Pagina 1 di 1

Prato a rotoli?

Inviato: 26/09/11 10:57
da vernerpantonella
Ho l'eterno problema del prato.
L'ho seminato una volta ed è andata malissimo.
Ho pensato ai rotoli dopo aver visto dei documentari in tv.
Qualcuno ha esperienza di questo o sa anche solo dirmi qualcosa?
Grazie

Re: Prato a rotoli?

Inviato: 26/09/11 17:24
da gardenteak.it
salve, un giorno anche io farò il prato, sarà sotto un frutteto, pertanto sarà anche per me un azzardo.
con la semina, se non si prepara adeguatamente il terreno e se non si sceglie la tipologia giusta di semi è sempre un problema.
Anche con il prato in rotoli però il terreno va preparato a dovere, in alcuni casi integrato con torba o altro.
Non ho esperienza in merito, ma ho visto dei bellissimi risultati qui da noi dove i prati non sono proprio diffusissimi (dato il grande caldo estivo che spesso brucia l'erbetta)

Re: Prato a rotoli?

Inviato: 26/09/11 20:47
da omobono
Credo che il problema principale sia comunque il prezzo!

Ciao
Alessandro

Re: Prato a rotoli?

Inviato: 26/09/11 22:10
da Dani1980
Io nel mio giardino ho posato circa un anno fa il prato a rotoli dopo aver provato a seminare con un pessimi risultati :mrgreen:
Prima di eseguire la posa mi sono limitato a girare e livellare il terreno per metterlo in piano. Vedendo il risultato finale devo dire che ne è valsa la pena... io non sarei mai riuscito ad avere un prato così. Naturalmente anche il prato a rotoli ha bisogno di cura costante come e anche di più di un prato "normale".
Il vero problema comunque è il prezzo.

Re: Prato a rotoli?

Inviato: 26/09/11 23:17
da vernerpantonella
Dani1980 ha scritto:Io nel mio giardino ho posato circa un anno fa il prato a rotoli dopo aver provato a seminare con un pessimi risultati :mrgreen:
Prima di eseguire la posa mi sono limitato a girare e livellare il terreno per metterlo in piano. Vedendo il risultato finale devo dire che ne è valsa la pena... io non sarei mai riuscito ad avere un prato così. Naturalmente anche il prato a rotoli ha bisogno di cura costante come e anche di più di un prato "normale".
Il vero problema comunque è il prezzo.
Intanto...è già una buona notizia il fatto che tu abbia ottenuto dei buoni risultati.
Ti dispiacerebbe,per cortesia,dirmi all'incirca il costo in base alle dimensioni del tuo giardino e...la fatica per la manutenzione?

Re: Prato a rotoli?

Inviato: 27/09/11 9:08
da Dani1980
vernerpantonella ha scritto:Intanto...è già una buona notizia il fatto che tu abbia ottenuto dei buoni risultati.
Ti dispiacerebbe,per cortesia,dirmi all'incirca il costo in base alle dimensioni del tuo giardino e...la fatica per la manutenzione?
Io ho posato poco più di 100mq e ho speso 7,50€ al mq [il costo iniziale era di 8,50€] con trasporto e posa a carico mio. La posa è un'operazione abbastanza semplice: una volta allineato correttamente il rotolo lo si srotola premendolo bene con le mani per evitare che rimanga aria tra il terreno e la zolla e una volta completato un pezzo di prato lo si "allaga" mantenere le zolle bagnate!
La manutenzione è quella di un normale prato: pulizia dalle erbacce, arieggiatura, concimazione, tagli regolari...

Re: Prato a rotoli?

Inviato: 06/12/11 12:00
da damiano1983
Ciao, ti posto la mia esperienza.
Prima di posare i rotoli devi assicurarti di aver estirpato qualsiasi erbaccia,radice....cosi da evitare che in seguito il prato venga infestato...
Appena presa casa il giardinetto dietro era cosi:

Immagine


Fatto qualche lavoretto, impianto di irrigazione e preparazione del terreno:

Immagine


A lavoro ultimato:

Immagine


Immagine


Immagine


Ovviamente ora la tonalità dell'erba è omogenea.
La primavera prossima farò lo stesso lavoro nella porzione di giardino davanti! :D

Re: Prato a rotoli?

Inviato: 06/12/11 13:39
da Steve1973
Bel lavoro hai fatto Damiano!
La casa degli attrezzi mi sembra un pochino sovradimensionata per quel giardino ma il resto è molto bello :wink:

Re: Prato a rotoli?

Inviato: 06/12/11 14:55
da damiano1983
Grazie, più che casa per gli attrezzi è una casa per qualsiasi cosa :lol:
Ci stanno attrezzi per giardinaggio, tosaerba, piastrelle di scorta...ecc.ecc... tutto quello che mi da fastidio vedere dentro casa lo metto li.... e ti garantisco che è già full! :D
Cmq come dimensioni è circa un 3x2....