Pagina 1 di 8

I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 12/09/11 21:49
da Amy Farrah Fowler
Salve a tutti!

Allora si sta rifacendo casa, appena comprata. Siamo giovani e alle prime armi. Abbiamo un buon budget e i primi preventivi che ci siamo fatti fare comprendono: Varenna, Effeti, Dada, Bontempi, Snaidero, e andremo da Archlinea.
Per ora ho visto solo due della Varenna (negozi diversi), Effeti e Snaidero. A breve anche gli altri e vedremo.

La cucina è ad elle, lunghezze a muro sono 262cm e 160cm, ci sarà poi un bancone all'americana però che resta più collegato al soggiorno e quindi non viene mai conteggiato nel preventivo. Due colonne una frigo e una forno di fronte. Due vasche da 45 circa.
L'idea iniziale (non mia ma del mio compagno non che vero proprietario di casa, io sono solo una consigliera con molti dubbi!) era una cucina nera opaca, top bianco in corian, le due vasche colate (solo vasche, niente scolapiatti o come si chiamano), fuori filo top o sotto top insomma che non sporgano nemmeno i fuochi. Elettrodomestici gamma alta anche questi.
Ora però si ripensa al piano, in nero con vasche in metallo (il corian non mi ispira per le vasche a me per la questione calore!) e per lo stesso motivo fuochi magari molto belli ma sopra top. Con il nero ripensiamo anche al materiale del top (il corian ha il bello di non avere saldature e di essere molto uguale, cosa che ad alcuni non piace ma a noi anzi! io però di alcune pietre nere sono innamorata).

Volevo chiedervi:
- Che marche ci consigliate di vedere? Io sono di altra scuola, e l'altissima gamma mi lascia sempre un po' così :roll: :roll: Siamo preventivi altini e al di là dei soldi in sè non so se ci sia una reale differenza poi di resa tra una cucina da 15-18k e una da 23-29k.

- Il piano in corian? In altra pietra?

- Una cucina tutta nera la vedete così male? Molti ci dicono di sì, però non riesco a capire.

- Non avendo molto spazio in bagno l'idea per la colonna forno era la seguente: lavasciuga (esiste solo della hoover da incasso mi pare) con sopra forno e sopra micro. Troppo alto? Mi pare di arrivarci, non sono altissima però 160.

Nel frattempo mi sa andrò a chiedere altri dubbi sul resto di casa altrove :wink: :wink: :wink: :wink:

edit: non avevo specificato due cose, ovviamente colonne alte quanto i pensili il più possibile fino al soffitto (270?280? non ricordo perfettamente ora).
E la cucina minimal, quindi con gole quasi invisibili, nessuna maniglia.

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 12/09/11 22:21
da Peppezi
Tutta nera a me proprio non piace, ma i gusti non li discuto mai. Magari pensateci. Lavasciuga e forno ok, il micro sopra sarebbe inaccessibile, ammenocchè il forno non sia di quelli compatti da 48cm, ma sarebbe sempre di una scomodità unica. I marchi sono tutti validi, io sceglierei in base al gusto e soprattutto in base al progettista più in gamba e alla serietà del punto vendita.
Il corian è stupendo, rigenerabile ai graffi ma va trattato con molta accortezza.
Meglio un quarzo.

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 12/09/11 22:58
da andhhh
Nera come questa ?? :D :D
Se ben inserita a me piace....le trovo eleganti....però magari non lucida.....

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


MI RACCONADO PERò NON FARE NESSUN TOP IN CORIAN NERO !!!
E' sconsigliato usare certi colori scuri sul top cucina....è vero che lo lucideresti in qualsiasi momento, ma sarebbe uno strazio farci scorrere le cose sopra......si riga troppo facilmente.....

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 13/09/11 11:09
da Kia85
OT:
Amy Farrah Fowler ha scritto: ...
il tuo nickname, zio treno!!!!!!!!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

:mrgreen: fine OT

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 13/09/11 18:03
da ale241
Oltre alle marche citate, farei anche un giro da Valcucine e da Ernestomeda. Tra quelle che citi però vedo fuori fascia (non da leggere in senso negativo, ma semplicemente come constatazione) Bontempi e Snaidero: + medie.
Per ciò che concerne il Corian, solo se sei disposto a rischiare: sensibile al calore, ma molto bello.
Per ciò che concerne il colore: vai dove ti porta il cuore...

