Pagina 1 di 1

AGGLOMERATO MARMO PAVIMENTO

Inviato: 22/09/11 18:55
da babymouse
Ciao a tutti, un consiglio urgente : ci hanno proposto un pavimento in agglomerato di marmo (95% polvere marmo e resine). ci piace idea che si possa levigare, quindi effetto "marmoreo", sul bianco deve essere molto bello ...
QUalcuno conosce il tipo di prodotto ? grazie a tutti ciao

Re: AGGLOMERATO MARMO PAVIMENTO

Inviato: 22/09/11 21:55
da skywings
con 'agglomerato di marmo e resine' si possono intendere molti prodotti e varie evidenze estetiche.
Un po' più di precisione ci permetterebbe di darti una mano.
Ciao

Re: AGGLOMERATO MARMO PAVIMENTO

Inviato: 22/09/11 23:09
da babymouse
Ciao, lo chiamano "agglomarmo" ... é realizzato con polveri di marmo (stessa principio dello Stone che é quarzo e polimeri) ... Sono materiali ricostituiti, commercializzati da varie aziende ...Non so nulla di più per questo chiedevo qui sul forum se qualcuno puo illuminarmi . Grazie

Re: AGGLOMERATO MARMO PAVIMENTO

Inviato: 23/09/11 14:30
da skywings
se si tratta di lastrame proveniente da blocchi tagliati di inerte + legante poliestere grossi problemi non ci sono. Materiale resistente, pigmentabile a scelta, resistente alle aggressioni chimico/fisiche in relazione all'inerte utilizzato. Non ci dovrebbero essere problemi a pavimento con un normale uso e manutenzione. Se il legante fosse il cemento si ha una minore 'elasticità' del lastrame e un maggiore assorbimento da parte del prodotto (in pratica è un po' più delicato del base poliestere).
L'unica pecca (se di pecca si tratta) sono gli spessori disponibili, che sono i canonici dei prodotti di lastrame da telaio: da 2 cm in su. Questo significa avere pezzi non troppo grossi da posare con relativo aumento delle fughe visibili.

Re: AGGLOMERATO MARMO PAVIMENTO

Inviato: 23/09/11 17:31
da babymouse
Grazie Skywings... qualcuno me ne parla male per posa su massetto con pavimento riscaldato ...(avremo risc a paviment), i dicono che senza giunto muove ... si deforma. Altri dicono che se lo levighi, non prende bene il trattamento (si formano aloni)
Se hai idee, esperienze apprezzo, eravamo molto convinti perke permette posa senza giunto, pero boh
grazie ciao

Re: AGGLOMERATO MARMO PAVIMENTO

Inviato: 24/09/11 15:00
da skywings
non ho capito se fai il prefinito oppure la gettata in opera...
Perchè se fai il prefinito ci sono le fughe, per cui di problemi non ne hai. Idem per la levigatura. Se invece levighi su prefinito posato allora si può avere qualche problema di alonatura.
I giunti li metti se fai la gettata in opera, ma allora siamo di fronte ad un prodotto diverso, da levigare in opera e a cui bisogna 'applicare' i giunti necessari (non avendo più fughe).

Re: AGGLOMERATO MARMO PAVIMENTO

Inviato: 24/09/11 20:27
da babymouse
ciao Skywings, grazie per le info. Mi spiego meglio e ti faccio delle domande per capire :

1) gettata in opera : significa che si prende "impasto" di marmo/resina e si getta come si getterebbe un massetto ? Il cio porta al pavimento finito senza fughe ovviamente
2) Prefinito : ci hanno proposto marmette da 2 cm di spessore in due opzioni

a- lucidate e e bisellate (da posare come normale pavimento) e da NON lucidare
b- levigate e NON bisellate, da posare come delle marmette in marmo e da lucidare / piombare in opera.

Ci tentava opzione B : pero qualcuno ci ha detto che lucidare queste marmette da aloni , é quello che dici anche tu nel tuo msg, parliamo della stessa cosa ? e altro personaggio ci ha detto che tali marmette si deformano con riscaldamento a pavimento (avremo serpentine a BAssa temperatura, non oltre 20° )
Ancora grazie !!

