Rasare...stuccare....
Inviato: 15/09/11 13:01
Buongiorno a tutti,
mi sono da poco iscritta al forum, ma è un po' che vi leggo trovando sempre consigli utili e preziosi, questa volta però avrei bisogno di un aiutino "personalizzato"!
Io e il mio ragazzo ci stiamo cimentando in una serie di lavori per risistemare la vecchia casa di mia nonna dove vorremmo andare ad abitare.
E' una casa vecchia, costruita attorno agli anni '50, e dopo un periodo di "rilassamento" relativo alla manutenzione dovuto all'avanzata età della nonna, la casa ha subito una vera e propria "violenza" negli ultimi 5 anni durante i quali abbiamo avuto degli inquilini poco avvezzi al ricambio d'aria e alla pulizia..
I suddetti inquilini avevano verniciato ogni stanza con una vernice a base di nonsocosa senza rimuovere i vecchi strati, morale: basta toccare appena la parete con il raschietto e viene giù tutto fino all'intonaco.
Il nostro problema a questo punto è il seguente: una volta finita una parete, noi non ci ritroviamo una parete dalla quale è venuto giù un pezzetto di vernice, nel qual caso avremmo stuccato un po' la parte "venuta giù", carteggiato e poi ridipinto con la nuova pittura; noi ci ritroviamo una parete tutta scrostata con una chiazza del vecchio intonaco che non viene giù neanche a morire, carteggiare non porta giovamento, perché comunque sono diversi strati di vernice...che dobbiamo fare???
-dobbiamo insistere sul pezzetto di intonaco che non è venuto giù? (anche se è veramente difficile da staccare, anche bagnando la parete)
-dobbiamo RASARE? Perché io ho capito che la rasatura è la deposizione di uno strato omogeneo di uno stucco particolare su TUTTA LA PARETE, ho capito male? E' una cosa fattibile o ci viene a costare una follia?
Grazie mille per l'attenzione, spero di non essermi dilungata troppo!
mi sono da poco iscritta al forum, ma è un po' che vi leggo trovando sempre consigli utili e preziosi, questa volta però avrei bisogno di un aiutino "personalizzato"!
Io e il mio ragazzo ci stiamo cimentando in una serie di lavori per risistemare la vecchia casa di mia nonna dove vorremmo andare ad abitare.
E' una casa vecchia, costruita attorno agli anni '50, e dopo un periodo di "rilassamento" relativo alla manutenzione dovuto all'avanzata età della nonna, la casa ha subito una vera e propria "violenza" negli ultimi 5 anni durante i quali abbiamo avuto degli inquilini poco avvezzi al ricambio d'aria e alla pulizia..
I suddetti inquilini avevano verniciato ogni stanza con una vernice a base di nonsocosa senza rimuovere i vecchi strati, morale: basta toccare appena la parete con il raschietto e viene giù tutto fino all'intonaco.
Il nostro problema a questo punto è il seguente: una volta finita una parete, noi non ci ritroviamo una parete dalla quale è venuto giù un pezzetto di vernice, nel qual caso avremmo stuccato un po' la parte "venuta giù", carteggiato e poi ridipinto con la nuova pittura; noi ci ritroviamo una parete tutta scrostata con una chiazza del vecchio intonaco che non viene giù neanche a morire, carteggiare non porta giovamento, perché comunque sono diversi strati di vernice...che dobbiamo fare???
-dobbiamo insistere sul pezzetto di intonaco che non è venuto giù? (anche se è veramente difficile da staccare, anche bagnando la parete)
-dobbiamo RASARE? Perché io ho capito che la rasatura è la deposizione di uno strato omogeneo di uno stucco particolare su TUTTA LA PARETE, ho capito male? E' una cosa fattibile o ci viene a costare una follia?
Grazie mille per l'attenzione, spero di non essermi dilungata troppo!