piano in vetro su mobile: semplice,temperato o stratificato?
Inviato: 21/09/11 13:37
Ciao a tutti,
ho sempre ricevuto ottimi consigli su questo forum e spero possiate darmi delle buone dritte anche stavolta.
Voglio far realizzare un vetro da mettere sul piano della mia parete attrezzata, una Besta dell'Ikea, larga 3 m e profonda 34 cm per 2,4 metri e 40 cm per gli ultimi 60 cm).
Buona parte dei vetrai che ho contattato finora mi ha sconsigliato il vetro temperato (che io preferirei per evitare che si danneggi o che, nel rompersi, faccia male a qualcuno) sia per la dimensione che dovrà avere il vetro che perché mi hanno detto che questo durante la lavorazione potrebbe rompersi per via di come va tagliato: sul mio besta, vi dicevo, sono stati montati i pannelli "framsta" da 240 cm complessivi, con una profondità di 6 cm, e quindi il vetro dovrà avere una specie di forma ad "L" perché vanno tolti i sei cm ai 40 cm di profondità di gran parte della struttura. Un vetraio in particolare, oltre a sconsigliarmi il vetro temperato e a rassicurarmi sul fatto che il vetro "semplice", una volta poggiato sul mobile, è difficile che si rompa, mi ha suggerito come alternativa il vetro stratificato.
Io non ho competenze tecniche e a questo punto vorrei cercare di capire i vantaggi e gli svantaggi dei 3 tipi di vetro (semplice, temperato, stratificato). Spero che qualcuno tra voi possa darmi qualche indicazione. Grazie!
ho sempre ricevuto ottimi consigli su questo forum e spero possiate darmi delle buone dritte anche stavolta.
Voglio far realizzare un vetro da mettere sul piano della mia parete attrezzata, una Besta dell'Ikea, larga 3 m e profonda 34 cm per 2,4 metri e 40 cm per gli ultimi 60 cm).
Buona parte dei vetrai che ho contattato finora mi ha sconsigliato il vetro temperato (che io preferirei per evitare che si danneggi o che, nel rompersi, faccia male a qualcuno) sia per la dimensione che dovrà avere il vetro che perché mi hanno detto che questo durante la lavorazione potrebbe rompersi per via di come va tagliato: sul mio besta, vi dicevo, sono stati montati i pannelli "framsta" da 240 cm complessivi, con una profondità di 6 cm, e quindi il vetro dovrà avere una specie di forma ad "L" perché vanno tolti i sei cm ai 40 cm di profondità di gran parte della struttura. Un vetraio in particolare, oltre a sconsigliarmi il vetro temperato e a rassicurarmi sul fatto che il vetro "semplice", una volta poggiato sul mobile, è difficile che si rompa, mi ha suggerito come alternativa il vetro stratificato.
Io non ho competenze tecniche e a questo punto vorrei cercare di capire i vantaggi e gli svantaggi dei 3 tipi di vetro (semplice, temperato, stratificato). Spero che qualcuno tra voi possa darmi qualche indicazione. Grazie!