Pagina 1 di 2

Copertura cappa aspirante

Inviato: 04/09/11 23:25
da Solaria
Ciao A tutti
Vorrei sapere se una cappa aspirante a T ( espulsione esterna) deve essere chiusa in alto con un coperchio sagomato, quando non si fa un cartongesso di chiusura.Il coperchio non era fornito dall'azienda. Se non si fa il coperchio non si riempie di polvere tutta la cappa all'interno? ci sono altre soluzioni possibili di chiusura.
Allego una foto per capire, ma nel mio caso il tubo esce in direzione laterale e non verso la schiena.
Mi hanno anche detto che la parte con le ferritoie aperte del tubo telescopico devono stare in alto mentre nella foto non ci sono. :roll:
Grazie come sempre
http://www.massimogriggio.com/images/Pr ... L%2004.jpg

PS so che senza cartongesso non è elegante ma è una soluzione provvisoria

Re: Copertura cappa aspirante

Inviato: 05/09/11 8:36
da lariosto77
ma non c'è bisogno del cartongesso, almeno io non lo farei mai in questo caso. basta che prendi uno di quei tubi copri-tubo della cappa in modo da avere una cosa "finita".

Re: Copertura cappa aspirante

Inviato: 05/09/11 15:54
da Solaria
Tubo copritubo :?: :?: No, non sto parlando di coprire il tubo ma del coperchio superiore della cappa per non farla impolverare dentro.
lariosto77 ha scritto:ma non c'è bisogno del cartongesso, almeno io non lo farei mai in questo caso. basta che prendi uno di quei tubi copri-tubo della cappa in modo da avere una cosa "finita".

Re: Copertura cappa aspirante

Inviato: 05/09/11 16:13
da lariosto77
allora...

c'è la cappa e poi c'è il tubo della cappa (che sarebbe quello rotondo estensibile per intenderci... che da una parte va nel muro e dall'altra va nella cappa...

ecco...


esistono dei copri-tubo (copri tubo... non copri cappa!) che fanno sia da funzione anti polvere sia da funzione estetica in quanto si integrano con l'estetica della cappa... una roba tipo quello che si vede in questa foto sopra il pensile per capirci...

http://ImageShack/photo/my-images/7/17052011769.jpg/


sempre che non abbia frainteso completamente le tue intenzioni... :)

Re: Copertura cappa aspirante

Inviato: 05/09/11 16:28
da Solaria
Infatti non è quello che voglio dire io. Nella foto che hai postato il camino arriva completamente a soffitto e la polvere non ha da dove entrare. Io intento una copertura superiore del CAMINO qualora non si faccia il cartongesso ed il camino non arriva a soffitto. La foto che ho postato io rende meglio il discorso che sto favendo

Re: Copertura cappa aspirante

Inviato: 05/09/11 20:50
da lariosto77
quel "coso" che vedi sopra i pensili nella foto che ho postato è una copertura in acciaio che "maschera" il tubo che si collega da una parte alla cappa e dall'altra al foro del muro (quello estensibile per intenderci hai presente?). nel caso di questa foto quella copertura in acciaio (o se preferisci chiamarla copri-tubo della cappa, almeno io l'ho sempre chiamato così!!!) arriva fino al soffitto. anche nel tuo caso puoi farlo arrivare fino al soffitto. oppure puoi farlo fermare prima del soffitto. in questo secondo caso (evidentemente!) sarà chiuso anche sopra per evitare che la polvere vada dentro...

dubito di essermi spiegato ma di più non so fare! :mrgreen:

Re: Copertura cappa aspirante

Inviato: 05/09/11 21:20
da Solaria
Non può arrivare al soffitto altrimenti non c'era il problema. Quel coso che tu chiami copritubo è il camino ed è proprio questo che non so come si debba coprire senza controsoffittare

Re: Copertura cappa aspirante

Inviato: 05/09/11 21:39
da lariosto77
Solaria ha scritto:Non può arrivare al soffitto altrimenti non c'era il problema. Quel coso che tu chiami copritubo è il camino ed è proprio questo che non so come si debba coprire senza controsoffittare
solaria... fai uno sforzo! ragioniamo per assurdo: partiamo dal presupposto che quel "coso" di cui parlo io NON sia il camino della cappa (NON sia il camino della cappa e che quindi vada acquistato a parte rispetto alla cappa stessa! per quanto diversi modelli di cappa ce l'abbiano in dotazione di serie... a saperlo ne ho appena buttato via uno perchè nel mio caso non serviva). facciamo finta che sia una lamiera di acciaio vuota all'interno che vada applicata sul tubo estensibile della cappa per nasconderlo e rendere il tutto più piacevole all'occhio.

capisci? uno è il camino parte integrande della cappa (che è quello che si vede nella foto postata da te. e uno è il "falso camino" (forse a chiamarlo così rende meglio l'idea???) che serve a coprire il tubo estensibile della cappa.

nella foto postata da te fare un controsoffitto in cartongesso mi pare una cosa davvero antiestetica... io la eviterei proprio e prenderei appunto un bel copri-tubo della cappa!!! :lol: con la stessa finitura del camino della tua cappa!!! :lol:

ma che scrivo al vento!!! :lol: :lol: :lol:



bene... ora me ne vado ridendo

Re: Copertura cappa aspirante

Inviato: 05/09/11 21:58
da Solaria
No l'ariosto Non ci capiamo, grazie lo stesso per lo sforzo
Aspettiamo che passi un esperto mobiliere e guardi la foto che ho postato per capire

Re: Copertura cappa aspirante

Inviato: 08/06/13 10:00
da Solaria
Lariosto
Scusa hai ragione ma non ci potevamo capire perchè l'uscita qui non è a tetto ma nel muro laterale ( con un gomito quindi all'uscita del tubo telescopico di 90 gradi) quindi occorre una copertura superiore del tubo telescopico della cappa con il foro per fare uscire il tubo, ma la miele non la vende. A questo punto dovrei farla fare apposta ma non ho capito se la cappa non può stare chiusa in alto. Lasciata aperta credo che si impolveri tutto .In questo momento c'è il tecnico quindi se qualcuno mi può aiutare gliene sarei grato

Re: Copertura cappa aspirante

Inviato: 08/06/13 10:16
da lariosto77
ciao sol...
SE la tua cappa questo "coso" copri-tubo non ce l'ha in dotazione (la mia per esempio ce l'aveva in dotazione e l'ho buttato perchè non serviva) lo devi far fare su misura da una ditta. ce ne sono diverse... fossi della zona te ne saprei consigliare pure una...

se possa esser chiuso anche sopra lo dovresti poter leggere sulle caratteristiche della tua cappa. o in ogni caso lo puoi chiedere ad un rivenditore.

Re: Copertura cappa aspirante

Inviato: 08/06/13 10:38
da Solaria
Non un copritubo,il tubo lo lascio a vista perchè se così fosse la cappa non avrebbe più una forma di T ma tutta'altra forma e non va bene. Mi occorre un semplice coperchio del tubo telescopico con il foro al centro per fare uscire il tubo. Ma il punto è se chiusa in alto il motore non arieggia a sufficienza anche se in alto nel tubo telescopico ci sono le ferritoie di aereazione

Re: Copertura cappa aspirante

Inviato: 08/06/13 17:18
da coolors
C'e' veramente da preoccuparsi, nel tubo aperto del camino potrebbe fare il nido una rondine o chenneso' entrare una vipera. :shock:

Ragazzi, ci mancava solo la preoccupazione della polvere che entra nel foro del camino della cappa per rendermi ancor più conto che i rivenditori di mobili fanno un lavoro davvero usurante.

La mia dolce metà, maniaca delle pulizie, alla quale ho fatto leggere il post, m'ha guardato e, sorridendo m'ha detto: "sei un uomo fortunato! Vedi? Non c'e' limite al peggio..." :mrgreen:


Re: Copertura cappa aspirante

Inviato: 08/06/13 18:33
da Solaria
Non ti preoccupare ha sparato così senza neache leggere il post, visto che topi e vipere non possono entrare perchè c'è la griglia esterna. Il camino viene chiuso in alto di regola dal soffitto o cartongesso mentre io non penso di farlo e quindi occorre una chiusura in alto per la polvere, e per non farci cadere la gattina dentro, che si infila dappertutto

Re: Copertura cappa aspirante

Inviato: 08/06/13 18:58
da lariosto77
questa specie di coperchio te lo devi far fare su misura da qualcuno che taglia e piega lamiere... inox... roba così...

se si possa mettere senza creare problemi al funzionamento della cappa dovresti poterlo leggere sul manuale della tua cappa. in alternativa chiederlo al tuo tecnico - rivenditore (insomma dove l'hai comprata). potresti dire di che cappa si tratta così qualcuno ti può dire qualcosa di più anche qui.

sol... secondo me non è un gattino... deve essere un cucciolo di pantera. stai molto attenta!!! :lol: :lol: :lol: