Pagina 1 di 1
Aumento IVA al 21%
Inviato: 16/09/11 15:04
da allegri
Domanda.
Da domani aumenta l'aliquota iva che passa al 21%. Tale aumento riguarda anche il settore delle cucine.
Chi di voi ha ordinato una cucina con l'iva al 20% ora si ritrovera' a pagare di piu' di quanto pattuito.
es. Cucina da 15.000 euro, acconto versato 5.000 euro. Se la cucina verra' consegnata a partire da domani, l'importo da pagare sara' di 10.083 euro.
Cosa ne pensate?
Re: Aumento IVA al 21%
Inviato: 16/09/11 16:22
da 0chicco0
che se acuisto una cucina da 15.000 € non sono i 150 € in più che mi turbano.....

Re: Aumento IVA al 21%
Inviato: 16/09/11 17:09
da papayawithlime
esatto...quello che fa vergogna della manovra al di la del discorso di chi la paga (sempre i soliti dipendenti e pensionati) è la totale mancanza di investimenti di qualsiasi tipo..insomma fanno cassa e poi?
Re: Aumento IVA al 21%
Inviato: 16/09/11 17:40
da jnicola
credo che Allegri intendesse discutere più che sulla validità della manovra piuttosto su come si regolamentano gli ordini in corso.
Il cliente ha ordinato una cucina il mese scorso a 10.000 euri. Quel cliente sa che quando la cucina sarà consegnata ad esempio tra una settimana gli euro da pagare saranno 1.083?
Re: Aumento IVA al 21%
Inviato: 16/09/11 18:00
da papayawithlime
gli acconti prima di domani vanno considerati al 20% (docuemtnati da fattura, ricevuta, scontrino) il resto passa al 21%
Re: Aumento IVA al 21%
Inviato: 16/09/11 18:03
da papayawithlime
gli acconti prima di domani vanno considerati al 20% (con emissione di fattura, ricevuta, scontrino) il resto passa al 21%
Re: Aumento IVA al 21%
Inviato: 16/09/11 18:10
da cayonet
papayawithlime ha scritto:gli acconti prima di domani vanno considerati al 20% (con emissione di fattura, ricevuta, scontrino) il resto passa al 21%
Mi ha appena contattato il venditore del mio mobiliere avvisandomi di questa cosa, per correttezza, anche se l'incidenza, nel nostro caso, è, per fortuna, minima visto che acconto ed importo finanziato rimarranno al 20%.
Il saldo a consegna/montaggio avvenuto sarà al 21%.
Re: Aumento IVA al 21%
Inviato: 16/09/11 18:14
da Kia85
Re: Aumento IVA al 21%
Inviato: 16/09/11 19:08
da qsecofr
si è vero... non è una cosa super... diremo comunque che ci eravamo disabituati a questi cambi iva che una volta forse erano più frequenti. C'è anche da dire che il provvedimentto entra in vigore con gazzetta ufficiale a tempo zero e questo serve per evitare elusioni fiscali: è una manovra normalissima che te la cacciano sempre... e forse però a voler pensare male serve ad aumentare gli errori formali e quindi le sanzioni correlate... cassa serve... cassa serve... serve solo a pagare i debiti: non c'e' nulla da investire, c'e' da abbassare il debito e chiuso. Non è interamente vero che non hanno fatto investimenti: per esempio ci sono dei contributi importanti per i brevetti industriali... e ad essere onesto non li avrei dati perchè ogni volta che si muovono sul settore contributi fanno danni e turbative del mercato più grandi dei benefici.
Detto questo per tornare in bomba in argomento a nome dei rivenditori (e non sono un rivenditore) vi si voleva dire che da domani c'e' da pagare un 1% in più di quanto scritto nel vs contratto con mutismo e rassegnazione

(e non per colpa del mobiliere)
Re: Aumento IVA al 21%
Inviato: 16/09/11 19:34
da Peppezi
qsecofr ha scritto:Non è interamente vero che non hanno fatto investimenti: per esempio ci sono dei contributi importanti per i brevetti industriali...
AHahah che è una battuta?

Re: Aumento IVA al 21%
Inviato: 16/09/11 21:11
da lariosto77
allegri ha scritto:Domanda.
Cosa ne pensate?
sono cose da pazzi!

Re: Aumento IVA al 21%
Inviato: 16/09/11 21:37
da qsecofr
Peppezi ha scritto:qsecofr ha scritto:Non è interamente vero che non hanno fatto investimenti: per esempio ci sono dei contributi importanti per i brevetti industriali...
AHahah che è una battuta?

no... affatto... è un contributo che ritengo interessante (...per me) dato a chi effettivamente ha idee nuove e sicuramente più intelligente delle varie rottamazioni a pioggia o anche dei contributi per la cucina visti qualche anno fa: oltre a nettamente meno costoso per lo stato. Per il resto ripeto io sono totalmente contrario ai contributi di stato: non sanno darli, non sanno come darli, violano la concorrenza premiando quelli bravi a fare le carte e non premiando chi sa lavorare, turbano solo il mercato muovendo dalla parte sbagliata la mano invisibile che lo muove.
Re: Aumento IVA al 21%
Inviato: 16/09/11 21:49
da Peppezi
Scusami Q, ma è come dire che Pacciani era una brava persona perché una volta ha dato 1000 lire di mancia a un barbone. Non è questo che ha bisogno l'Italia, ma non è la sede opportuna per parlarne.