Consiglio infissi interni/esterni app.to 1° piano
Inviato: 19/09/11 12:04
Buongiorno a tutti,
chiedevo un (apparentemente) semplice consiglio. Dovrei cambiare gli infissi ad un appartamento al primo piano in Milano città, zona “intermedia” (né ghetto, né Hollywood).
Cosa mi conviene prevedere:
1) infissi interni con vetro antisfondamento e poi normali tapparelle in PVC
2) infissi interni (PVC/alluminio) con vetro normale e tapparelle “blindate” (alluminio/acciaio e ganci muro in basso)
3) infissi interni (PVC/alluminio) con vetro normale, tapparelle in “PVC normale” e inferriata/cancelletto esterno blindato apribile (con effetto “prigione” ahimè….)
In totale sarebbero – tra finestre e porte finestre – 8 unità.
In semi ignoranza propenderei per la soluzione 3 se non altro per poter lasciare d’estate le finestre aperte per ricambio aria e tapparelle a metà o alzate.
Eventuali materiali suggeriti ?
Grazie anticipatamente
chiedevo un (apparentemente) semplice consiglio. Dovrei cambiare gli infissi ad un appartamento al primo piano in Milano città, zona “intermedia” (né ghetto, né Hollywood).
Cosa mi conviene prevedere:
1) infissi interni con vetro antisfondamento e poi normali tapparelle in PVC
2) infissi interni (PVC/alluminio) con vetro normale e tapparelle “blindate” (alluminio/acciaio e ganci muro in basso)
3) infissi interni (PVC/alluminio) con vetro normale, tapparelle in “PVC normale” e inferriata/cancelletto esterno blindato apribile (con effetto “prigione” ahimè….)
In totale sarebbero – tra finestre e porte finestre – 8 unità.
In semi ignoranza propenderei per la soluzione 3 se non altro per poter lasciare d’estate le finestre aperte per ricambio aria e tapparelle a metà o alzate.
Eventuali materiali suggeriti ?
Grazie anticipatamente