Re: AGGLOMERATO MARMO PAVIMENTO

Inviato: 24/09/11 22:37
da skywings
ok, in questo scenario può capitare l'alonatura perchè non è detto che l'azione lucidante risulti perfettamente identica su tutta la superficie da trattare. E facendolo successivamente alla posa, vi tocca tenere il risultato. Il pro è legato alla visione d'insieme di un pavimento praticamente senza fughe.
La deformazione delle marmette è praticamente inesistente a quelle temperature. Il vero problema sono i movimenti del sottofondo e della casa in generale. Si consiglia spesso di tracciare giunti a cavallo delle porte per 'intercettare' i movimenti e mantenere le lastre integre.

Re: AGGLOMERATO MARMO PAVIMENTO

Inviato: 25/09/11 10:25
da babymouse
ciao Skywings, un'ultima domada / anzi due, scusa approfitto della tua conoscenza :

1) tu poseresti in casa tua questo materiale ? il pavimento é abbastanza robusto ? oppure tende a graffiarsi facilmente ?
2) Ci sono società che farebbero agglo/marmo gettato in opera ?

grazie ancora !!

Re: AGGLOMERATO MARMO PAVIMENTO

Inviato: 25/09/11 21:50
da skywings
il pavimento è praticamente fatto da marmo, per cui ha le stesse caratteristiche di un pavimento in marmo. E' robusto, duraturo, subisce le aggressioni chimiche degli anticalcare e si graffia come ogni pavimento. E' possibile proteggerlo con cere autolucidanti o resina trasparenti che svolgono la funzione di strato sacrificale.
Per quello che so, l'agglomarmo è tipico di produzione da blocco, per cui lo trovi prefinito. Se vuoi una gettata in opera si parla di seminato (tipo 'alla veneziana'). Il risultato finale è più o meno lo stesso, gli ingredienti sono quasi i medesimi, ma costa decisamente di più...

Re: AGGLOMERATO MARMO PAVIMENTO

Inviato: 26/09/11 8:52
da babymouse
grazie ... Il pavimento si pensava di posarlo prima dei serramenti, visto che il materiale é delicato pensi si possa fare ugualmente ? o meglio posarlo dopo ?

Re: AGGLOMERATO MARMO PAVIMENTO

Inviato: 26/09/11 11:31
da skywings
logica vuole che un pavimento a finire venga eseguito dopo i lavori più consistenti, per evitare problemi durante il cantiere. Con una buona protezione (copertura ad es. con tessutonontessuto e cartoni) si può posare anche prima, imponendo agli artigiani che lo calpesteranno il rispetto del lavoro altrui (e su questo punto è meglio 'abundare' che 'deficere').

Re: AGGLOMERATO MARMO PAVIMENTO

Inviato: 27/09/11 20:23
da babymouse
Scusa Skywing guardavo il sito di un produttore di agglomarmo (legato a quarella)... Danno diritte un po inquientati :

- posa assolutamente CON fuga
- giunti di dilatazione da prevedere
- possibilità di macchie come fosse del marmo (un po meno ma si tutelano)

Sono solo precauzioni classiche dei produttori e c'é del vero ? perché se é cosi, tanto vale usare del gres : l'interesse di queste marmette é quello di poterle lucidare / levigare per togliere le fughe ... grazie ancora

Re: AGGLOMERATO MARMO PAVIMENTO

Inviato: 28/09/11 9:17
da skywings
sono piastrelle, non si sottraggono alle comuni regole di posa...
Il pro della levigatura dopo posa è proprio legata alla questione fughe. Levigando anche quelle riesci ad ottenere una superficie continua che aiuta a nasconderle; se poi riesci a farle di un colore simile alle piastrelle, il risultato finale è molto buono.
I giunti si fanno sempre, in un posto o in un altro, sono da fare.
Il marmo purtroppo 'beve' e si sporca. Un pavimento fatto di marmo avrà questo problema.