impresa edile
Inviato: 24/09/11 13:18
buongiorno a tutti... mi piacerebbe avere il vostro consiglio.
Il cugino di mia moglie ha un'impresa edile (prosegue l'attività del papà, quindi zio di mia moglie)... lavora bene con grande cura e professionalità (lo posso dire perchè hanno costruito la nostra casa ed ho seguito costantemente i lavori).
Fin qui tutto bene, l'attività era ben avviata, non hanno mai dovuto cercarsi i clienti... non hanno mai dovuto vendere prima di costruire... non hanno mai dovuto fare conti di sorta per verificare la fattibilità e le possibilità di guadagno... etc. etc. (con tutti i rischi che questo comporta... mi ha sempre fatto arrabbiare il loro approccio)
I problemi nascono nell'ultimo periodo... il mercato si è completamente fermato (lo è da tempo, ma ora è insostenibile) ... anche chi lavora bene ha parecchio invenduto. Quindi o si abbassano drasticamente i prezzi (e la qualità) oppure non si lavora.
Per ora tengono duro... ma non credo possano proseguire a lungo, tanto vale chiudere tenersi i soldi e investirli in altro.
Solo i 6 operai costano all'impresa 25000euro/mese... regolarmente assunti... pagati sia che si lavori o non si lavori ovviamente.
Ultimamente ha fatto alcuni preventivi dove si è scoperto essere più caro del 30-40% alcune volte la concorrenza usciva con prezzi inferiori ai suoi costi... vai a spiegare che la qualità è diversa in un momento economico come questo... vai a spiegare che molti hanno operai in nero... o magari non pagano i fornitori per star dentro..
Ora mi piacerebbe aiutarlo, mi piacerebbe dare qualche idea di sviluppo.. e analizzando la situazione penso che:
- non convenga più avere operai dipendenti fissi. Tanto vale subappaltare a squadre al ribasso controllando organizzazione e qualità generica. (lo so che per l'operaio di turno sembrerà una bestemmia.. ma se l'impresa chiude non lavori uguale.. quindi che si fa?)
- sia necessario specializzarsi. Chi guadagna oggi non è chi lavora bene o chi costa meno... è chi fa qualcosa di diverso con meno concorrenza... magari chi vende un servizio e non un prodotto... chi non ha magazzino... chi lavora sul venduto.
Il punto è cosa fare... al momento non ho grandi idee... magari vi viene in mente qualcosa... anche come clienti...
... esiste qualcosa nella costruzione della vostra casa che avete pagato caro ma ritenendolo giusto perchè di qualità e necessario?
E i professionisti come vedono la situazione?
Io non credo possa cambiare nei prossimi 5 anni...
Il cugino di mia moglie ha un'impresa edile (prosegue l'attività del papà, quindi zio di mia moglie)... lavora bene con grande cura e professionalità (lo posso dire perchè hanno costruito la nostra casa ed ho seguito costantemente i lavori).
Fin qui tutto bene, l'attività era ben avviata, non hanno mai dovuto cercarsi i clienti... non hanno mai dovuto vendere prima di costruire... non hanno mai dovuto fare conti di sorta per verificare la fattibilità e le possibilità di guadagno... etc. etc. (con tutti i rischi che questo comporta... mi ha sempre fatto arrabbiare il loro approccio)
I problemi nascono nell'ultimo periodo... il mercato si è completamente fermato (lo è da tempo, ma ora è insostenibile) ... anche chi lavora bene ha parecchio invenduto. Quindi o si abbassano drasticamente i prezzi (e la qualità) oppure non si lavora.
Per ora tengono duro... ma non credo possano proseguire a lungo, tanto vale chiudere tenersi i soldi e investirli in altro.
Solo i 6 operai costano all'impresa 25000euro/mese... regolarmente assunti... pagati sia che si lavori o non si lavori ovviamente.
Ultimamente ha fatto alcuni preventivi dove si è scoperto essere più caro del 30-40% alcune volte la concorrenza usciva con prezzi inferiori ai suoi costi... vai a spiegare che la qualità è diversa in un momento economico come questo... vai a spiegare che molti hanno operai in nero... o magari non pagano i fornitori per star dentro..
Ora mi piacerebbe aiutarlo, mi piacerebbe dare qualche idea di sviluppo.. e analizzando la situazione penso che:
- non convenga più avere operai dipendenti fissi. Tanto vale subappaltare a squadre al ribasso controllando organizzazione e qualità generica. (lo so che per l'operaio di turno sembrerà una bestemmia.. ma se l'impresa chiude non lavori uguale.. quindi che si fa?)
- sia necessario specializzarsi. Chi guadagna oggi non è chi lavora bene o chi costa meno... è chi fa qualcosa di diverso con meno concorrenza... magari chi vende un servizio e non un prodotto... chi non ha magazzino... chi lavora sul venduto.
Il punto è cosa fare... al momento non ho grandi idee... magari vi viene in mente qualcosa... anche come clienti...
... esiste qualcosa nella costruzione della vostra casa che avete pagato caro ma ritenendolo giusto perchè di qualità e necessario?
E i professionisti come vedono la situazione?
Io non credo possa cambiare nei prossimi 5 anni...