inferiore a prezzi notevolmente inferiori. :wink:

OLA

Inviato: 07/05/04 12:22
da bambie
anche a me hanno fatto un preventivo abbastanza alto, ma come prezzi è sullo stesso livello di una del tongo, una snaidero.......... e penso che anche qualitatiovamente regga il confronto..... quindi forse vale la pena spendere un pò....

Inviato: 07/05/04 12:27
da giovamik
per quanto riguarda le ditte pubblicizzate intendevo veneta, scavolini, berloni; credo che salvarani sia un più su come qualità

ola

Inviato: 07/05/04 12:33
da luna
Sono d'accordo con Giovamik, anch'io credo che la qualità sia un po' più su rispetto a quelle più pubblicizzate. Nno ho molta esperienza di cucine wma mi piacciono più di Scavolini e un paio di amiche le hanno in casa e si trovano bene. Non hanno avuto disavventure e non si sono ancora sciupate a distanza di alcuni anni.

Inviato: 08/05/04 9:02
da cristian76
ciao,
d'accordo su tutto;
una sola cosa : il rivenditore salvarani mi ha detto che qualitativmente ed economicamente salvarani e snaidero sono equivalenti ...
risultato per la stessa composizione di cucina:
salvarani 10 000 senza elettrodomestici
snaidero 9 600 con elettrodomestici
ciao ciao :D

Inviato: 09/05/04 17:08
da Clara
X DEGA.
Potresti andare nel "topic" spazio apetura frigo? Mi hai risposto ad un topic precedente dicendo che avevi un modello simile.
Grazie 1000!!!

Inviato: 10/05/04 10:10
da Ida
Io ho scelto una Tender di Salvarani in rovere, con alcune ante il vetro sabbiato e con il piano in firon. Sono molto contenta; è curata nei particolari e, oltre alla comodità del piano fatto a S ha i pistoncini agli sportelli che permettono sempre una chiusura morbida dello sportello. Ti garantisco che prima di scegliere questa cucina ho girato come una trottola ed ottenuto un numero spropositato di preventivi.
Alla fine mi sono resa conto che non c'è tutta questa differenza di prezzo con altre marche, come Copat, Snaidero, Berloni. Addirittura sono andata anche in una fabbrica che fa anche vendita diretta, ma mi sono accorta che non avrei risparmiato poi tanto.

Una cosa è vera. Per la stessa cucina (con gli stessi elettrodomestici), ho ottenuto due preventivi con ben 2.000 € di differenza.
Quindi, rivolgiti a più rivenditori e in bocca al lupo!!!

Inviato: 10/05/04 10:28
da millina03
ciao Ida
scusa se mi intrometto, ma dove sei andata in fabbrica e di che marca?abito non molto lontano e se posso risparmiare andando in fabbrica..... mica male!!
grazie

Inviato: 10/05/04 10:36
da Ida
Sono andata alla GILMA a Tavarnelle Val di Pesa (www.gilma.it). Sono molto competenti, ma alla fine il preventivo era equivalente a quello della Salvarani e ho optato per quest'ultima

Inviato: 10/05/04 11:15
da millina03
bè allora.... :roll:
grazie comunque

Inviato: 10/05/04 11:42
da luna
Ida che materiale è il firon? :roll:

Inviato: 10/05/04 11:47
da Ida
E' un laminato, tre l'altro molto meno costoso rispetto ai graniti e agli agglomerati sintetici di cui ora non mi viene il nome. La cosa innovativa è che è un blocco unico a S. In pratica ha un angolo ricurvo che parte dalla parete e finisce con un'altra curva in concomitanza con gli sportelli o i cestoni che stanno sotto il piano. Io poi l'ho rifinito con il bordo in acciaio. L'unico inconveniente è che non ci sono tante varietà di colori, quindi ti devi accontentare delle colorazioni classiche.