Consiglio struttura per doppia porta scorrevole
Inviato: 18/09/11 20:28
Ciao a tutti, sono un nuovo utente, che causa restrotturazione casa di famiglia, è in preda all'architettura amatoriale (passatemi il termine) per crearsi ad hoc un appartamento per il suo futuro.
Mi sono già rivolto ad un amico architetto che mi ha buttato giù questo progetto su mie indicazioni
http://ImageShack/photo/my-images/18 ... ttozl.jpg/
Il discorso è questo: nella zona giorno vorrei avere la luminosità di un'openspace, con la riservatezza di una zona salotto.Ho deciso quindi di utilizzare una soluzione a doppia porta scorrevole interno muro come compromesso. Mi piacerebbe una cosa tipo questa:
http://ImageShack/photo/my-images/83 ... 2x429.jpg/
Ora: siccome tutti i lavori sono ancora da realizzare (ora la casa non è come la vedete nel progetto e verranno fatti diversi lavori di muratura per portarla a com'è nel progetto) vi chiedo:
Devo predisporre la soluzione
La struttura per il controtelaio mi consigliate di farla in muratura o in cartongesso? Il lavoro del montaggio del controtelaio è meglio eseguirlo durante la restrutturazione, non dopo vero?
Bisogna tenere in considerazione che vorrei avere degli interruttori sul muro, nonchè dei punti luce.
Non ci sono problemi di budget, ma la questione è di far rientrare il costo nel lavoro di restrutturazione.
Ho visto delle belle soluzioni sia Eclisse che Dierre che Scrigno, dite che potrei chiedere a loro per come predisporre l'istallazione di un loro progetto?
Grazie a chi mi risponderà
Mi sono già rivolto ad un amico architetto che mi ha buttato giù questo progetto su mie indicazioni
http://ImageShack/photo/my-images/18 ... ttozl.jpg/
Il discorso è questo: nella zona giorno vorrei avere la luminosità di un'openspace, con la riservatezza di una zona salotto.Ho deciso quindi di utilizzare una soluzione a doppia porta scorrevole interno muro come compromesso. Mi piacerebbe una cosa tipo questa:
http://ImageShack/photo/my-images/83 ... 2x429.jpg/
Ora: siccome tutti i lavori sono ancora da realizzare (ora la casa non è come la vedete nel progetto e verranno fatti diversi lavori di muratura per portarla a com'è nel progetto) vi chiedo:
Devo predisporre la soluzione
La struttura per il controtelaio mi consigliate di farla in muratura o in cartongesso? Il lavoro del montaggio del controtelaio è meglio eseguirlo durante la restrutturazione, non dopo vero?
Bisogna tenere in considerazione che vorrei avere degli interruttori sul muro, nonchè dei punti luce.
Non ci sono problemi di budget, ma la questione è di far rientrare il costo nel lavoro di restrutturazione.
Ho visto delle belle soluzioni sia Eclisse che Dierre che Scrigno, dite che potrei chiedere a loro per come predisporre l'istallazione di un loro progetto?
Grazie a chi mi risponderà