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 13/09/11 19:17
da stephanenkov
Se hai guardato anche le cucine di fascia alta, ti consiglio di fare anche un giro dal rivenditore Schiffini.Se ti piace pa cucina minimal potresti valutare il modello Spezie anche con piano a filo anta ( se la vuoi minimal, ma proprio minimal!!!).
Per i piani, visto che me ne occupo per lavoro, ti consiglio di guardare il Sintek. Sono lastre di 360x120 cotte a 800 gradi ( quindi non temono il calore delle pentole o delle teglie del forno) e praticamente impossibili da rigare, neanche con la punta di un coltello da bistecca facendo tutta la pressione possibile. Le vasche si posso fare anche integrate se non vuoi cambiare materiale rispetto al top.
Per qualunque informazione, non hai che da chiedere!

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 13/09/11 23:49
da Potere80
OT ON

Ciao Steph,
parlaci in modo più approfondito di questo materiale per top...cos'è, un sintetico!? Costo al mq?

OT OFF

Scusateeeeeeeeeeeee :)

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 14/09/11 19:14
da Amy Farrah Fowler
No no hai fatto bene a chiedere. Mai sentito. Cerco info e foto. Perché il corian a noi piace perché è uniforme, tutto uguale. C'è a chi piacciono le pietre invece per la loro diversità e noi invece così. Però non mi convince per niente per il calore....

Schiffini, vero ce lo eravamo segnati!! Però è molto alto vero?

Ale hai ragionissima eh! Bontempi dobbiamo ancora avere il preventivo e snaidero invece se ti dico che siamo allo stesso prezzo del preventivo varenna più alto? Una cosa che mi ha infatti lasciato così :shock: :shock: :shock: ok capisco che il piano in corian e gli elettrodomestici miele incidano più del 50% non lo metto in dubbio questo eh. Però mi ha lasciato basita! (sui 23k)

In realtà noi cerchiamo oltre a Varenna qualcosa su quella cifra. Insomma 15k-20k o poco più. Boffi ci ha chiesto 31k che è troppo.
Una fascia di prezzo medio alta ma non esagerata?
(Che per me 23k è troppo comunque)

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 14/09/11 20:13
da andhhh
Amy Farrah Fowler ha scritto:.... Però non mi convince per niente per il calore....

Ma non devi preoccuparti di questa cosa qua.....certo non devi posarci le pentole incandescenti sopra il top appena tolte dal fuoco.....ma tanto non puoi farlo sugli agglomerati così come sul laminato.......un sottopentola....o cmq se proprio non resisti io ad esempio ai miei clienti assieme al top con i ritagli dei fori lavelli o piano cottura fornisco un tagliere in corian dove puoi testare così tutto ciò che vuoi....
Per il lavello integrato devi anche qui se versi l'acqua in ebollizione aprire il miscelatore, ma questo cmq si fa di buona norma con tutti i lavelli. Col tempo si rischia che non facendolo attorno alla piletta si formino delle microcrepe che sarebbero cmq facilmente ripristinabili. In alternativa usi il lavello in corian con il fondo in acciaio......

Diversamente, se piace, è un materiale fino ad ora ineguagliato per qualità......

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 14/09/11 20:34
da Amy Farrah Fowler
No no va beh eh, cioè sono sopravvissuta con piani in laminato, ovvio che non sono avvezza ad appoggiare pentole senza sottopentole ovunque! :D
Però ecco sta cosa di aprire il miscelatore... io ho dei normali lavandini in acciaio. E mi sembra assurdo dover aprire l'acqua fredda per scolare la pasta! :lol: :lol: Poi l'acciaio però diventa brutto così in fretta con graffi&co.

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 14/09/11 22:56
da andhhh
Amy Farrah Fowler ha scritto:No no va beh eh, cioè sono sopravvissuta con piani in laminato, ovvio che non sono avvezza ad appoggiare pentole senza sottopentole ovunque! :D
Però ecco sta cosa di aprire il miscelatore... io ho dei normali lavandini in acciaio. E mi sembra assurdo dover aprire l'acqua fredda per scolare la pasta! :lol: :lol: Poi l'acciaio però diventa brutto così in fretta con graffi&co.
Bhe allora mi sembri coscienziosa.....di che ti dovresti preoccupare ??....non è che se appoggi qualcosa di caldo appena lo fai ti scoppia il piano...non devi solo lasciarlo per minuti......è che qui a volte c'è gente che su sti piani ci vorrebbe fare di tutto e di più....ma non solo corian eh....
MA metti i lavelli in corian col fondo in accaio....oppure dai un bel lavello sotto o filo top......



Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 15/09/11 9:25
da Potere80
Amy Farrah Fowler ha scritto: In realtà noi cerchiamo oltre a Varenna qualcosa su quella cifra. Insomma 15k-20k o poco più. Boffi ci ha chiesto 31k che è troppo.
Una fascia di prezzo medio alta ma non esagerata?
(Che per me 23k è troppo comunque)
Prova Dada, te lo dico per esperienza (ci stiamo guardando anche noi)...

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 15/09/11 9:39
da salabc
mi sembra dai nomi delle cucine viste che sei sul ns ordine di idee budget

noi a suo tenpo oltre a quelle citate da te o stephanenkos avevamo visto anche Leicht, Poggen Pohl (onestamenete poggen pohl un po' + cara)
alla fine abbiamo ordinato una cucina MK

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 15/09/11 11:14
da stephanenkov
Ciao Salabc!!! ben trovato, hai montato poi la cucina??
Allora, parliamo di sintek:
Trattasi di un brevetto che ha una ditta di Sassuolo (Bologna), la Laminam. In pratica e' una sorta di pannello composto da argille, rocce silicee e pigmenti. Siccome sono curioso come un....somaro :D , andai anni fa a vedere la ditta, tanto per capire un poco e rompere le scatole all'addetto di turno. Il prodotto in mescola entra nel macchinario e dopo una cinquantina di metri ( il macchinario fa' veramente impressione), esce una lastra di un materiale simile al vetro colorato in pasta di spessore 3 mm e con misure massime di 3 metri per 1( nelle dimensioni grandi viene suppoprtato con fibra di vetro).
Laminam ha venduto la concessione per produrre i pannelli ed ovviamente il macchinario apposito ed alcune ditte, la piu' nota e' la Cotto D'Este che ha chiamato il prodotto Kerlite ( e' lo stesso identico prodotto e con le stesse misure). Sintek e' ancora lo stesso materiale prodotto da una concessionaria estera. Per chiarire, Laminan, Kerlite e Sintek sono solo nomi commerciali apposti da diverse aziende ma il prodotto e' esattamente lo stesso.
Quello che caratterizza il Sintek sono le misure: 300x100cm, spessore 3mm e' lastra massima mai prodotta, ma per il settore cucina risulta un piano spesso piccolo ( piu piccolo dei quarzi per capirci). Sintek produce della lastre spesse 5 mm e cosi' facendo i pannelli si possono realizzare di 360x120 cm. Per evitare troppe giunzioni e facilitare la creazione di isole e penisole direi che sia la miglior azienda a produrre questo materiale avvicinandosi alle problematiche dell'arredamento.
Altro plus di Sintek e' che lo spessore 5 mm non ha bisogno di essere completamente supportato ( Kerlite viene supportato con il quarzo o il marmo, ma i pesi vanno alle stelle....), ma viene applicato sopra un telaio perimetrale piu' adeguati rompitratta, rivestito al di sotto con vibrocemento (un pannello forabile per l'istallazione e pure verniciabile se si vuole la finitura sottotop quando ci sono sbalzi o penisole vuote) . In virtu' di questo procedimento di lavorazione ( telaio e traversi) l'interno del top Sintek e' rinforzabile all'interno come si vuole, questo permette di creare sbalzi e penisole vuote al di sotto sino a 250 cm. Questo materiale e' cotto ad 800 gradi in fase di lavorazione quindi non teme per nulla il calore di pentole o teglie del forno ed ha una durezza pazzesca. Se prendete delle forbici e tentate con la punta di rigarlo con tutta la forza possibile, vedrete comparire delle righe nerastre che pero' se ne vanno semplicemente passandoci sopra un dito. Cosa sono quelle righe nere????? Avete rovinato la punta delle forbici!!!! :D
Costi??? Poco piu' di 400,00 euro al ml con bordo anteriore ed alzatina ( dipende un poco dai colori.

Re: I miei ventimila dubbi sulle cucine

Inviato: 15/09/11 13:52
da sgenerosi
Amy Farrah Fowler ha scritto: Schiffini, vero ce lo eravamo segnati!! Però è molto alto vero?
qualunque cucina può essere troppo alta o troppo bassa dipende da quello che ci metti, ad esempio se ti fai un del tongo della serie plana con il parapan ecc ti costa quanto una schiffini, la stessa schiffini nel modello base costa quanto una sanidero e così via, lo stesso cassettone solo con una guida diversa può costare anche 500eu in più, senza contare poi il top, nel tuo caso in corian stai almeno sui 2400eu mentre se prendi un altro materiale puoi averlo pure a meno o addirittura spendere le stesse cifre ma con materiali molto prestigiosi

come vedi la cucina è un mix infinito e pure io ne so qualcosa infatti ci sto impazzendo :mrgreen: