MATERASSO IN LATTICE 100%
Inviato: 20/09/11 15:02
Buonasera,
sono nuova del forum e quindi mi presento. Mi chiamo Elena e ho 25 anni.
So che sono stati aperti diversi post con questo titolo ma in nessuno di questi ho trovato totale risposta ai miei dubbi.
Premetto che sono in procinto di acquistare un materasso matrimoniale in lattice e sto valutando diverse aziende. Io ho un materasso a una piazza e mezzo e ultimamente mi ci trovo male, mi alzo con mal di schiena e di collo. Ora mi rendo conto che è eccessivamente morbido...e se vi dico quanto l'ho pagato..
cmq per non ricadere nello stesso errore, sono qui a chiedervi consigli.
Ho trovato un'azienda, la Previdorm, che è venuta a casa (il consulente...) e mi ha illustrato i suoi prodotti. parliamo di un materasso "venere" lattice 100% con incisione sulla lastra della dicitura lattice 100% naturale o del nome della pianta (hevea brasiliensis mi pare..) che mi è stato detto è l'unico modo per avere certezza che sia lattice naturale 100% e non miscele varie. la produttrice è la latexco.
poi io ho bisogno di una rete che si alzi per il reflusso, e loro mi hanno proposto una rete matrimoniale dove una parte è mobile e l'altra è fissa e, soprattutto, il rivestimento del materasso ha la cucitura a forbice, il che significa che nel mezzo, alla testa e ai piedi, è "tagliato" in modo da permettere al materasso singolo di essere indipendente dall'altro. infatti questo era il mio problema principale, ovvero "se mi alzo io e il mio ragazzo no che forma prende il materasso? prima sale e poi scende? invece in questo modo le due lastre sono indipendenti appunto per questo "taglio" corrispondente alle alzate. mi hanno poi garantito che le cuciture sono assolutamente invisibili e piatte.
poi mi hanno parlato della vulcanizzazione top line, ovvero un tipo di lavorazione eccellente dove il lattice viene emulsionato (non so se va bene come termine ma spero di rendere l'idea) in uno stampo chiuso e poi messo in forno, in questo modo si otterebbe una maggior resilienza che va fino al 90-95% contro il 60-65% di una lavorazione "standard".
infine questo materasso ha garanzia 20 anni e se non mi piace posso mandarlo indietro entro 10 gg senza spese, i cuscini vengono fatti su misura prendendo le misure del collo e delle spalle e nei 10 giorni viene un kinesiologo a casa per fare una prova kinesiologica della forza nelle gambe (che doverbbe essere maggiore grazie a un perfetto allineamento delle vertebre e quindi una non compressione del midollo spinale). infine collaborano con un ortopedico che da delle idicazioni sulla durezza da dare al cliente a seconda di alcune caratteristiche fisiche.
ora...considerando che il prezzo materasso più rete è piuttosto elevato, vorrei capire se ciò è dovuto a un'effettiva qualità del materasso o ad alcune strategie pubblicitarie e di marketing piuttosto onerose, che alzano i prezzi del prodotto finale.
spero vivamente potrete aituarmi a fare la scelta giusta e a non buttare di nuovo tanti soldi in un prodotto scadente o cmq che si potrebbe trovare a di meno con le stesse caratteristiche.
grazie mille di cuore a tutti
Elena
sono nuova del forum e quindi mi presento. Mi chiamo Elena e ho 25 anni.
So che sono stati aperti diversi post con questo titolo ma in nessuno di questi ho trovato totale risposta ai miei dubbi.
Premetto che sono in procinto di acquistare un materasso matrimoniale in lattice e sto valutando diverse aziende. Io ho un materasso a una piazza e mezzo e ultimamente mi ci trovo male, mi alzo con mal di schiena e di collo. Ora mi rendo conto che è eccessivamente morbido...e se vi dico quanto l'ho pagato..
cmq per non ricadere nello stesso errore, sono qui a chiedervi consigli.
Ho trovato un'azienda, la Previdorm, che è venuta a casa (il consulente...) e mi ha illustrato i suoi prodotti. parliamo di un materasso "venere" lattice 100% con incisione sulla lastra della dicitura lattice 100% naturale o del nome della pianta (hevea brasiliensis mi pare..) che mi è stato detto è l'unico modo per avere certezza che sia lattice naturale 100% e non miscele varie. la produttrice è la latexco.
poi io ho bisogno di una rete che si alzi per il reflusso, e loro mi hanno proposto una rete matrimoniale dove una parte è mobile e l'altra è fissa e, soprattutto, il rivestimento del materasso ha la cucitura a forbice, il che significa che nel mezzo, alla testa e ai piedi, è "tagliato" in modo da permettere al materasso singolo di essere indipendente dall'altro. infatti questo era il mio problema principale, ovvero "se mi alzo io e il mio ragazzo no che forma prende il materasso? prima sale e poi scende? invece in questo modo le due lastre sono indipendenti appunto per questo "taglio" corrispondente alle alzate. mi hanno poi garantito che le cuciture sono assolutamente invisibili e piatte.
poi mi hanno parlato della vulcanizzazione top line, ovvero un tipo di lavorazione eccellente dove il lattice viene emulsionato (non so se va bene come termine ma spero di rendere l'idea) in uno stampo chiuso e poi messo in forno, in questo modo si otterebbe una maggior resilienza che va fino al 90-95% contro il 60-65% di una lavorazione "standard".
infine questo materasso ha garanzia 20 anni e se non mi piace posso mandarlo indietro entro 10 gg senza spese, i cuscini vengono fatti su misura prendendo le misure del collo e delle spalle e nei 10 giorni viene un kinesiologo a casa per fare una prova kinesiologica della forza nelle gambe (che doverbbe essere maggiore grazie a un perfetto allineamento delle vertebre e quindi una non compressione del midollo spinale). infine collaborano con un ortopedico che da delle idicazioni sulla durezza da dare al cliente a seconda di alcune caratteristiche fisiche.
ora...considerando che il prezzo materasso più rete è piuttosto elevato, vorrei capire se ciò è dovuto a un'effettiva qualità del materasso o ad alcune strategie pubblicitarie e di marketing piuttosto onerose, che alzano i prezzi del prodotto finale.
spero vivamente potrete aituarmi a fare la scelta giusta e a non buttare di nuovo tanti soldi in un prodotto scadente o cmq che si potrebbe trovare a di meno con le stesse caratteristiche.
grazie mille di cuore a tutti
Elena