Caldaia a condensazione e Termosifoni, si può ?
Inviato: 17/09/11 16:32
Ciao a tutti,
nell'appartamento che ho acquistato il capitolato prevede una caldaia a condensazione. Il riscaldamento a pavimento però è extra capitolato e costa sui 5000 euro. La palazzina è di nuova costruzione, io sono al primo piano (di tre) e l'esposizione è ovest /sud/est. La certificazione energetica dovrebbe essere in classe B. Io ho intenzione di mettere dei termosifoni in alluminio che sfruttino la condensazione della caldaia. Il geometra di cantiere insiste col propormi il riscaldamento a pavimento e mi scoraggia con i termosifoni perchè gli elementi da installare devono essere il doppio rispetto ad una caldaia normale.
Vi chiedo, la soluzione c.condensazione/termo in alluminio in un appartamento come il mio, potrebbe essere accettabile ? è sempre vero che bisogna dimensionare l'impianto col doppio degli elementi ?
Grazie per i vostri consigli.
nell'appartamento che ho acquistato il capitolato prevede una caldaia a condensazione. Il riscaldamento a pavimento però è extra capitolato e costa sui 5000 euro. La palazzina è di nuova costruzione, io sono al primo piano (di tre) e l'esposizione è ovest /sud/est. La certificazione energetica dovrebbe essere in classe B. Io ho intenzione di mettere dei termosifoni in alluminio che sfruttino la condensazione della caldaia. Il geometra di cantiere insiste col propormi il riscaldamento a pavimento e mi scoraggia con i termosifoni perchè gli elementi da installare devono essere il doppio rispetto ad una caldaia normale.
Vi chiedo, la soluzione c.condensazione/termo in alluminio in un appartamento come il mio, potrebbe essere accettabile ? è sempre vero che bisogna dimensionare l'impianto col doppio degli elementi ?
Grazie per i vostri consigli.