CRONACA: commentiamo i fatti del giorno
Inviato: 21/09/11 9:24
A furor di popolo 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
NOOOOO vi prego ..... il calcio nOOOOOsamantha.l ha scritto:proporrei anche un'altro fatto del giorno da commentare, un pelino più leggero![]()
NOVARA - INTER 3-1
Io credo semplicemente si siano basati su una qualche statistica... hanno fatto la curva dei successi degli interventi, hanno guardato qual e' l'eta' oltre cui calano sotto una certa soglia e li han messo il limite. Non credo ci sia sotto molta considerazione morale o deontologica.bubu ha scritto:Io davvero, quello che non capisco è per quale motivo è stata scelta una soglia d'età così bassa...ad esempio so che per le adozioni ci può essere una differenza massima d'età tra genitori e figli adottati di 45 anni....![]()
E poi una donna può essere ancora fertile anche oltre i 43 anni
fede65 ha scritto:Non ho mai riflettuto seriamente sull'argomento, non conosco abbastanza le leggi attuali per poter esprimere un pensiero.
Mi piacerebbe conoscere l'età media delle madri tedesche e/o francesi, per esempio, per capire se questo "ritardo" è causato anche da una pessima rete di servizi alla famiglia, l'essere fortemente penalizzate nel mondo del lavoro non aiuta certo le donne a sentirsi "pronte" in età più adatte.
Istintivamente sarei portata a pensare che finchè una donna non va in menopausa "teoricamente" potrebbe diventare madre in modo naturale, è giusto che la sanità le neghi cure per aiutarla? Negarle per una sola questione di soldi non mi pare giusto.
Però .... però .... a ogni pensiero nascono mille però ....
Beh, l'inps con le prestazioni mediche centra poco... tuttalpiù potresti chiederti perchè continuare a pagare le tasse. (in effettisamantha.l ha scritto:fede65 ha scritto:Non ho mai riflettuto seriamente sull'argomento, non conosco abbastanza le leggi attuali per poter esprimere un pensiero.
Mi piacerebbe conoscere l'età media delle madri tedesche e/o francesi, per esempio, per capire se questo "ritardo" è causato anche da una pessima rete di servizi alla famiglia, l'essere fortemente penalizzate nel mondo del lavoro non aiuta certo le donne a sentirsi "pronte" in età più adatte.
Istintivamente sarei portata a pensare che finchè una donna non va in menopausa "teoricamente" potrebbe diventare madre in modo naturale, è giusto che la sanità le neghi cure per aiutarla? Negarle per una sola questione di soldi non mi pare giusto.
Però .... però .... a ogni pensiero nascono mille però ....
Fede il discorso è che questa legge non discute sul fatto che sia giusto o meno fare figli oltre una certa età, ma semplicemente discutono sul fatto che visto che calano di parecchio le possibilità del buon esito allora io non ti aiuto a farlo tutto qui, della serie arrangiati.
Non trovo però giusto che io fino a 65 anni (minimo) devo continuare a versare i contributi all'Inps, la pensione non la vedrò mai e in cambio dall'Inps non ho quasi nulla visto che se ho bisogno di una prestazione medica mi tocca andarla a fare a pagamento (ho prenotato un'ecografia ai reni a giugno e me l'hanno fissata per il 7/10...)boh....
Saul1978 ha scritto:Però scusate, qui si parla di fecondazione assistita gratuita o sbaglio? Una può anche svegliarsi prima dei 43 anni per arrivare ad una decisione del genere........ senza considerare che, magari sbaglio, ma immagino sia molto più difficile che la fecondazione vada a buon fine a certe età .... e quindi lo reputo uno spreco di soldi pubblici.
Lo so, se ne sprecano per cose molte meno importanti, non c'è bisogno che me lo ricordiate....