Pagina 1 di 1

GRADINI

Inviato: 21/11/05 8:36
da stivens
Devo pavimentare una scala esterna,avevo pensato ai gradoni di cotto,ma mi hanno sconsigliato perche dicono che si rompono facilmente!
Considerando che ho una casa rustica,quindi esculuderei il marmo,che altro materialepotrei utilizzare per rivestire i gradini della scala di cemento esterna?
Dimenticavo,lo stesso materiale che utilizzero' per la scala,dovro' utilizzare come finitura del portico,cioe' lo spazio che divide le mattonelle del porticato dal prato!!!!


grazieeeeeeeeeee

Inviato: 21/11/05 8:58
da giada
perchè non considerei il marno? secondo me un travertino in un ambiete rustico non sta male

Inviato: 21/11/05 9:16
da Mely
il gres è una buona alternativa. E' molto resistente

Inviato: 21/11/05 9:25
da Aysia
Mely ha scritto:il gres è una buona alternativa. E' molto resistente
Anche io concordo con Mely!

Inviato: 21/11/05 10:08
da stivens
AZZZZZZ....CHE VELOCITA' DI RISPOSTA...GRAZIE.....!

Il problema e' che il pavimento che mi piace non ha i pezzi speciali(gradone),percio dovrei trovare un alternativa.....!


Si accettano altri consigli,magari anche testimonianze di prove vissute :idea: :?


grazie ancora :D :D

Inviato: 21/11/05 10:12
da Ing 76
Io ho utilizzato il Klinker della Klinker Sire

Inviato: 21/11/05 10:13
da Cla'
Il granito?
Se è una scala esterna, puoi farlo bocciardato così sta bene con lo stile rustico... e poi lo trovi di tantissimi colori :D

Inviato: 21/11/05 10:56
da lolamar
Ing 76 ha scritto:Io ho utilizzato il Klinker della Klinker Sire
ing hai una foto?

Inviato: 21/11/05 11:09
da Ing 76
lolamar ha scritto:
Ing 76 ha scritto:Io ho utilizzato il Klinker della Klinker Sire
ing hai una foto?
Non ho una foto perchè il piastrellista mi deve ancora fare la posa (oggi è alle prese con la lavanderia), le piastrelle "dal vivo" sono molto belle e in diversi formati e colori, alcune imitano la pietra ed altre imitano di più cotto.
Il Klinker è un prodotto molto resistente. Quello in questione è klinker porcellanato con 22 mm di spessore.
I prezzi vanno da 11.00 euro al mq. a 25.5 se le vuoi galleggianti (x le terrazze).

Inviato: 21/11/05 11:55
da alpha79
anch'io direi klinker.Se nn sbaglio ha lo stesso colore e forma del cotto solo che è nato principalmente x esterni,quindi ha tutte le caratteristiche tali x essere posato in esterno.(antigelivo ecc..) :wink:

Re: GRADINI

Inviato: 21/11/05 12:13
da Ospite
stivens ha scritto:Devo pavimentare una scala esterna,avevo pensato ai gradoni di cotto,ma mi hanno sconsigliato perche dicono che si rompono facilmente!
Considerando che ho una casa rustica,quindi esculuderei il marmo,che altro materialepotrei utilizzare per rivestire i gradini della scala di cemento esterna?
Dimenticavo,lo stesso materiale che utilizzero' per la scala,dovro' utilizzare come finitura del portico,cioe' lo spazio che divide le mattonelle del porticato dal prato!!!!


grazieeeeeeeeeee
in commercio esistono TANTE aziende che producono simil marmo/pietra in gres porcellanato.
per esperienza diretta ti posso segnalare
ariostea (www.ariostea.it):
un mio parente ha una sala col loro marmo (fabbricato) ed è STUPENDO, un mio amico invece ha preso non so quale pietra fatta da loro per gli esterni... io pensavo fosse matriale di cava...)
ciao ciao

Inviato: 21/11/05 12:22
da lolamar
Ing 76 ha scritto:
lolamar ha scritto:
Ing 76 ha scritto:Io ho utilizzato il Klinker della Klinker Sire
ing hai una foto?
Non ho una foto perchè il piastrellista mi deve ancora fare la posa (oggi è alle prese con la lavanderia), le piastrelle "dal vivo" sono molto belle e in diversi formati e colori, alcune imitano la pietra ed altre imitano di più cotto.
Il Klinker è un prodotto molto resistente. Quello in questione è klinker porcellanato con 22 mm di spessore.
I prezzi vanno da 11.00 euro al mq. a 25.5 se le vuoi galleggianti (x le terrazze).
secondo te si può usare anche all'interno per una scala vecchia di una cantina con gradini molto irregolari? Stiamo cercando una soluzione che costi un po' meno della Luserna :roll:

Inviato: 12/01/06 2:46
da stivens
Credo che la mia scelta cada sulla pietra lavica bucciardata!

:? Che ne dite???? :wink:

Inviato: 12/01/06 9:59
da thrift
pietra lavica o gres pietra lavica? :?:
se è un gres, ottimo per gli esterni, se è di cava assicurati che le caratteristiche tecniche coincidano con le tue necessità: esterno, quindi assorbimento d'acqua, resistenza al gelo e anche abrasione, oltre alla resistenza dei colori al sole!
bocciardata è la finitura più bella delle pietre :wink: :D

Inviato: 12/01/06 16:54
da stivens
Si,pietra lavica di cava.
Pultroppo non avendo una scheda tecnica da visionare,mi sono attenuto a quello che mi hanno detto e al fatto che la pietra lavica viene usata anche per pavimentare(i basoli) le strade.

speriamo bene!!!! :roll: