micdamb ha scritto:difra64 ha scritto:ma che ci devi mettere nella parete attrezzata?
tra l'altro è una cosa che a me non piace e che considero più una scelta "imposta" che davvero necessaria
La mia osservazione fa riferimento al fatto che sfruttare una parete da 450 cm rispetto ad una molto più corta rende il tutto più contenitivo e non lascia una parete vuota o con una libreria immensa.
vedi quando chiedo delle vostre esigenze e ti chiedo di nuovo: a cosa ti serve una parete attrezzata da 4,50 metri (che sarebbe davvero una pesantezza anche da vedere) o che dovresti sviluppare senza in realtà sfruttare tutti i metri che hai a disposizione?
cosa ci devi mettere dentro?
avendo tra l'altro in ingresso una nicchia attrezzabile, un angolo nel reparto notte ulteriormente attrezzabile, una stanza di disbrigo ed una cucina abitabile?
per me una libreria da 4,50 è NECESSARIA
la parete attrezzata manco ce l'ho nè mai l'avrò
comunque
il divano messo come suggerisci tu ha due punti negativi:
A. mostrare il retro a chi entra (che potrebbe essere anche alleggerito con un mobile basso tipo anche libreria) e chiudere visivamente la stanza, rimpicciolendola
B. impedire, o rendere più difficoltoso, lo sfruttamento dello spazio nel momento in cui avete necessità di aprire ed utilizzare il tavolo per le cene mensili